annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati della ricerca

Comprimi
20 risultati in 0.0035 secondi.
Parole chiave
Utenti
Migliora il ranking del topic aggiungi dei Tag
alla x
  •  

  • Veneto. Sospesa la preapertura ai corvidi e alla tortora

    Veneto. Sospesa la preapertura ai corvidi e alla tortora

    Sul ricorso numero di registro generale 845 del 2020, proposto da
    Lega Italiana Protezione degli Uccelli - LIPU Birdlife Italia Odv, Associazione
    Italiana World Wide Fund For Nature (WWF) Onlus Ong, Ente Nazionale
    Protezione Animali E.N.P.A. Onlus, LAV Lega Antivivisezione Onlus Ente Morale
    e Lega per l'Abolizione della Caccia LAC, il TAR del Veneto a sospeso l’abbattimento in preapertura delle specie della gazza, della
    ghiandaia, della cornacchia grigia e nera nonché...
    Vai al messaggio

  • Toscana: Banti risponde alla richiesta di chiarimento sulla delibera di preapertura



    La Regione, per bocca del Dirigente dell’Ufficio Caccia Paolo Banti risponde alla richiesta di chiarimento sulla delibera di preapertura avanzata dalle associazioni della Cabina di Regia Toscana con questa mail che come riceviamo pubblichiamo:



    Condivido quanto riportato nella lettera delle Associazioni Venatorie aderenti alla Cabina di Regia Toscana. Il limite massimo di tortore prelevabili è di 10 capi, come stabilito dall’art. 4 della l.r. 20/2002....
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Lazio. Deliberata la preapertura solo alla tortora

    Lazio. Deliberata la preapertura solo alla tortora



    La Regione Lazio ha approvato con decreto n. T00143 del 13 Agosto 2020 la preapertura della stagione venatoria 2020/2021. Come lo scorso anno la caccia in preapertura sarà limitata a una sola specie, la Tortora selvatica.

    Il prelievo della Tortora sarà consentito nelle giornate di mercoledì 2 e domenica 6 settembre, in tutto il territorio regionale a esclusione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS). Restano invariate le modalità di caccia: si potrà esercitare l’attività...
    Vai al messaggio

  • La nuova delibera relativa alla caccia allo storno in Toscana

    La nuova delibera relativa alla caccia allo storno in Toscana



    La Regione Toscana ha pubblicato nella giornata di oggi la nuova delibera per la caccia in deroga dello storno Delibera_n.1054_del_27-07-2020. Questa nuova delibera annulla l’obbligo di utilizzo del tesserino elettronico per la caccia allo storno, che resta, comunque, il metodo più pratico di annotazione, prescrivendo però una complessa serie di prescrizioni contenute nel deliberato riportato di seguito:

    1. Di prevedere che la caccia in deroga alla specie storno possa...
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Lombardia. Approvate le modifiche alla legge regionale 26/93

    Lombardia. Approvate le modifiche alla legge regionale 26/93



    ATC E CAC DOVRANNO COORDINARE LE FORME DI CACCIA AL CINGHIALE IN OTTICA DI SICUREZZA

    Sono state definitivamente approvate le modifiche alla legge regionale 26/93. Purtroppo non è stato più possibile apportare alcuni correttivi ritenuti fondamentali, come sull’alta visibilità sia per i cacciatori che per la vigilanza, ma vi si dovrà provvedere al più presto.

    Sicuramente di grande risonanza mediatica è la caccia al cinghiale in selezione anche con l’uso...
    Vai al messaggio
    Franuliv Franuliv piace questo post.

  • Ok dell’ispra alla cattura dei corvidi nelle zrv pisane

    Ok dell’ispra alla cattura dei corvidi nelle zrv pisane





    Gli Ambiti Territoriali di Caccia ricadenti all’interno della provincia di Pisa sono da sempre particolarmente impegnati nella gestione della piccola selvaggina stanziale. Ormai da molti anni le immissioni di selvaggina vengono effettuate esclusivamente con soggetti allevati secondo un protocollo di qualità.

    I soggetti immessi vengono rilasciati nella tarda primavera e l’impiego di strutture di ambientamento e la scelta di animali molto giovani consente...
    Vai al messaggio

  • Da legambiente un pretestuoso attacco alla braccata

    Da legambiente un pretestuoso attacco alla braccata

    Roma, 13 maggio 2020 – Come associazione venatoria siamo abituati a ricevere quotidiani attacchi contro la caccia e i cacciatori. Ogni evento, dalla cronaca al meteo, che accada in Italia o all’estero, diventa pretesto per chiedere restrizioni o limitazioni alla nostra attività.
    Dispiace particolarmente però, vedere che proprio una associazione con la quale abbiamo da tempo cercato di costruire un dialogo basato sul reciproco rispetto pur nella diversità di posizioni – criticati per questo...
    Vai al messaggio

  • Lombardia. Modifica alla legge sulla caccia: La precisazione di federcaccia

    Lombardia. Modifica alla legge sulla caccia: La precisazione di federcaccia



    Oggi 30 aprile in Commissione Agricoltura saranno discussi gli emendamenti alla prossima legge di semplificazione, tra cui alcuni riguardanti anche la legge regionale 26/93 sulla caccia in Lombardia.

