Faccio solo due osservazioni:

“posticipo dell’apertura della stagione venatoria al 1° ottobre”,

spero che mantengano le giornate fisse di domenica e giovedì fino alle 13, per due settimane, altrimenti dal 5 ottobre sarà molto dura trovare un selvatico in giro, e non vorrei tornare ai lanci dei fagiani al venerdì sera per darci un contentino e spendere inutilmente i nostri soldi

“Si informa, inoltre, che è stato avviato l’iter per richiedere ad Ispra di poter prolungare il periodo di caccia alla selvaggina stanziale di ulteriori dieci giorni nel mese di dicembre e, in caso di parere favorevole, saranno adottati ulteriori provvedimenti in tal senso”,

chiudendo la prima settimana di dicembre qualche riproduttore, i più dotati con le migliori tecniche di sopravvivenza, rimaneva in circolazione, prolungando di 10 giorni la caccia sarà più dura anche per loro. Normalmente dall’ 8 dicembre si iniziavano la cattura delle lepri, con una serie di motivazioni, in particolare sul periodo riproduttivo. Le catture a questo punto inizieranno verso Natale, quando prima le chiudevano?
L'anno scorso a Bologna siamo partiti a Gennaio in quanto la regione aveva normato la responsabilità del referente nel caso di incidenti mortali per le lepri catturate...
Siamo a quaesto punto qui da noi.
 
Ecco il testo ufficiale della delibera di giunta che modifica il CV dell'Emilia Romagna.
Tutto esattamente come previsto e scritto sopra.
 

Allegati

  • Testo_delibera_GPG20231597.pdf
    242.9 KB · Visite: 12
Ecco il testo ufficiale della delibera di giunta che modifica il CV dell'Emilia Romagna.
Tutto esattamente come previsto e scritto sopra.
La delibera è stata pubblicata sul sito della regione (sezione atti e delibere, consultabile liberamente) il giorno 11 settembre, il documento delle nostre associazioni del 12 settembre era perfettamente inutile. Sapevano già quanto deliberato....
Solo noi rimanevamo speranzosi
Siamo delle allodole
 
Per quanto riguarda la stanziale pare che ci sarà richiesta all'Ispra circa il prolungamento a Dicembre, e che questa abbia anticipato il suo placet alle AAVV regionali, a seguito di una loro interpellanza(veder sito Fidc nazionale).
Saluti.
 
La delibera è stata pubblicata sul sito della regione (sezione atti e delibere, consultabile liberamente) il giorno 11 settembre, il documento delle nostre associazioni del 12 settembre era perfettamente inutile. Sapevano già quanto deliberato....
Solo noi rimanevamo speranzosi
Siamo delle allodole
Caro Collega nella ns Regione, amata peraltro almeno da me x i tanti valori etici che riesce a trasmettere, questo sistema di negoziazione dietro le porte, tra le quinte, sotto traccia, ecc. tipiche della politica del PD e di ns dirigenti delle AAVV che strizzano l’occhio allo stesso x trarne magari vantaggi personali e che in parte ben conosco hanno portato alla debacle in cui siamo finiti.
Loro e noi che li nominiamo dobbiamo capire che quel tempo e quel metodo che forse ha funzionato un decennio fa, ormai da anni è finito e che il movimentismo e la lotta anche frontale e urlata via internet nei giornali cittadini paga di più che sottacere e morire di agonia e di colpi improvvisi di accetta normativa …… .
personalmente lo sapevo e ho abbondantemente scritto in anticipo come finiva e che le speranze erano 0 ….. ma il ns dramma politico è che NON impariamo mai nulla dai ns errori di gestione della comunicazione con le controparti xche’ chi sta ai vertici delle ns AAVV e’ complice di questo andazzo e utilizza spesso queste relazioni mediate a ns scapito x trarre vantaggi personali. E la base dei cacciatori è tra il pigro e il rassegnato, cosicché non fa nulla x cambiare andazzo e proporre gente battagliera che se ne frega di noccioline e immagine sul giornaletto locale ….. .
Infine una chiosa: Giovani e Donne cacciatrici avremmo bisogno di Voi x cambiare e lottare, ma bisogna impegnarsi e volerlo, faticando, veramente.
Io sono ormai solo un vecchio incavolato rassegnato ….. non pigro !!
 
  • Like
Reazioni: calibroventi
Caro Collega nella ns Regione, amata peraltro almeno da me x i tanti valori etici che riesce a trasmettere, questo sistema di negoziazione dietro le porte, tra le quinte, sotto traccia, ecc. tipiche della politica del PD e di ns dirigenti delle AAVV che strizzano l’occhio allo stesso x trarne magari vantaggi personali e che in parte ben conosco hanno portato alla debacle in cui siamo finiti.
Loro e noi che li nominiamo dobbiamo capire che quel tempo e quel metodo che forse ha funzionato un decennio fa, ormai da anni è finito e che il movimentismo e la lotta anche frontale e urlata via internet nei giornali cittadini paga di più che sottacere e morire di agonia e di colpi improvvisi di accetta normativa …… .
personalmente lo sapevo e ho abbondantemente scritto in anticipo come finiva e che le speranze erano 0 ….. ma il ns dramma politico è che NON impariamo mai nulla dai ns errori di gestione della comunicazione con le controparti xche’ chi sta ai vertici delle ns AAVV e’ complice di questo andazzo e utilizza spesso queste relazioni mediate a ns scapito x trarre vantaggi personali. E la base dei cacciatori è tra il pigro e il rassegnato, cosicché non fa nulla x cambiare andazzo e proporre gente battagliera che se ne frega di noccioline e immagine sul giornaletto locale ….. .
Infine una chiosa: Giovani e Donne cacciatrici avremmo bisogno di Voi x cambiare e lottare, ma bisogna impegnarsi e volerlo, faticando, veramente.
Io sono ormai solo un vecchio incavolato rassegnato ….. non pigro !!
A proposito di "Gestione della comunicazione"

Riprendendo la delibera della regione dell’ 11 Settembre:

8) di dare atto che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa;

9) di disporre, infine, la pubblicazione in forma integrale della presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico, dando atto che il Settore Attività faunistico-venatorie, pesca e acquacoltura provvederà a darne la più ampia diffusione anche sul sito internet E-R Agricoltura, caccia e pesca.

Dovrebbero anche avvisarci che domenica non si va a accia, come scritto sulla delibera.

Penso che essendo noi cacciatori circa lo 0,475% della popolazione basti il passaparola.

Ieri sera nulla sul TG Regionale, oggi nulla sul Carlino edizione nazionale (preso a Milano), nessun SMS da parte degli ATC Bologna, che quando gli interessa una cosa il messaggio mi viene inviato.
 
E completo con dei dati :

Per quanto concerne il numero di cacciatori, dai dati della Regione 2022 :

Numero tesserini Emilia Romagna : 28.816

Di cui, Numero di tesserini extraregione : 7.600

Ne deduco che in Emilia Romagna siamo rimasti in 21. 216 Cacciatori

Circa la 0, 475% della popolazione

Siamo una quota molto esigua della popolazione, ovvero di voti.

Penso che sarà sempre peggio
 
E prepariamoci al calone gigante del ns. numero il prossimo anno sia in ER che in Italia x la storia no toxic ….. .
Ci stanno portando alla esasperazione e il mantenere costantemente incertezze normative e’ la peggior cosa x chi vuole praticare una qualsiasi passione che noi pratichiamo x rilassarci dopo il lavoro, x vivere coi ricordi e l’educazione di nonni-zii-genitori, x stare all’aria libera col ns cane o in mezzo a una palude lontani dai frastuoni e dalle tV, x stare in compagnia di amici e fare sbaraccate alimentari, x respirare aria buona, ….. pronti a collaborare gratuitamente se con motivazione nelle ricerche di persone scomparse, nelle emergenze nazionali e locali, nell’essere solidali con chi ha bisogno ed è avanti con l’età, nella gestione e difesa dei territori dalla costruzione e antropizzazione selvaggia, finanche coi ns nemici ideologici, saremmo pronti a rinunciare a specie in sofferenza a vantaggio di altre in crescita esponenziale, siamo attivi x i contenimenti di specie invasive e pericolose x sanità e viabilità nelle città e x i cittadini tutti, ….. spendiamo soldi e contribuiamo all’economia anche con benzina, auto dedicate come jeep e 4x4, bar, trattorie, tasse, oltre x fucili e munizioni e abbigliamento ….. tutto inutile, sembra che i politici e i dirigenti delle AAVV pensino solo ai voti e vantaggi individuali ….. ;
poi resta il fatto che alcuni di noi sono smodati e scorretti a caccia e, fermo restando che le responsabilità sono personali, compete poi ai controllori beccarli e sanzionarli come meritano.
Ma qua ci stanno gambizzando pesantemente e non poco a poco ormai ….. sono subdole incerte normative ovvero colpi di machete alla ns passione!!
 
