annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati della ricerca
Comprimi
35 risultati in 0.0047 secondi.
Parole chiave
Utenti
Migliora il ranking del topic aggiungi dei Tag
-
Caro Insinna, sulla caccia hai torto marcio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 31/12/20, 14:01
- visualizzazioni
- 2 commenti
Caro Insinna, sulla caccia hai torto marcio
È comprensibile la reazione di Federcaccia alle parole espresse dal popolare presentatore televisivo Flavio Insinna contro la caccia. Ovviamente, ognuno è libero di pensarla come crede, su questo e su altri argomenti profondamente divisivi, ma ovviamente un’opinione negativa su quella che è una delle attività più antiche svolte dall’essere umano, e che secondo alcuni antropologi segna l’inizio stesso della civiltà, ha un peso molto forte se è pronunciata da un conduttore popolarissimo...1 Foto -
Creato da:
-
Storno: Quali prospettive per la caccia in italia
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 31/12/20, 11:31
- visualizzazioni
- Un commento
Storno: Quali prospettive per la caccia in italia
In questo video il dott. Michele Sorrenti Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia risponde alle richieste di molti cacciatori sulle prospettive per la caccia allo storno in Italia e le possibilità concrete per una caccia soddisfacente alla specie.
Guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=ECUTZTikDKk...1 Foto -
Creato da:
-
Lombardia. Le giornate integrative per la caccia da appostamento fisso
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 23/09/20, 20:09
- visualizzazioni
- 0 commenti
Lombardia. Le giornate integrative per la caccia da appostamento fisso
• Bergamo: due giornate settimanali integrative per la caccia a tordo bottaccio, tordo sassello, cesena e merlo, limitatamente al periodo 1 ottobre – 22 novembre 2020;
• Brescia: due giornate settimanali integrative per la caccia a tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, merlo, germano reale, alzavola, canapiglia, fischione, marzaiola, mestolone, folaga e gallinella d’acqua, limitatamente al periodo 1 ottobre – 22 novembre 2020;
• Brianza
...1 Foto -
Creato da:
-
Covid e caccia. La cabina di regia per una pratica in sicurezza
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 11/09/20, 20:30
- visualizzazioni
- 0 commenti
Covid e caccia. La cabina di regia per una pratica in sicurezza
Uno strumento che guidi il cacciatore alla ripresa delle sue attività suggerendo i comportamenti da seguire per conciliare la pratica venatoria con il rispetto delle diverse norme emanate in tema di contenimento della diffusione del Covid-19. Un insieme di buone pratiche cui ispirarsi, pensato per contribuire alla sicurezza dei cacciatori e dei cittadini, messo a disposizione della comunità dalla Cabina di Regia del Mondo Venatorio, composta dalle associazioni venatorie riconosciute...1 Foto -
Creato da:
-
La nuova delibera relativa alla caccia allo storno in Toscana
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 10/08/20, 08:08
- visualizzazioni
- 0 commenti
La nuova delibera relativa alla caccia allo storno in Toscana
La Regione Toscana ha pubblicato nella giornata di oggi la nuova delibera per la caccia in deroga dello storno Delibera_n.1054_del_27-07-2020. Questa nuova delibera annulla l’obbligo di utilizzo del tesserino elettronico per la caccia allo storno, che resta, comunque, il metodo più pratico di annotazione, prescrivendo però una complessa serie di prescrizioni contenute nel deliberato riportato di seguito:
1. Di prevedere che la caccia in deroga alla specie storno possa...1 FotoFranuliv piace questo post.
-
Creato da:
-
La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 15/05/20, 12:39
- visualizzazioni
- Un commento
La regione toscana approva la caccia in deroga allo storno
La Giunta Regionale Toscana ha approvato la Delibera n.589 dell’11 maggio 2020 nella quale si dispone l’autorizzazione del la caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2020/21.
