DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE DAL LUNEDI ALLA DOMENICA CON LE RELATIVE AUTORIZZAZIONI
Buonasera,cosa si intende "con le relative autorizzazioni"?
 
Si fa richiesta al presidente del fondo venatorio per poter abbattere quello che si desidera...
Senza autorizzazione sei pari al bracconiere... E in teoria dovresti essere accompagnato dal guardiacaccia.... Però nei fondi venatori privati dove si è spesso amici del presidente e di guardiacaccia si riesce a evitare la presenza del guardiacaccia . Questo per lo più per i mammiferi di cui qui sono innamorati... Degli uccelli non gliene frega niente a nessuno....e i capi di mammiferi abbattututi in caccia individuale di pagano.. Solo nel caso delle battute collettive organizzate dal presidente si divide la selvaggina.che non si paga. I proventi degli abbattimenti individuali servono per la gestione dei fondi...( Cibo per i selvatici, pulizie dei posti, impianti di videosorveglianza anti bracconaggio ecc)
Nel mio caso che caccio la migratoria pago solo la quota annuale di
socio ma ogni volta che esco devo avvisare almeno il guardiacaccia per dirgli in che zona vado.... Per il turismo venatorio che qui non esiste comanda il dio denaro
 
Ti ringrazio,era per avere le idee un po' piu' chiare in quanto qualche volta che sono stato a caccia in Romania ero sempre stato accompagnato dal dipendente dell'agenzia ,sempre Romeno,ma personalmente in mano mia non ho mai avuto documenti pero' l'accompagnatore si incontrava sempre prima di cacciare con qualche penso guardia locale per fare dei documenti,dei permessi;Ho sempre cacciato uccelli ma a parte i non cacciabili ci faceva sparare un po' a tutto quello contenuto nel calendario venatorio Romeno e per riportarli in Italia non facevano nessun documento.
 
Ripeto, con le agenzie è il dio denaro che conta di più
 
  • Like
Reazioni: jagher1
A valanga ce ne sono

In alcuni posti come i piccioni a piazza San Marco.... E come credono agli stampiiii
 
Traspare l'intelligenza di poter cacciare i nocivi tutto l'anno, che vuol dire preservare le covate di tutte le specie, commentare un tale calendario poi non ne valga neanche la pena,,,,,,, stupendo,,
Grazie per averlo pubblicato
 
  • Like
Reazioni: jagher1
Il problema è che non spara nessuno ai nocivi piumati.....
 
Grazie x la sofferenza che ci doni gratuitamente...facc d kumpar a km 3500...mi auguro un giorno venire a mangiare due cipolle a modo mio...hdt...Suzi

P.S. BUON DIVERTIMENTO
 
  • Like
Reazioni: barone rosso
Io presi una sola colombella in Italia, a 150 metri dalla volata... Sparando a volo alla chi cojo cojo, tipo mitragliatrice, con una .22 LR (Beretta Super Sport semiauto, con un caricatore da 20 cartuccette) ad un branchetto di una ventina, in localita' Settebagni, nella riserva La Marcigliana. Avro' avuto 16 o 17 anni. Mio fratello stava filmando con una cinepresa a 8mm e si vede chiaramente un uccello che si stacca dal branco e cade sfarfallando. Purtroppo il film s'e' perduto nella notte dei tempi... E mi sa che i proiettori a 8mm li trovi solo nei musei della cinematografia...
 
Grazie x la sofferenza che ci doni gratuitamente...facc d kumpar a km 3500...mi auguro un giorno venire a mangiare due cipolle a modo mio...hdt...Suzi

P.S. BUON DIVERTIMENTO

Scommetto che se non fosse per il costo del viaggio, del pernottamento, e delle difficolta' burocratiche, il povero Barone avrebbe alla porta di casa processioni di cacciatori italiani che ci leggono e che darebbero il cu10 per un fine settimana in Paradiso...
 
Ma purtroppo per loro qui non è ammesso turismo venatorio...
 
Leggo con grande piacere le imprese di barone, ma nessun invidia da parte mia, per chi ha ancora tanta passione, e un po di fortuna abitativa diciamo, un angolo di paradiso se lo ritaglia anche qua in italia