Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Meno male che la 157/92 stabilisce che i calendari debbano uscire entro la meta' di giugno di ogni anno.....sti' maledetti infrangono la legge come meglio credono e nessuno che je la fa pagare, ********


Che ce devi fà col calendario a luglio Cicalò...te ce devi sventolà?
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

ci sono ci sono, nn vi preoccupate,ma ultimamente sono un po incasinato con il lavoro,ieri son stato fuori tutto il gg per campionamenti di lino, passando da manciano in provincia di gr alla vl d'orcia fino a volterra, sono arrivato a casa che ero in coma,cmq che posti che abbiamo in toscana!!! oggi lavoro normale, domani compionamenti a vessalico dell aglio, partenza alle 6 e ritorno da decifrare,poi se ci mettete anche la sagra del pinolo nel w-e che sono alle griglie a coce,un c'ho un attimo libero!
in più devo ancora prendere un po la mano con il portatile che mi fà parecchio incazzare
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Meno male che la 157/92 stabilisce che i calendari debbano uscire entro la meta' di giugno di ogni anno.....sti' maledetti infrangono la legge come meglio credono e nessuno che je la fa pagare, ********

Se non ci fossero i noti scassabubboli il calendario lo avremmo per i tempi previsti dalla legge, e senza gli annuali patemi d'animo.
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

ci sono ci sono, nn vi preoccupate,ma ultimamente sono un po incasinato con il lavoro,ieri son stato fuori tutto il gg per campionamenti di lino, passando da manciano in provincia di gr alla vl d'orcia fino a volterra, sono arrivato a casa che ero in coma,cmq che posti che abbiamo in toscana!!! oggi lavoro normale, domani compionamenti a vessalico dell aglio, partenza alle 6 e ritorno da decifrare,poi se ci mettete anche la sagra del pinolo nel w-e che sono alle griglie a coce,un c'ho un attimo libero!
in più devo ancora prendere un po la mano con il portatile che mi fà parecchio incazzare

Non mi dire che con un occhio fai tutto questo e con l'altro stai già guardando le amate tortorelle ed i colombacci?
 
Ultima modifica:
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Ciao ragazzi io ero in ferie scrivo solo ora. Il mi babbo ha chiamato un amico in provincia, gli ha detto che ci sono dei problemi perche la regione toscana ha sbagliato il metodo con cui fare delle richieste per il calendario venatorio(non ho capito bene ma se volete dopofaccio scrivere al mi babbo che si spiega meglio). Per questo c è questo enrome ritardo. Detto questo, tale amico in provincia gli ha anticipato che al 99.99% non sarà concesso il colombaccio in preapertura per un parere negativo dell ispra. Loro come ogni anno proveranno a richeiedere la deroga gli ultimi giorni di agosto per evitare un ricorso, ma la vedono veramente difficile. ho un nervoso che lo mangio a morsi
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

mi hanno detto che stamani sul tirreno parlava del calendario venatorio,dovrebbe rimanere invariato,l'unico dubbio sono le preaperture,che pero' come tutti li anni ci dovrebbero essere..................................ciao padelloni
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

se viene variata la legge sui calendari venatori la colpa è di quele associazioni che chiedono troppo. Non si può chiedere il mese di febbraio sensa dare niente in cambio.
A volte è meglio poco piuttosto che niente.
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

se viene variata la legge sui calendari venatori la colpa è di quele associazioni che chiedono troppo. Non si può chiedere il mese di febbraio sensa dare niente in cambio.
A volte è meglio poco piuttosto che niente.

bell' esordio come primo messaggio.........e sentiamo un po', che vorresti dare in cambio? e a chi? c'e' forse qualcuno che deve spartire qualcosa con noi? o che e' disposto a scambiare qualcosaltro? cerchiamo di chiedere quel che ci spetta, nulla in piu' e nulla in meno.........e il problema e' solo politico, tutto il resto son discorsi da bar e dopo un cert'ora!!!!!!
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

se viene variata la legge sui calendari venatori la colpa è di quele associazioni che chiedono troppo. Non si può chiedere il mese di febbraio sensa dare niente in cambio.
A volte è meglio poco piuttosto che niente.

a me mi sa che hai sbagliato forum.Comunque a volte è anche il caldo che da alla testa,se è per quello sei scusato.
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Ciao ragazzi io ero in ferie scrivo solo ora. Il mi babbo ha chiamato un amico in provincia, gli ha detto che ci sono dei problemi perche la regione toscana ha sbagliato il metodo con cui fare delle richieste per il calendario venatorio(non ho capito bene ma se volete dopofaccio scrivere al mi babbo che si spiega meglio). Per questo c è questo enrome ritardo. Detto questo, tale amico in provincia gli ha anticipato che al 99.99% non sarà concesso il colombaccio in preapertura per un parere negativo dell ispra. Loro come ogni anno proveranno a richeiedere la deroga gli ultimi giorni di agosto per evitare un ricorso, ma la vedono veramente difficile. ho un nervoso che lo mangio a morsi