Da registrare alcune novità come quella che consente il prelievo nei vigneti e oliveti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente la presenza di una sola pianta anche con una quantità minima di frutti pendenti)....1 Foto -
Creato da:
-
La Regione Molise riconosce la Caccia come “stato di necessità”
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 03/05/20, 19:28
- visualizzazioni
- 2 commenti
La Regione Molise riconosce la Caccia come “stato di necessità”
La presente ordinanza, immediatamente esecutiva, ha efficacia fino al 17 maggio 2020 e, comunque, fino alla vigenza delle misure adottate con il D.P.C.M. del 26 aprile 2020.- Lo spostamento all’interno del territorio regionale per lo svolgimento delle attività di pesca e di caccia (ivi compresa l’attività di addestramento dei cani) e il loro espletamento sono consentiti, oltre che nel pieno rispetto delle norme contenute nel DPCM del 26 aprile 2020 e di tutte le disposizioni legislative e
1 Foto -
Creato da:
-
Arci Caccia ed EPS resta centrale l’unità del mondo venatorio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 24/04/20, 18:43
- visualizzazioni
- 0 commenti
Arci Caccia ed EPS resta centrale l’unità del mondo venatorio
Giovedì 23 si è svolto un incontro della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Riconosciute insieme al CNCN. Al termine della Riunione dei Presidenti Nazionali Piergiorgio Fassini ha dichiarato: Molte le questioni all’ordine del giorno dell’incontro di oggi: Calendari Venatori, comunicazioni, rapporti con il governo e i ministeri. Le Cabine di Regia, leggasi unità del mondo venatorio nelle Regioni, sono state le ultime affrontate. Per noi come abbiamo ribadito di nuovo convintamente,...1 Foto -
Creato da:
-
Arci Caccia Umbria chiede l’approvazione del Calendario Venatorio
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 24/04/20, 11:52
- visualizzazioni
- 0 commenti
Arci Caccia Umbria chiede l’approvazione del Calendario Venatorio
Sull’argomento abbiamo raccolto la dichiarazione del Presidente Regionale Emanuele Bennati: Anche in Umbria i cacciatori chiedono a gran voce l’approvazione in tempi rapidi del Calendario Venatorio. In questi tempi difficili, sarebbe un forte segnale positivo, che darebbe tranquillità ai tanti cacciatori che, come tutti i cittadini, soffrono per l’epidemia. Visti i tempi difficili e la presenza di tematiche più urgenti e rilevanti, chiediamo alla Regione di riconfermare l’impianto del calendario...1 Foto -
Creato da:
-
Arci Caccia Emilia Romagna: in cammino verso il Calendario Venatorio 2020
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 24/04/20, 11:41
- 0 commenti
Arci Caccia Emilia Romagna: in cammino verso il Calendario Venatorio 2020
Anche in questo momento difficile, in Emilia Romagna si sta lavorando per arrivare nei tempi più rapidi all’approvazione del Calendario Venatorio. Vista la situazione, la Regione è orientata per l’approvazione di un calendario in linea con quello dello scorso anno e su questa proposta, ci fa piacere aver registrato l’assoluta convergenza di tutte le associazioni, pur avendo fatto proposte e osservazioni seppur in via formale e non diretta. Una prova di unità che ci concede speranze...1 Foto -
Creato da:
-
Face. Tentativo fallito di limitare la caccia alla luce di covid-19
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 17/04/20, 15:19
- visualizzazioni
- 0 commenti
Face. Tentativo fallito di limitare la caccia alla luce di covid-19
Una proposta per vietare il commercio e il consumo di animali selvatici avrebbe potuto avere conseguenze di vasta portata per la caccia e la conservazione della natura in Europa e nel mondo.
Il 16 aprile, la maggioranza dei deputati al Parlamento europeo (deputati europei) ha votato contro un pericoloso emendamento alla proposta di risoluzione su “un’azione coordinata dell’UE per combattere la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze” ( link ).
L’emendamento...1 Foto -
Creato da:
-
Cct. Torneremo a caccia
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 08/04/20, 13:55
- visualizzazioni
- Un commento
Cct. Torneremo a caccia
Quelli che stiamo vivendo, sono sicuramente giorni difficili e dolorosi. Tuttavia, nonostante la proroga delle misure restrittive recentemente riconfermate dal Governo almeno fino alle festività pasquali, il Paese e soprattutto noi cittadini, possiamo concretamente auspicare una progressiva quanto graduale ripresa, delle attività nel medio periodo. Occorre pertanto continuare nell’indispensabile sforzo di reazione e volgere lo sguardo al futuro anche se, il futuro e la colossale...1 Fotofrancesco70
Franuliv Piace questo post.
-
Creato da:
-
Caccia, Corte costituzionale da ragione alla Lombardia. Governo sconfitto
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 29/12/19, 12:05
- visualizzazioni
- 2 commenti
Caccia, Corte costituzionale da ragione alla Lombardia. Governo sconfitto
La Corte costituzionale con sentenza depositata il 27 dicembre ha rigettato in due punti su tre l’impugnativa per incostituzionalità promossa dal governo Conte contro i provvedimenti di semplificazione normativa in materia venatoria proposti dalla Regione Lombardia. La Corte ha respinto la richiesta di incostituzionalità in merito alle norme introdotte dal Consiglio regionale lombardo sul recupero della fauna ferita (che potrà avvenire entro i 200 metri dall’appostamento di...1 Foto -
Creato da:
-
Puglia. Si ritorna a caccia sabato 12
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 10/10/19, 18:54
- visualizzazioni
- 0 commenti
Puglia. Si ritorna a caccia sabato 12
La delibera che la Regione Puglia ha approvato oggi in pratica ha adeguato il calendario venatorio al parere ISPRA con limitazioni sulle date di chiusura di alcune specie, tra cui lepre, fagiano, beccaccia e turdidi.
Ecco la delibera con l’adeguamento del calendario venatorio.
DELIBERA Download
Bollettino-numero-116-Supplemento-anno-2019 Download...1 Foto -
Creato da:
-
Sospesa la caccia in puglia
-
Creato da:
Alberto 69
- Pubblicato: 05/10/19, 12:07
- visualizzazioni
- 7 commenti
Sospesa la caccia in puglia
Con decreto d’urgenza del Presidente del Consiglio di Stato emesso ieri sera, è stato sospeso il calendario venatorio della Puglia. L’udienza collegiale per la conferma, modifica o revoca del provvedimento è stata fissata per il 24 ottobre. Ciò vuol dire che almeno sino al 24 ottobre la caccia in Puglia resta chiusa. La Federcaccia nazionale unitamente all Enal caccia ed Arcicaccia si costituiranno immediatamente in giudizio e stessa cosa farà la Regione Puglia. Vergognoso...1 Foto -
Creato da: