Vedo che si è cominciato a fare pulizia anche quest'anno, molto bene bravi!!

Da noi le date della preapertura da dedicare ai corvidi son cadute infrasettimanali e dunque non sono riuscito ad uscire.....

Aspetteremo tempi migliori.

Ciao,Marco

P.s. se vi va bene lascio aperta questa discussione come feci l'anno scorso, in modo tale da concentrare la maggior parte dei messaggi in un unico 3D.

Fatemi sapere se vi può andar bene

Grazie.
 
  • Like
Reazioni: luca_c
Vedo che si è cominciato a fare pulizia anche quest'anno, molto bene bravi!!

Da noi le date della preapertura da dedicare ai corvidi son cadute infrasettimanali e dunque non sono riuscito ad uscire.....

Aspetteremo tempi migliori.

Ciao,Marco

P.s. se vi va bene lascio aperta questa discussione come feci l'anno scorso, in modo tale da concentrare la maggior parte dei messaggi in un unico 3D.

Fatemi sapere se vi può andar bene

Grazie.
Certo che si !
Grazie
 
Anche io ho partecipato alla "pulizia".
Qui nel Lazio apriva Sabato 2 Settembre a tortore e nocivi ed ovviamente ho preferito cimentarmi con i nocivi malgrado avessi a disposizione un "tesoretto" di ben n.2 tortore africane da prelevare ( ma li meglio @ortacci loro....). Pertanto dopo sopralluoghi e visioni ed albe spese a vedere affili, uscite, spolli e giri-giri decido di fare il capanno in un crocevia di possibili linee di transito. Il risultato a fine giornata sarà eccellente. Non metto foto per non urtare la sensibilità di qualche idiota.... metto foto della stampata che risulterà azzeccatissima con l'utilizzo di una giostra self-made con oramai 10 anni di intenso utilizzo.
Alle 9.30 era finito ogni movimento... non c'era più volo... e pertanto ho smontato tutto e son tornato a casa super super super appagato. Da notare la pelle di volpe che mi accompagna ad ogni uscita....
Funziona !!!
20230902_092200.jpg20230902_092208.jpg
 
Ben fatto !!
Però come lo scorso anno - se non erro - mi permetto di consigliarti : il 5 solo di III° botta e le prime due un bel 7 e 1/2. Ovviamente.... 1 ☆ !!!
Tirare solo 5 non è esageratamente.... esagerato ??!!
A.le ben trovato
si, il 7 come dimensione andrebbe bene... ma il 7 non gli "rompe la meccanica" cosa che fa egregiamente il 5.
non è raro vederle cadere e poi ripartire perchè prese solo nel muscolo, purtroppo tengono bene la botta poi sicuramente vanno a morire chissà dove, per me vederle cadere e poi ripartire o andare via ferite è comunque una sconfitta

detto ciò chi viene con me è libero di usare quello che più gli piace l'importante è farle cadere, il 5 non sarà perfetto ma funziona mediamente bene e tirando le somme a fine stagione e quello che mi copre la maggior parte delle situazioni vicine e lontane
 
Anche noi abbiamo usato con soddisfazione le Az 20 del 7 e 1/2 in prima canna con massima strozzaura.....il che produce una rosata "stretta" decisamente micidiale nei canonici 20/25 metri, ovvero sopra gli stampi 😎! Ad onor del vero anche qualche bel tiro più lungo.....ma sempre però su' giovani dell'anno....decisamente più vulnerabili dei vecchi adulti! Per loro o cmq per replicare di seconda canna delle ottime Nobel Speed pb 6....molto buone anche quelle 👍

Un saluto
 
  • Like
Reazioni: oreip e A.le
Anche io ho partecipato alla "pulizia".
Qui nel Lazio apriva Sabato 2 Settembre a tortore e nocivi ed ovviamente ho preferito cimentarmi con i nocivi malgrado avessi a disposizione un "tesoretto" di ben n.2 tortore africane da prelevare ( ma li meglio @ortacci loro....). Pertanto dopo sopralluoghi e visioni ed albe spese a vedere affili, uscite, spolli e giri-giri decido di fare il capanno in un crocevia di possibili linee di transito. Il risultato a fine giornata sarà eccellente. Non metto foto per non urtare la sensibilità di qualche idiota.... metto foto della stampata che risulterà azzeccatissima con l'utilizzo di una giostra self-made con oramai 10 anni di intenso utilizzo.
Alle 9.30 era finito ogni movimento... non c'era più volo... e pertanto ho smontato tutto e son tornato a casa super super super appagato. Da notare la pelle di volpe che mi accompagna ad ogni uscita....
Funziona !!!
Vedi l'allegato 2000180Vedi l'allegato 2000181
che giostra usi? qualche fotina che sono curioso :)
 
