In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Marzaiole in Albania

Non credo che sia essenziale "riportare" la selvaggina in Italia, fortunatamente credo che qualcosa nei frigoriferi degli italiani ci si sia per mangiare.
Sono convinto invece che lo spirito che porta a praticare l'attività all'estero sia quello di cacciarvi in assoluta libertà, ovvero cacciare gli animali quando passano e non come succede in italia che ti vogliono far cacciare le quaglie a gennaio e le marzaiole a dicembre.
Praticare la caccia in ottimi luoghi, nei tempi, negli orari e con i mezzi che possono permettere ai cacciatori di godere una planata sugli stampi senza l'incubo di essere verbalizzati, per i irichiami, per la specie, per i tempi, per gli orari, per il limite di colpi nel fucile, questo, è "il pensiero voltaire" del cacciatore.
Sul luogo di caccia, dopo le foto di rito, con gli amici vecchi e nuovi una cena a base di selvaggina è sempre possibile, comunque io preferisco degli ottimi branzini e vi posso certificare che in Albania sono ottimi
 
Re: Marzaiole in Albania

Adesso siamo d'accordo.
D'altronde ragionando diversamente non si dovrebbe andare neanche a caccia in Argentina o in Canada .
Io credo cho l'importante sia che la selvaggina non sia gettata via, come capita in alcune località.
Quasi tutti i cacciatori dopo aver vissuto i momenti magici della caccia ed aver anche recuperato la selvaggina sono ben contenti
di regalarla a chi la consuma.
Non credo che sia essenziale "riportare" la selvaggina in Italia, fortunatamente credo che qualcosa nei frigoriferi degli italiani ci si sia per mangiare.
Sono convinto invece che lo spirito che porta a praticare l'attività all'estero sia quello di cacciarvi in assoluta libertà, ovvero cacciare gli animali quando passano e non come succede in italia che ti vogliono far cacciare le quaglie a gennaio e le marzaiole a dicembre.
Praticare la caccia in ottimi luoghi, nei tempi, negli orari e con i mezzi che possono permettere ai cacciatori di godere una planata sugli stampi senza l'incubo di essere verbalizzati, per i irichiami, per la specie, per i tempi, per gli orari, per il limite di colpi nel fucile, questo, è "il pensiero voltaire" del cacciatore.
Sul luogo di caccia, dopo le foto di rito, con gli amici vecchi e nuovi una cena a base di selvaggina è sempre possibile, comunque io preferisco degli ottimi branzini e vi posso certificare che in Albania sono ottimi
 
Re: Marzaiole in Albania

Magari ci sarebbe pure il discorso che se la caccia chiude il 15 marzo un motivo c'e'....ed e' quello che le coppie sono gia' formate e si va' ad intaccare degli animali che hanno gia' l'ovo al culo e sono pronti per covare......vabbe' ma tanto chi se ne frega tanto in Italia le marzaiole non le cacceremo mai, senza parlare dei vari trampolieri a cui da quelle parti si spara tranquillamente, e poi ci meravigliamo se stiamo sui coglioni a tutti? In Argentina non e' caccia e' massacro visto che gli animali non li vuole nessuno e vengono bruciati al termine delle cacciate....
 
Re: Marzaiole in Albania

susa renamor ma dove siete andati a dormire ,su ex caserme militari di 20 anni fa,oggi in albania ci sono centinaia di albergi costruito di recente che in periodi invernali sono vuoti e fati bene e se viene mancare corentesono muniti con gruppi elletrogeni,ma a te ti e capitato avere tutto il peggio di albania,ma forse gli hai cerkato,bisogna scegliere chi ti ospita,se hai cercato pagare di meno hai trovato peggio,
Ne sono pienamente convinto anch'io.
Per questo se un ottimo trattamento costa poco figuriamoci quello ultraeconomico. ( A proposto dimenticavo che per 3 camere da letto quindi per 6-8 persone c'erano solo 2 bagni )
Allora costi ridicoli per profitti notevoli tutti in nero naturalmente.
Vi stanno già aspettando per l'anno prossimo. Buon Viaggio !
 
