Speriamo che con il pass vaginale :rolleyes: cominci la migrazione delle fighe, che amano popolare numerose le nostre spiagge. Ora si vedono nell'entroterra solo le stanziali. La patata è una passione che non conosce età
 
E' tanto che non partecipo in questa discussione, a dire la verità non sono partecipe attivamente un pò ovunque su migra e ne chiedo venia, ma sto tentando di rialzare il Pil italiano [sweatdrop.gif].
Venendo agli estatini. Le ultime scorribande su e giù per il centro italia negli spostamenti lavorativi mi hanno permesso di osservare diverse africanelle che già hanno preso possesso dei territori per la nidificazione soprattutto nelle zone collinari interne. I gruccioni sono numerosissimi lungo la costa ed un pò tutti gli estatini gratificano la vista come le simpatiche Upupe che sembrano non temere la presenza umana accompagnando spesso la mia macchina quando percorre a passo lento le stradine sterrate. Impressinante il numero di quaglie che un paio di settimane fà sentivo cantare nei campi dell'agro romano. Qualche cavaliere d'italia negli sguazzi con ormai l'acqua che sta scomparendo .... anatre ormai sparite se non i soliti numerosi germani.
Torno a produrre ... un caro saluto a tutti i summer bird watchers del forum [2]
 
Qualche tortora si vede anche qua ma nulla di eccezionale, i conteggi però come sempre vanno fati il 31 agosto e volte c'è differenza anche tra il 31 agosto e il primo settembre...:mad:
 
Buonasera ragazzi questa mattina altro giro in prov di Caserta mai viste così tante tortore selvatiche, speriamo che ci fanno fare la preapertura qui in Campania.
 
  • Like
Reazioni: giuseppe70
Andato venerdì in campagna dovevo far fare revisione alla caldaia, come di consueto andato un pochino prima e fatto un, giretto con la macchina, erano circa le 9,e percorrevo una strada alberata con pini e casce, era un continuo svolazzare di tortore. Seguendo il percorso e arrivato in prossimità dell aurelia dal mare viste altre tortore come in entratura che subito si buttavano lungo le piante del fosso, uno spettacolo veramente, tanto che il caldaista ha aspettato un pò 😜😂😂😂
 
Stamattina solito monitoraggio mattutino in zona orto/cane, movimento discreto di colombi, ricomparsi li storni, alcuni di loro sono giovani dell'anno, purtroppo gazze in numero consistente, viste anche alcune tortore che nelle ore più calde cercano il fresco nella cascieta ed è un piacere sentirle
Saluti Mygra
 
  • Like
Reazioni: erchiappetta
Ormai si inizia a individuare i campi di girasole.Si aspetta la maturazione per poi vedere la quantità di tortore che li frequenterà. Sperando sempre che ci concedano la preapertura.
 
Avevo trovato una bella zona a 20 minuti da casa dove i colombacci si erano insediati ha fare i nidi stavamo pensando di andare nel pomeriggio di apertura ma le manine di qualcuno prudevano è hanno fatto pulito pulito

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno, stamattina con forte vento di mare i colombacci rasentavano i campi, era uno spettacolo, in aumento in questi ultimi giorni, tortore viste 3,veloci come sempre
saluti Mygra
 
  • Like
Reazioni: giuseppe70
A parte che "rasentavano" i campi 😡, visto anche diversi merli di covata e solito numero di gazze ormai incontrollabile
Arisaluti