Tanto x dare forza a quanto da voi detto il 6 Ottobre prossimo chiuderà i battenti la mia attuale sezione FIDC di S.Lazzaro di Savena. 30/35 tessere fatte quest anno...5 anni fa eravamo a 100 e passa.
Sezione in cui ho fatto battaglie assurde contro l'ignoranza ( voluta ) della maggior parte degli iscritti...xché bisogna dire anche questo,la maggioranza del ns popolo è attento solo a ciò che gli fa comodo, al proprio orticello.
Doneremo i circa 4000 euro che abbiamo in cassa a chi ha perso tutto nella ns amata Regione.
Io vedrò se riciclarmi in qualche altra sezione.....ma ne ho poca voglia.
 
  • Like
Reazioni: luigi76
Tanto x dare forza a quanto da voi detto il 6 Ottobre prossimo chiuderà i battenti la mia attuale sezione FIDC di S.Lazzaro di Savena. 30/35 tessere fatte quest anno...5 anni fa eravamo a 100 e passa.
Sezione in cui ho fatto battaglie assurde contro l'ignoranza ( voluta ) della maggior parte degli iscritti...xché bisogna dire anche questo,la maggioranza del ns popolo è attento solo a ciò che gli fa comodo, al proprio orticello.
Doneremo i circa 4000 euro che abbiamo in cassa a chi ha perso tutto nella ns amata Regione.
Io vedrò se riciclarmi in qualche altra sezione.....ma ne ho poca voglia.
Caro Ozannagh, un consiglio, ….. donate i soldi ripopolando di lepri il Vs territorio o verso medicina dato che la popolazione di lepri ha subito una ecatombe numerica nelle ns zone e quindi in regione almeno sapete x cosa li spendete ed in linea con la finalità venatoria x cui sono stati accantonati ….. . Se li date a onlus o peggio alla Regione finiscono nel nulla e in spese-costi magari proverdi ….. . Oppure spendete x beni reali e donateli a gente che ha bisogno, ma sempre Voi.
 
Pare che dopo le lagnanze reiterate e quasi violente della base ….. la Federcaccia ER abbia presentato anche propria istanza al CdS x la vicenda calendario venatorio ER.
NON so se i forum sono serviti a a qualcosa, ma sicuramente il tema attacco alla 157/92 e anche alla stanziale alla 3’ domenica di settembre hanno creato fortissimo disagio anche nei dirigenti più allineati al partito e alla negoziazione sottobosco ….. sapendo benissimo che hanno dormito, sbagliato metodo con questa politica del PD e si sono fatti infinocchiare da promesse non mantenute da Bonaccini e company.
Vediamo se vero e a cosa servirà….. . A resta che intanto l’abbiamo presa nel deretano x questo anno, ma potrebbe servire x bloccare quello che diventerebbe norma pro futuro senza legittimità giuridica, ma solo politica.
3” domenica di settembre si inizia caccia PUNTO. Dopo si parla di specie, tempi, luoghi, ecc..
 
Caro Ozannagh, un consiglio, ….. donate i soldi ripopolando di lepri il Vs territorio o verso medicina dato che la popolazione di lepri ha subito una ecatombe numerica nelle ns zone e quindi in regione almeno sapete x cosa li spendete ed in linea con la finalità venatoria x cui sono stati accantonati ….. . Se li date a onlus o peggio alla Regione finiscono nel nulla e in spese-costi magari proverdi ….. . Oppure spendete x beni reali e donateli a gente che ha bisogno, ma sempre Voi.
Si ci abbiamo pensato.
Sarà cmq l'assemblea....a regola di statuto...a decidere.
Anche se immagino che l'assemblea sarà composta dal solo consiglio uscente..o poco più...
 
CdS pare abbia respinto la ns istanza di delibera di urgenza e abbia stabilito che la camera di Consiglio si riunirà il 5/10.