Re: Marzaiole in Albania

Ma che dici . Ma meno di che? Ho pagato il doppio di quello che pagheresti con un'agenzia locale, solo fidandomi di una nota organizzazione italiana. Forse dovresti rileggere meglio tutti i messaggi per comprendere la situazione.
Le case erano diroccate ma vicino alla laguna dove si cacciava come è stato spiegatoecc. ecc.


susa renamor ma dove siete andati a dormire ,su ex caserme militari di 20 anni fa,oggi in albania ci sono centinaia di albergi costruito di recente che in periodi invernali sono vuoti e fati bene e se viene mancare corentesono muniti con gruppi elletrogeni,ma a te ti e capitato avere tutto il peggio di albania,ma forse gli hai cerkato,bisogna scegliere chi ti ospita,se hai cercato pagare di meno hai trovato peggio,
 
Re: Marzaiole in Albania

I miea amici non hanno scelto di pagare poco e sparare molto ,poi se sborsare 300'00 euro al di' per sparare solo 2 marzaiole,è risparmiare non so'.Il fatto che c'è gentaglia in giro,se non spari danno la colpa al passo,al tempo,alla migrazione,ecc ecc,purtroppo molti della nostra passione ne fanno ricchezza,ciaoooooooooooo
 
Re: Marzaiole in Albania

Caro Cicalone ho molto esitato nel rispondere a questo tuo messaggio ma poi ho deciso di inviare solo questo brevissime considerazioni perchè francamente non riesco a capire come un esperto e simpatico cacciatore come te possa fare un commento così sbrigativo , superficiale ed estremista.
Per quando riguarda l'epoca ci sarebbe da dimostrare che le coppie sono formate ( basta vedere i commenti sulla migrazione in marzo nei nostri chiari dove arrivano prima quasi solo maschi e poi le femmine ) e comunque non so se 5 o 8 giorni possano fare la differenza.
Per quando riguarda i trampolieri è vero che i cacciatori italiani sono stati spesso giudicati male all'estero ma solo quando non hanno a torto rispettato le regole del luogo. Ora se li' è consentito sparare ad alcuni trampolieri se è quando ci sono, con un prelievo da parte nostra che ritengo trascurabile perchè i grossi santuari delle lagune e saline sono parchi realmente inaccessibili, non vedo perchè dovremmo essere condannati se portiamo un pò di soldini lì.
Infine l'affermazione sulla caccia in Argentina è davvero troppo grossa ed inaccettabile.
Per te qualsiasi cacciatore che si reca in Argentina anche con una Agenzia seria a caccia di qualsiasi tipo di selvaggina (come se ne vedono pure in documentari telvisivi sui canali sky ecc.) a prescindere da tutto dovrebbe essere considerato un massacratore. No non ci sto.
Estremismo per estremismo e senza offesa : non sarà che se ricordi la favola come disse la volpe l'uva non ti sembra ancora matura ?

Magari ci sarebbe pure il discorso che se la caccia chiude il 15 marzo un motivo c'e'....ed e' quello che le coppie sono gia' formate e si va' ad intaccare degli animali che hanno gia' l'ovo al culo e sono pronti per covare......vabbe' ma tanto chi se ne frega tanto in Italia le marzaiole non le cacceremo mai, senza parlare dei vari trampolieri a cui da quelle parti si spara tranquillamente, e poi ci meravigliamo se stiamo sui coglioni a tutti? In Argentina non e' caccia e' massacro visto che gli animali non li vuole nessuno e vengono bruciati al termine delle cacciate....
 