Ma io non capisco una cosa, leggendo la 157/92 modificata (art.42 recipisce legge comunitaria 147/2009/ce) mi sembra che all'articolo 18 comma 2 si parli di caccia fino al 10 febbraio.
Ora leggo che anche l'ISPRA nelle sue "linee guida" dice che il colombaccio gode di ottima salute, e non ci sono problemi per la caccia da ottobre a febbraio (così pure per sassello-cesena, aggiungo io, se si evitasse spollo ed appollo, per il problema dell'errore col bottaccio per il quale è richiesta chiusura al 10 gennaio)).
Allora dico, se levano la preapertura al COLOMBACCIO, allora perché non mettono la chiusura al 10 febbraio per le specie che appartengono agli step non a rischio (COLOMBACCIO;SASSELLO;CESENA????)
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Ma io non capisco una cosa, leggendo la 157/92 modificata (art.42 recipisce legge comunitaria 147/2009/ce) mi sembra che all'articolo 18 comma 2 si parli di caccia fino al 10 febbraio.
Ora leggo che anche l'ISPRA nelle sue "linee guida" dice che il colombaccio gode di ottima salute, e non ci sono problemi per la caccia da ottobre a febbraio (così pure per sassello-cesena, aggiungo io, se si evitasse spollo ed appollo, per il problema dell'errore col bottaccio per il quale è richiesta chiusura al 10 gennaio)).
Allora dico, se levano la preapertura al COLOMBACCIO, allora perché non mettono la chiusura al 10 febbraio per le specie che appartengono agli step non a rischio (COLOMBACCIO;SASSELLO;CESENA????)

Sei male informato e leggi poco qua e là sul forum....
Per sassello e cesena devi ringraziare se la tua Regione te li fà cacciare fino al 31/01 xchè l'ISPRA ha "raccomandato" di chiuderli il 10/01 e qualcuno lo fà...
Le uniche specie che si possono cacciare fino al 10/02...con apposita delibera di giunta dopo assenso ISPRA...sono corvidi e colombaccio....
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Ma io non capisco una cosa, leggendo la 157/92 modificata (art.42 recipisce legge comunitaria 147/2009/ce) mi sembra che all'articolo 18 comma 2 si parli di caccia fino al 10 febbraio.
Solo dopo il parere obbligatorio Ispra e predisponendo l'apertura al colombaccio al 1°ottobre, la "coperta" deve essere comunque di 120gg.
Ora leggo che anche l'ISPRA nelle sue "linee guida" dice che il colombaccio gode di ottima salute, e non ci sono problemi per la caccia da ottobre a febbraio (così pure per sassello-cesena, aggiungo io, se si evitasse spollo ed appollo, per il problema dell'errore col bottaccio per il quale è richiesta chiusura al 10 gennaio)).Se leggi i KC dell'Ispra ti accorgi che queste specie escluso il colombaccio dopo il 10 gennaio sono nel periodo prenuziale, quindi cacciabili solo previ studi da parte degli osservatori regionali che dichiarano che in quel periodo i tordi ritardano a ripassare e che si tratta ancora di spostamenti erratici di svernamento.
Allora dico, se levano la preapertura al COLOMBACCIO, allora perché non mettono la chiusura al 10 febbraio per le specie che appartengono agli step non a rischio (COLOMBACCIO;SASSELLO;CESENA????)
L'arco temporale o "coperta" deve essere sempre di 120gg, se fai preapertura ed apertura al colombaccio ti scordi i 10gg di febbraio, l'Ispra non te li concede, spero di essermi spiegato.

 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

ho visto sul sito di bighunter che è stato approvato il piano abbattimenti x ungulati. ma.. allora l'apertura al capriolo il 1 agosto è stata tolta? ne sapete niente? grazie se qualcuno puo' darmi notizie.
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

ho visto sul sito di bighunter che è stato approvato il piano abbattimenti x ungulati. ma.. allora l'apertura al capriolo il 1 agosto è stata tolta? ne sapete niente? grazie se qualcuno puo' darmi notizie.

Sembrerebbe di sì, ma intanto il conto alla rovescia dell'apertura sul display del sito dell'Urca continua ad andare avanti.
:confused:
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

ho visto sul sito di bighunter che è stato approvato il piano abbattimenti x ungulati. ma.. allora l'apertura al capriolo il 1 agosto è stata tolta? ne sapete niente? grazie se qualcuno puo' darmi notizie.

Sembra sia stata spostata al 15 agosto
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

si per gli ungulati sembrano che vogliono fare apertura a 15 luglio e seconda apertura il 15 agosto......quindi per quest'anno visto che luglio è passato va direttamente al 15 agosto...sembra.....qui si va tutto sul sentito dire e non c'è niente di concreto ....che schifio
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

si per gli ungulati sembrano che vogliono fare apertura a 15 luglio e seconda apertura il 15 agosto......quindi per quest'anno visto che luglio è passato va direttamente al 15 agosto...sembra.....qui si va tutto sul sentito dire e non c'è niente di concreto ....che schifio


mah francesco tha detto bene CHE SCHIFO!!!
 
Re: Toscana, cosa dobbiamo aspettarci ?

Ma io non capisco una cosa, leggendo la 157/92 modificata (art.42 recipisce legge comunitaria 147/2009/ce) mi sembra che all'articolo 18 comma 2 si parli di caccia fino al 10 febbraio.
Ora leggo che anche l'ISPRA nelle sue "linee guida" dice che il colombaccio gode di ottima salute, e non ci sono problemi per la caccia da ottobre a febbraio (così pure per sassello-cesena, aggiungo io, se si evitasse spollo ed appollo, per il problema dell'errore col bottaccio per il quale è richiesta chiusura al 10 gennaio)).
Allora dico, se levano la preapertura al COLOMBACCIO, allora perché non mettono la chiusura al 10 febbraio per le specie che appartengono agli step non a rischio (COLOMBACCIO;SASSELLO;CESENA????)


Se e lo dici TU, la caccia al colombaccio dovrebbe aprire da ottobre a febbraio allora lo vuoi la 3° domenica di settembre e poi speri di poterlo cacciare i 10 gg di febbraio? Mi sa che vuoi un po troppo non credi.....

- - - Aggiornato - - -

a me mi sembrano robe dell altro mondo. tra un mese c è la prepaertura(forse), e non si sa ne quando, ne a cosa si tira.....


Si tira a VERDI ti sembrasse poca cosa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto