Ciao a tutti, ho deciso di intraprendere e di condividere con voi una serie di prove alla placca nel cal.28 con diverse polveri e assetti. La placca, che misura cm100x85 è stata e sarà sempre posizionata alla distanza esatta di mt.25, non sono andato oltre perchè ho deciso per ridurre le variabili di usare soltanto pb 10 e 8 e di sparare con un benelli crio con canna 65 forata 13,8 e strozzatore di 3,5/10 (***).Il cerchio rappresentato nella placca misura esattamente cm75.
Il cronografo usato è un prochrono digital e sarà posizionato esclusivamente alla distanza esatta di un metro dalla volata, questo perchè dai test effettuati a mt2,5 le misurazioni errate sono una costante fastidiosa, mentre a mt1 sono quasi del tutto assenti.
Verranno eplose sempre cinque cartucce, e qualora una presentasse uno scarto eccessivo di velocità o una rosata sensibilmente diversa dalle altre, questa verrà scartata e sostituita con un'altra che dia dei valori nella media. Avrei voluto provare tutte le cartucce anche in canna manometrica, ma le armerie della mia zona ne sono sprovviste, non posso effettuare spedizioni di cartucce e dunque non saprei come fare.
Incomincio col postare le prove effettuate oggi con polvere Sp8 lotto 170/2009:
Il primo gruppo di cinque è caricato in bossolo cheddite tipo 1/65 CX2000
Sp8 1,15x21 n°10 cont. H37+sugh. 3mm chiusura stellare a 56,3.
Hanno dato le seguenti v1: 377/381/385/378/362
Il cronografo usato è un prochrono digital e sarà posizionato esclusivamente alla distanza esatta di un metro dalla volata, questo perchè dai test effettuati a mt2,5 le misurazioni errate sono una costante fastidiosa, mentre a mt1 sono quasi del tutto assenti.
Verranno eplose sempre cinque cartucce, e qualora una presentasse uno scarto eccessivo di velocità o una rosata sensibilmente diversa dalle altre, questa verrà scartata e sostituita con un'altra che dia dei valori nella media. Avrei voluto provare tutte le cartucce anche in canna manometrica, ma le armerie della mia zona ne sono sprovviste, non posso effettuare spedizioni di cartucce e dunque non saprei come fare.
Incomincio col postare le prove effettuate oggi con polvere Sp8 lotto 170/2009:
Il primo gruppo di cinque è caricato in bossolo cheddite tipo 1/65 CX2000
Sp8 1,15x21 n°10 cont. H37+sugh. 3mm chiusura stellare a 56,3.
Hanno dato le seguenti v1: 377/381/385/378/362