Ripartiti ufficialmente, passati i giorni di preapertura si inizia a fare sul serio
dopo i giri di controllo del sabato si decide di realizzare il capanno in un terreno appena trinciato, quando siamo andati a vedere di mattina il mezzo era a lavoro quindi per non disturbare decidiamo di tornare nel pomeriggio, ritornati sul campo vediamo ancora il mezzo a lavoro ma i lavori nel campo, con il binocolo decidiamo la zona del capanno in funzione del sole e della copertura offerta dalle piante e rimandiamo alla mattina la sua costruzione.
alle 5:30 iniziamo la realizzazione con le torce e in 1/2h finiamo capanno e posizioniamo la stampata da lontano un paio di occhi luminosi ci guardano a distanza, alle 6:00 siamo pronti dietro la paratia e iniziamo a richiamare... la prima che arriva è un giovane volpe che arriva sul lato destro a ridosso dei primi stampi, la giovane età e l'inesperienza la fanno cadere, usiamo la spoglia per maggiore attrazione ma senza successo (da qui chiedo a A.le che giostra usa) quindi la togliamo e continuiamo senza.
alla fine della giornata verso le 12:00 smontiamo e andiamo via rimangono per terra 12 grigie e 1 volpe, come inizio niente male ora aspettiamo qualche terreno lavorato e le prime semine.
inserisco la foto del capanno e della stampata,
evito il carniere eventualmente lo pubblico nella stanza super protetta se mi dite come fare richiesta
stampata.jpgcapanno.jpg
 
che giostra usi? qualche fotina che sono curioso :)
È la classica giostra a due bracci con stampo di cornacchia ad ali aperte. Non ho una foto pertanto te la descrivo così....
Bracci di 2 metri di acciaio armonico.... motorino di un tergicristallo anteriore di una Ford Fiesta destinata allo sfascio... e regolatore di velocità comprato da RR Caccia anni fa ad un Game Fair. Il tutto con telecomando - anche questo fatto in casa su componenti cinesi - e batteria da 12V 7ah. Una volta montata è davvero attraente... da una vivacità niente male alla stampata ...
 
  • Like
Reazioni: luca_c
È la classica giostra a due bracci con stampo di cornacchia ad ali aperte. Non ho una foto pertanto te la descrivo così....
Bracci di 2 metri di acciaio armonico.... motorino di un tergicristallo anteriore di una Ford Fiesta destinata allo sfascio... e regolatore di velocità comprato da RR Caccia anni fa ad un Game Fair. Il tutto con telecomando - anche questo fatto in casa su componenti cinesi - e batteria da 12V 7ah. Una volta montata è davvero attraente... da una vivacità niente male alla stampata ...
ne avevo una molto molto simile (motorino tergi+batteria 7ah+regolatore cinessissimo per velocità) ma non mi ha mai convinto, non sono riuscito a capire se il problema era nelle aste dei bracci (troppo visibili) o negli stampi (poco realistici).
Ora utilizzo solo quelle in pastura che simulano la beccata ne posiziono 4 tra gli stampi e via
 
  • Like
Reazioni: oreip
ne avevo una molto molto simile (motorino tergi+batteria 7ah+regolatore cinessissimo per velocità) ma non mi ha mai convinto, non sono riuscito a capire se il problema era nelle aste dei bracci (troppo visibili) o negli stampi (poco realistici).
Ora utilizzo solo quelle in pastura che simulano la beccata ne posiziono 4 tra gli stampi e via
Guarda.... a me la giostra ha sempre dato buone impressioni. Mi accorgo che comunque le "ragazze" incuriosite vengono a vedere ed in testa hanno sempre una domanda: perché mai 'ste due sceme stanno a volà in circolo ?!!? Magari fanno un giro largo ma poi la curiosità è talmente tanta che....
BBUMM !!! E trovano me.... !!