Re: Marzaiole in Albania

Vedi ci sono degli studi che dicono che gli acquatici dopo un certo periodo sono gia' in coppia non sono IO che lo affermo ....ora capisco che i K.C. possano essere anche di parte per alcune specie almeno per quanto riguarda la chiusura di tordi e beccacce prima della fine della caccia Italiana al 31 gennaio ma su altre invece affermano cose giuste. Non a caso in tutta europa la caccia alle anatre chiude al 28 febbraio anche nei paesi piu' estremisti di tutti e sparare in Albania dal 15 marzo in poi dove peraltro la legge Albanese stabilisce che e' pure chjiusa la caccia per me e' BRACCONAGGIO puro, e sono bracconieri chi ci va' e sopratutto gli Italiani che ti ci fanno andare in barba alla legge con notevoli rischi in caso di fermo da parte della polizia. Non e' neanche molto serio dire, e me lo permetterai, che con i soldi si puo' fare tutto, un affermazione del genere sottolinea due cose:
che con i soldi si puo' fare tutto
e che in quel paese la legge non esiste
credo che certe affermazioni di cacciate in epoca di chiusura non andrebbero mai postate su un forum di caccia anche perche' contro i nostri detrattori ci si fa la solita figura che sappiamo bene ci vogliano far fare.
Per il discorso che siamo in un paese fuori dalla U.E. e che gli animali non possano essere riportati, che ti devo dire, IO sono cacciatore e mi piace pensare che la selvaggina che uccido me la posso mangiare o regalare ai miei amici, uccidere per buttare o regalare sul posto non rientra nella mia logica di caccia, forse in quella di altri si, ma IO ne sono contrario.
Per l'Argentina che ti devo dire, vedere fior di filmati in giro di sparatori che tirano migliaia di cartucce ad animali che poi verranno bruciati in cumuli a fine cacciata per me non e' caccia e' MASSACRO.....siano essi conigli, lepri, anatre o colombacci sempre massacro e'.....si fa un gran parlare di ETICA venatoria ma su queste cose l'etica do' sta'? Oppure si fa etica solo in Italia su una beccaccia sparata alla posta la mattina mentre stiamo a tordi oppure al numero sforato delle stesse cacciate a regola con il cane?
Per il discorso che mi giudichi simpatico te ne ringrazio, spero di esserlo ancora avendoti espresso i miei punti di vista sull'intera situazione.
Ciao Mauro
 
Re: Marzaiole in Albania

cono d'accordo con te certe azioni sono sbagliate !!...ma purtroppo si fanno !! in italia ne abbiamo una marea di esempi ..
dipende sempre dalle persone e dalla maturita delle stesse ..chi si comporta male (e in molti casi anche stupidamente ) c'è ,e purtroppo ci sara' sempre e in tutti settori ..
personalmente vedo l'albania come l'italia degli anni 50 ,dove vedi passare sulla strada asini che tirano il carretto con su tutta una famiglia e un porshe che passa vicino ,alberghi 5 stelle e baracche col tetto di lamiera dove spendi 5-6€ a notte ,anche meno a volte ..è un paese in via di sviluppo , dove i servizi principali sono solo nelle citta si stanno accorgendo adesso che la plastica anche a sotterrarla non si consuma ..(cè ne ovunque e di qualunque tipo) . ci sono paesi che sono rimasti tale e quali dalla caduta del regime (25 anni fa) e dove hanno ben altri problemi, in queste zone manca completamente una cultura civica figuriamoci cosa pensano riguardo la tutela della fauna selvatica ..
noi italiani poi siamo stati (non in tutti i casi ) cattivi maestri ,abbiamo dato un valore alla selvaggina ..ed è questo secondo me il danno piu grande !!
gli albanesi la selvaggina la cacciavano quasi esclusivamente per mangiarla ..ora la vendono fanno cacciare i turisti e vendono pure la selvaggina .. posso garantire che un locale da solo fa tanti ma tanti piu danni di un cacciatore che ts solo qualche giorno a cacciare "maleducatamente "...i locali sono la tutti i giorni,e hanno tutto il tempo da dedicare a questa fonte di guadagno .. fare la posta alle beccaccie,acquatici ,e quant'altro (vedi le coturne quasi sterminate ) che poi portano e vendono in italia!! e che "noi" mangiamo e ci vantiamo pure della speciallità che abbiamo degustato ...
solo è quando l'albania entrera nella comunita europea qualcosa cambiera, ma ci vorranno sicuramente anni ,speriamo che non sia troppo tardi come è accaduto da noi in alcune zone ..
 
