- 14 Agosto 2012
- 811
- 361
- 63
- Ambiti territoriali a cui sei iscritto
- Atcge2 Atcat2
....sono tra quelli che leggono tutto,ma scrivono poco....quindi è doverosa una premessa....
Anche se negli ultimi tre anni ho riabbracciato il vecchio amore adolescenziale,cioè gabbie e capanno,non ho smesso di frequentare l'astigiano con la mia kurzhaar....e grazie al suo amore smodato per l'acqua e le sue doti recuperatrici, faccio ogni anno qualche germano lungo un fiumiciattolo,poco più che un fosso,ai piedi delle colline,non all'aspetto mattutino ma cercandole col cane lungo le rive.....d'altronde mi ammalai di paperite anch'io da piccolo,mi contagiò il Nonno raccontandomi le sue cacciate in barca sul mar ligure al ripasso primaverile.....
negli ultimi tempi le ricadute sono più frequenti e così come da piccolo i miei idoli erano quelli dei fumetti,così ora mi leggo tutto di un fiato le peripezie paperesche di ZagorJoeMagasso,TexFabiod.t. e i suoi Pards( grz sopratutto ai video di AchilleComencini) e di tutti gli altri paperari nessuno escluso....
Detto questo oggi parto per la chiusura,solo perchè il figliolo lavora,bekke stanno se ne son viste poche,ma magari questa botta di gelo qualcosa ha mosso...
tant'è che prima mettere il campano ed infilarmi nel bosco mi faccio un km buono di fossatello a vedere se la notte avesse portato qualche collo verde....niente questanno pochi anche di quelli....allora mi infilo nel bosco,vado nelle tappe al sole,con -5 le bekka di solito sono lì.....
sto per uscire da un boscone quando con la coda dell'occhio vedo un uccello 100 m più in là che parte e si rimette poco più avanti ma sopratutto fa un verso strano,lò già sentito ma non so nè dove nè quando.....mi avvicino,è un posto dove la bekka sta volentieri,la bracca mi precede un poco più alta....ad un certo punto dall'angolo del bosco s'invola qualcosa....s'incolonna veloce tra gli alberi e poi si distende in volo,ho il sole in faccia ma in una frazione di secondo mi sembra una regina col collo un pò troppo lungo e il becco troppo corto,ma io sono uno stoccatore e non sto a perder tempo...tantè la salto con la dispersante del 9,ma recupero di seconda...si rovescia vedo il chiaro del ventre e il rossiccio del collo....Lisa va al riporto ma prima di abboccare la rivolta un pò col naso....e allora resto basito: un meraviglioso maschio di alzavola,stupendo per me che mai avevo sparato un'alzavola e sopratutto in mezzo alle colline sull'angolo di un bosco,a 2 km dal rigagnolo più vicino....
Azz...per un attimo rigirandomi la sarsegna tra le mani... mi sono sentito come i miei eroi papereschi!!!!
Per dovere di cronaca poco più avanti ho trovato un beccaccione vero,alzato tre volte e saltato con l'unico colpo che mi ha concesso!...e un'oretta dopo Lisa ha fermato nel bosco....da sotto un'edera frulla una fagiana,di quelle selvatiche da generazioni,perfettamente a tiro e ovviamente non ho tirato.....
Incredibili le emozioni che può riservarti un giornata di caccia.....
Sia chiaro che l'alzavola, la prima in 41 anni di PdA, la dedico a Voi ,paperai Veri....
IBAL a TUTTI
Anche se negli ultimi tre anni ho riabbracciato il vecchio amore adolescenziale,cioè gabbie e capanno,non ho smesso di frequentare l'astigiano con la mia kurzhaar....e grazie al suo amore smodato per l'acqua e le sue doti recuperatrici, faccio ogni anno qualche germano lungo un fiumiciattolo,poco più che un fosso,ai piedi delle colline,non all'aspetto mattutino ma cercandole col cane lungo le rive.....d'altronde mi ammalai di paperite anch'io da piccolo,mi contagiò il Nonno raccontandomi le sue cacciate in barca sul mar ligure al ripasso primaverile.....
negli ultimi tempi le ricadute sono più frequenti e così come da piccolo i miei idoli erano quelli dei fumetti,così ora mi leggo tutto di un fiato le peripezie paperesche di ZagorJoeMagasso,TexFabiod.t. e i suoi Pards( grz sopratutto ai video di AchilleComencini) e di tutti gli altri paperari nessuno escluso....
Detto questo oggi parto per la chiusura,solo perchè il figliolo lavora,bekke stanno se ne son viste poche,ma magari questa botta di gelo qualcosa ha mosso...
tant'è che prima mettere il campano ed infilarmi nel bosco mi faccio un km buono di fossatello a vedere se la notte avesse portato qualche collo verde....niente questanno pochi anche di quelli....allora mi infilo nel bosco,vado nelle tappe al sole,con -5 le bekka di solito sono lì.....
sto per uscire da un boscone quando con la coda dell'occhio vedo un uccello 100 m più in là che parte e si rimette poco più avanti ma sopratutto fa un verso strano,lò già sentito ma non so nè dove nè quando.....mi avvicino,è un posto dove la bekka sta volentieri,la bracca mi precede un poco più alta....ad un certo punto dall'angolo del bosco s'invola qualcosa....s'incolonna veloce tra gli alberi e poi si distende in volo,ho il sole in faccia ma in una frazione di secondo mi sembra una regina col collo un pò troppo lungo e il becco troppo corto,ma io sono uno stoccatore e non sto a perder tempo...tantè la salto con la dispersante del 9,ma recupero di seconda...si rovescia vedo il chiaro del ventre e il rossiccio del collo....Lisa va al riporto ma prima di abboccare la rivolta un pò col naso....e allora resto basito: un meraviglioso maschio di alzavola,stupendo per me che mai avevo sparato un'alzavola e sopratutto in mezzo alle colline sull'angolo di un bosco,a 2 km dal rigagnolo più vicino....
Azz...per un attimo rigirandomi la sarsegna tra le mani... mi sono sentito come i miei eroi papereschi!!!!
Per dovere di cronaca poco più avanti ho trovato un beccaccione vero,alzato tre volte e saltato con l'unico colpo che mi ha concesso!...e un'oretta dopo Lisa ha fermato nel bosco....da sotto un'edera frulla una fagiana,di quelle selvatiche da generazioni,perfettamente a tiro e ovviamente non ho tirato.....
Incredibili le emozioni che può riservarti un giornata di caccia.....
Sia chiaro che l'alzavola, la prima in 41 anni di PdA, la dedico a Voi ,paperai Veri....
IBAL a TUTTI