LUKA

Utente Registrato
2 Agosto 2007
90
0
1
RC
Salve a tutti,
ho un Beretta A 301 con il quale ho difficolta a caricare le cartucce nel serbatoio. Mi spiego meglio: premendo il Bottone Leva Comando Cartuccia inserisco senza difficolta la 1^ cartuccia nel serbatoio, ripremendo, per l'inserimento della 2^ cartuccia, lo stesso tasto quest'ultimo diventa diventa duro e difficoltoso da premere. Da cosa può dipendere?
 
Salve a tutti,
ho un Beretta A 301 con il quale ho difficolta a caricare le cartucce nel serbatoio. Mi spiego meglio: premendo il Bottone Leva Comando Cartuccia inserisco senza difficolta la 1^ cartuccia nel serbatoio, ripremendo, per l'inserimento della 2^ cartuccia, lo stesso tasto quest'ultimo diventa diventa duro e difficoltoso da premere. Da cosa può dipendere?
Scusami..... ma per caricare il serbatoio premi il bottone ?? E perché????
 
  • Like
Reazioni: LUKA
Hai hai hai, prova a caricare senza premere quel cacchio di pulsante, se lo premi dopo la prima cartuccia in serbatoio quest' ultima si sgancia e si posiziona nel castello, ecco perché la seconda cartuccia non entra e non entrerà mai perché la leva di sgancio è bloccata dalla cartuccia nel castello, l'unico modo è scarellare e farla uscire, spesso bisogna smontare la canna perché il carrello è bloccato e bisogna smontare la canna.
 
Per il malfunzionamento fai come consigliato da altri ovvero pulisci per bene tutto e poi riprova.
 
togli il meccanismo completo dell'otturatore e spennella col petrolio pulsante e blocca cartuccia, metti a bagno tutto il gruppo scatto, togli lo stelo e fai fuoriuscire la molla e spingicartuccia, tutto a bagno del petrolio mezz'ora, poi soffia tutto col compressore, pulisci il tubo del serbatoio con lo scovolino delle canna, rimonta tutto e olia, se non è rotta la molla de pulsante dovrebbe tornare tutto morbido e scorrevole.
 
La cosa che ho pensato anch'io che la molla del pulsante sia compromessa...ma il fatto è che il problema si presenta solo nell inserimento della 2^ cartuccia
togli il meccanismo completo dell'otturatore e spennella col petrolio pulsante e blocca cartuccia, metti a bagno tutto il gruppo scatto, togli lo stelo e fai fuoriuscire la molla e spingicartuccia, tutto a bagno del petrolio mezz'ora, poi soffia tutto col compressore, pulisci il tubo del serbatoio con lo scovolino delle canna, rimonta tutto e olia, se non è rotta la molla de pulsante dovrebbe tornare tutto morbido e
 
Nel 300 e nel 301 la paletta scende, per cui puoi inserire cartucce nel serbatoio, solo spingendo il pulsante di sgancio dell'otturatore. Nei successivi 302 e 303 la paletta è libera e non necessari questa manovra. Non capisco come tu possa bypassarla nel 300
 
  • Like
Reazioni: erchiappetta
Nel 300 e nel 301 la paletta scende, per cui puoi inserire cartucce nel serbatoio, solo spingendo il pulsante di sgancio dell'otturatore. Nei successivi 302 e 303 la paletta è libera e non necessari questa manovra. Non capisco come tu possa bypassarla nel 300
Ricorderò male. Niente di più facile..... l'età c'è tutta !
 
Mhà..... nel 303 ( ce l'ho ) e nel 300 (c'ho sparato ) non va mica premuto il bottone per caricare il serbatoio !! Ma sei sicuro che senza non si carica ???
Si....semo sicuri 🤣! Nel 301 (ce l'ho!) se nun spigni......nun carichi 🤷‍♂️! Ciao
 
Non tutti sanno come sono fatti gli attrezzi che usano ed allora per qualcuno è anche difficile smontare le parti e di conseguenza non puliscono mai il serbatoio delle cartucce e di conseguenza la molla non riesce a far fare liberamente il su e in giù al pistone del serbatoio nella morchia che lo intasa.
 
Nella pulizia generale dato che si è in ballo includerei anche la molla nel calcio.
Nessuno la pulisce mai in quanto nascosta dentro il tubo tirante.
PS attenzione quando si svita il dado per estrarla perché parte come un missile e potrebbe fare male.
 
  • Like
Reazioni: erchiappetta
Nella pulizia generale dato che si è in ballo includerei anche la molla nel calcio.
Nessuno la pulisce mai in quanto nascosta dentro il tubo tirante.
PS attenzione quando si svita il dado per estrarla perché parte come un missile e potrebbe fare male.
Bravo 👍! È "l'oggetto oscuro" del migratorista 🤣! Nel recupero di gas come ancor più nell'inerziale è quel componente che anima il sistema e che magari in una bella mattina d'ottobre ti pianta in asso non riarmando più e consentendoti di sparare un solo colpo alla volta, minando tutte le tue certezze di colpitore proprio quel giorno con una moltitudine di tordi che stanno sorvolando il tuo capanno 😳!

In genere capita a coloro che hanno avuto una scuola venatoria fondata principalmente sull'uso dei basculanti e che pensano che i semiauto siano affidabili come la doppietta del nonno o il sovrapposto del padre 😍!

Quella fatidica mattina li rimpiangerai e amplierai la tua conoscenza sulla meccanica applicata alla fisica legata appunto al funzionamento dei semiauto.... magari fracassandone il calcio contro il solido fusto della quercia ove t'eri appostato.....et voila' : la "molla segreta" t'apparira' in tutta la sua fondamentale voglia d'esistere 😁.

Un saluto
 
Si....semo sicuri 🤣! Nel 301 (ce l'ho!) se nun spigni......nun carichi 🤷‍♂️! Ciao
Nall’A300 e nell’A301 la cucchiaiata elevatrice non è libera. Per poter caricare la seconda cartuccia ed inserirla nel serbatoio di questi due modelli , bisogna premere il pulsante di svincolo. Nei modelli successivi A302 e A303 la cucchiaiata è libera di muoversi, cioè per caricare la seconda cartuccia non è più necessario premere il pulsante di svincolo. 👋
 
  • Like
Reazioni: oreip