    Innanzitutto sulla pagina Facebook del Consigliere Regionale Barbara Mazzali abbiamo letto i 19 emendamenti dalla stessa presentati per la modifica della legge lombarda sulla caccia, che sarebbero frutto di “intenso lavoro con le associazioni”.

    Francamente...
    Vai al messaggio

  • Marche: Le AAVV scrivono alla Regione

    Marche: Le AAVV scrivono alla Regione



    Per chiedere l’avvio dei contenimenti della fauna, dell’addestramento cani e della caccia di selezione.



    Oggetto: Misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – DPCM del 26.04.2020 –
    ripristino attività di allenamento/addestramento cani |attività di controllo delle specie impattanti
    | caccia di selezione

    Con riferimento a quanto in oggetto indicato, le scriventi AA.VV., riunite nella “Cabina di Regia...
    Vai al messaggio

  • Umbria. Federcaccia scrive alla regione per controllo fauna e attività cinofile

    Umbria. Federcaccia scrive alla regione per controllo fauna e attività cinofile



    La pandemia che ha colpito indistintamente l’intero pianeta, ha sconvolto la nostra società proiettata verso un 2020 pieno di speranze, iniziative e voglia di crescita sia sul piano sociale che produttivo, invece ci ha proiettato in una realtà di sofferenza e dolore.

    In questi giorni accogliamo con grande gioia la notizia che la REGIONE UMBRIA è in Italia quella più vicina al traguardo dell’azzeramento dei contagi, e questo risultato è dovuto sia a scelte giuste...
    Vai al messaggio

  • Covid 19 – Fase 2 : Le Associazioni scrivono alla Regione Lazio

    Covid 19 – Fase 2 : Le Associazioni scrivono alla Regione Lazio



    Le principali misure di distanziamento sociale e divieto di movimentazione delle persone fisiche, emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte all’emergenza Coronavirus, hanno sospeso le ordinarie attività di gestione faunistico-venatoria; i cacciatori, con grande senso di responsabilità si sono adeguati a quanto deciso. Tutto questo sta provocando diversi effetti negativi per gli agricoltori e per i cani sportivi e da caccia. I primi continuano a subire i...
    Vai al messaggio

  • Veneto. Arcicaccia scrive alla regione

    Veneto. Arcicaccia scrive alla regione



    ARCICACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CALENDARIO, TESSERINI, ATC E TASSE REGIONALI


    Il Presidente Regionale di Arci Caccia Veneto Piergiorgio Fassini, ha scritto alla Regione in merito all’attuazione delle disposizioni nazionali e regionali in materia di contrasto e contenimento alla diffusione del virus COVID-19 nel territorio regionale (Decreto-Legge 17 mar 2020, n. 18, DDPCM 8 mar, 9 mar, 11 mar, 22 mar e 1 apr 2020 e Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale...
    Vai al messaggio

  • Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze

    Campania. Fidc chiede alla regione ulteriore proroga delle scadenze



    Il Presidente regionale di Federcaccia Campania, Avv. Modestino Bianco, ha provveduto ad inoltrare alla Regione Campania di prorogare i termini di iscrizione agli ATC al 15 maggio 2020, rinviare i termini per la riconsegna del tesserino venatorio della precedente annata almeno al 30 giugno 2020 e portare a quest’ ultima data la scadenza di tutti gli altri adempimenti venatori dei cacciatori campani.

    Richiesta-prorogaDownload...
    Vai al messaggio

  • Federcaccia Sicilia, donazione alla Protezione civile regionale

    Federcaccia Sicilia, donazione alla Protezione civile regionale

    Il Consiglio Regionale e le Sezioni Provinciali di FIDC Sicilia (Federazione Italiana della Caccia), accogliendo la proposta dell’associazione “Strada degli scrittori”, aderiscono all’iniziativa della Fondazione Sicilia che nelle scorse settimane ha avviato una campagna di raccolta fondi chiamata “SOS CORONAVIRUS SICILIA”.

    La Fidc siciliana dona € 3.000,00, somma devoluta, in sintonia con tutto il consiglio regionale, al Dipartimento regionale della Protezione Civile, contribuendo così...
    Vai al messaggio

  • Campania. Le osservazioni di fidc e enalcaccia alla proposta di c.v.



    Le associazioni venatorie regionali ENALCACCIA e FEDERCACCIA CAMPANIA pur se in un momento in cui il nostro Paese, il Mondo Intero, è flagellato da un virus pandemico che sta portando dolore, sofferenza, ansia, paura e morte nella popolazione, auspicando che ci si possa avviare quanto prima alla ripresa delle attività e, soprattutto, di quelle abitudini di vita oggi segregate, intendono in ogni caso offrire un proprio contributo e suggerire di migliorare i contenuti della proposta...
    Vai al messaggio
Sto operando...
X