Pratichiamo un paio di medicai dove i forasacchi sono praticamente nulli. Facciamo girare lì il cane senza farlo "allargare" in campi limitrofi dove invece i forasacchi sono presenti. Il gioco fin'ora è riuscito e tre o quattro incontri li facciamo spesso. Chi si accontenta...
 
Ieri giro perlustrativo col richiamo. Sembra che sia entrato ancora qualcosa di nuovo, perchè le ho sentite in due posti dove fino a poco tempo fa non c'era nulla. Può darsi anche che siano in spostamento.
 
  • Like
Reazioni: giuseppe70
Tutti gli anni mi capita di sentire delle quaglie che dal verso denunciano di essere della sottospecie Japonica. E le sento lontanissime da quagliodromi o zone addestramento cani.Quindi non sono quaglie di lancio più o meno recente. Sicuramente sono ibridi che migrano anche loro. Anche a voi è capitato di sentirle?
 
Purtroppo gli ibridi non migrano e rappresentano una seria minaccia alla specie come evidenziato da uno studio molto accurato di pochi anni fa, si limitano a spostamenti di pochi km sempre nella stessa area.
 
Ieri uscita pomeridiana sulle nostre montagne altitude sui 1500 a fare correre i cucciolotti ......quaglie non pervenute ma credo sia ancora troppo presto per quel versante .
CMq divertiti con un paio di voli di altri pennuti....
 
  • Like
Reazioni: oreip
Stamane giretto sui 750 MT su una piana con incolto e medica nell' Aquilano , qualche quaglia ci sta e la cucciolina inizia a capire cosa deve fare . Posto perfetto per le giovani leve in settimana si torna con Peppone
!