Re: Marzaiole in Albania

Senza polemica e solo per chiarire :
1) E' evidente che anche io sono contrario alle stragi ( anzi in Italia pur essendo proprietario di un chiaro non catturo che qualche decina di selvatici compresi i piccoli migratori). Però sono cotrario anche agli estremismi e qui in Italia le regole sono oramai troppo troppo restrittive : in Campania ai tordi che non caccio e a molti acquatici la caccia si è chiusa il 20 gennaio!! ti sembra giusto?
Per quanto riguarda gli studi : francamente mi sono rotto degli studiosi faziosi che sfornano sempre risultati diversi a seconda di quello che pensano e vogliono dimostrare loro.
2)Nessuno ha detto che si voleva andare a caccia chiusa ma si discuteva del trattamento pessimo ricevuto e della scarsità dei carnieri.
Anche se non mi credi ti garantisco che l'agenzia italiana probabilmente ingannandomi mi aveva detto che per la laguna avevano un permesso di caccia in deroga fino al 30 marzo. Comunque nessuno degli intervenuti ha portato prove certe sulla chiusura al 28 febbraio .
Ma poi pensi che la legge in Italia è uguale per tutti ?

3) L'etica si tira sempre in ballo come limite alle cacciate degli altri. Pensaci senza pregiudizi. Guarda caso se vai con il cane gli altri ammazzano troppi tordi o beccacce alla posta ( In Italia con il cane le sterminiamo quasi tutte in terreno libero diversamente di quanto fanno in altri paesi alla posta ma è etico ) ecc.
3) Io invece preferisco regalare la selvaggina all'estero a chi la mangia e non aquei grassoni dei miei amici che già mangiano troppo !

Vedi ci sono degli studi che dicono che gli acquatici dopo un certo periodo sono gia' in coppia non sono IO che lo affermo ....ora capisco che i K.C. possano essere anche di parte per alcune specie almeno per quanto riguarda la chiusura di tordi e beccacce prima della fine della caccia Italiana al 31 gennaio ma su altre invece affermano cose giuste. Non a caso in tutta europa la caccia alle anatre chiude al 28 febbraio anche nei paesi piu' estremisti di tutti e sparare in Albania dal 15 marzo in poi dove peraltro la legge Albanese stabilisce che e' pure chjiusa la caccia per me e' BRACCONAGGIO puro, e sono bracconieri chi ci va' e sopratutto gli Italiani che ti ci fanno andare in barba alla legge con notevoli rischi in caso di fermo da parte della polizia. Non e' neanche molto serio dire, e me lo permetterai, che con i soldi si puo' fare tutto, un affermazione del genere sottolinea due cose:
che con i soldi si puo' fare tutto
e che in quel paese la legge non esiste
credo che certe affermazioni di cacciate in epoca di chiusura non andrebbero mai postate su un forum di caccia anche perche' contro i nostri detrattori ci si fa la solita figura che sappiamo bene ci vogliano far fare.
Per il discorso che siamo in un paese fuori dalla U.E. e che gli animali non possano essere riportati, che ti devo dire, IO sono cacciatore e mi piace pensare che la selvaggina che uccido me la posso mangiare o regalare ai miei amici, uccidere per buttare o regalare sul posto non rientra nella mia logica di caccia, forse in quella di altri si, ma IO ne sono contrario.
Per l'Argentina che ti devo dire, vedere fior di filmati in giro di sparatori che tirano migliaia di cartucce ad animali che poi verranno bruciati in cumuli a fine cacciata per me non e' caccia e' MASSACRO.....siano essi conigli, lepri, anatre o colombacci sempre massacro e'.....si fa un gran parlare di ETICA venatoria ma su queste cose l'etica do' sta'? Oppure si fa etica solo in Italia su una beccaccia sparata alla posta la mattina mentre stiamo a tordi oppure al numero sforato delle stesse cacciate a regola con il cane?
Per il discorso che mi giudichi simpatico te ne ringrazio, spero di esserlo ancora avendoti espresso i miei punti di vista sull'intera situazione.
Ciao Mauro
 
Re: Marzaiole in Albania

) E' evidente che anche io sono contrario alle stragi ( anzi in Italia pur essendo proprietario di un chiaro non catturo che qualche decina di selvatici compresi i piccoli migratori). Però sono cotrario anche agli estremismi e qui in Italia le regole sono oramai troppo troppo restrittive : in Campania ai tordi che non caccio e a molti acquatici la caccia si è chiusa il 20 gennaio!! ti sembra giusto?



Sono d'accordo ma purtroppo e' la nostra legge e dobbiamo adeguarci, comunque considera che IO caccio in Sardegna a fine gennaio e hanno chiuso la beccaccia prima del 10 gennaio e il tordo solo dopo ricorso il 19 gennaio
C'e' da dire che purtroppo e lo sappiamo bene nel Casertano nei laghi si cacciano acquatici di frodo per tutto marzo con due mesi in piu' sulla stagione venatoria.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Per quanto riguarda gli studi : francamente mi sono rotto degli studiosi faziosi che sfornano sempre risultati diversi a seconda di quello che pensano e vogliono dimostrare loro.



Guarda saranno faziosi ma se le anatre germanate da me sono gia' con i pulcini dai primi giorni di aprile vuol dire che tanto faziosi non sono e se in tutta Europa vengono rispettati vuol dire che possono pure essere giusti, non credi?

--- AGGIUNTA AL POST ---

)Nessuno ha detto che si voleva andare a caccia chiusa ma si discuteva del trattamento pessimo ricevuto e della scarsità dei carnieri.
Anche se non mi credi ti garantisco che l'agenzia italiana probabilmente ingannandomi mi aveva detto che per la laguna avevano un permesso di caccia in deroga fino al 30 marzo

Sono d'accordo e infatti IO me la prendo con l'agenzia che e' poco seria facendovi cacciare in situazioni di chiusura di caccia considerando che in un paese povero col denaro si possa comprare di tutto....

Per ultimo vorrei fare una considerazione del tutto personale:
spero che l'albania in C.E. non c'entri mai e poi mai, abbiamo anche troppa gentaglia che entra ed esce dal nostro paese ed esperienze passate ci certificano che anche dal paese delle aquile ne arriverebbero a frotte.
 
Re: Marzaiole in Albania

Per ultimo vorrei fare una considerazione del tutto personale:
spero che l'albania in C.E. non c'entri mai e poi mai, abbiamo anche troppa gentaglia che entra ed esce dal nostro paese ed esperienze passate ci certificano che anche dal paese delle aquile ne arriverebbero a frotte.

è un po come chiudere la stalla quando i buoi sono ormai usciti ..non ti pare ? sono quasi 30 anni che gli albanesi (e non solo ) vanno e vengono dall'italia senza nessun problema ..un domani sicuramente come romania e turchia anche l'albania entrera nella cee .. speriamo almeno che aspettino quando gli standard economici siano a livello degli altri stati europei .. e non facciano la fine della grecia ....per via dell'economia ..piu aspettano meglio è, mentre che inizino a rispettare le normative comunitarie, io spero presto
 
Re: Marzaiole in Albania

Si e' vero pero' vedi dalla parte della Grecia sono super controllati perche' non li possono vedere, e quindi li tengono d'occhio negli altri paesi un minimo di controllo ce l'hanno perche' il trattato di SCHENGEN con loro non vale quindi per parecchi uscire dall'Albania non e' facile e comunque se in Italia si comportano male possono essere rimpatriati, mentre la stessa cosa non succede con chi e' gia' nella C.E. in quanto non devono sottostare a nessun regime di controllo e questo e' molto peggio non trovi?
 
Re: Marzaiole in Albania

Era un discorso su larghe vedute che alla fine e' andato un po troppo a largo e causa la tramontana non riesce a tornare a riva ahahahahah

vabbe' rientriamo nel topic che e' meglio!
 
Re: Marzaiole in Albania

Cicalone... sei un grande!!!... Ti rispondo... tutte queste mie medaglie non mi pesano.. stai tranquillo.. :D;-) ora visto che stiamo passando un periodo di crisi.... conviene che me le tengo strette .. ed in caso di austeriti le cedo volentieri al miglior offerente...[Trilly-77-24.gif][lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto