rotts

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Aprile 2009
Messaggi
375
Punteggio reazioni
0
Località
Aversa
Amici cari, mi chiedevo se qualche esperto tra voi, conosca questo antico fucile che era di mio nonno..purtroppo causa incendio si è rovinato, ma presto lo farò mettere a nuovo, qualcuno saprebbe dirmi di che arma di tratta e se da un punto di vista economico ha qlc valore?
L'unica scritta che sono riuscito a trovare si trova sul calciolo e recita : L.DAFFINI ARMI BRESCIA...
non ho la minima idea sulla sua provenienza so che mio nonno ai sui tempi e parlo di qualcosa che va 60-70 anni fa in avanti, nella mia zona, si può dire che ha fatto la storia della caccia...
Spero riusciate ad essermi d'aiuto poichè sono particolarmente legato a quest'arma e vorrei averne qualche notizia..
 

Allegati

  • IMG_0302 (Small).JPG
    IMG_0302 (Small).JPG
    65.3 KB · Visite: 0
  • IMG_0300 (Small).JPG
    IMG_0300 (Small).JPG
    74.7 KB · Visite: 0
  • IMG_0301 (Small).JPG
    IMG_0301 (Small).JPG
    74.9 KB · Visite: 0
Re: Conoscete questo antico fucile?

Allora amici nessuno sa darmi qualche notizia in più?in rete apprende che si dovrebbe trattare di una doppietta cani esterni di un tale libero daffini e che dovrebbe avere qlc componente holland&holland!in settimana la porto a restaurare..secondo voi volendo sarebbe valida a caccia?
 
Re: Conoscete questo antico fucile?

Libero Daffini è (stato) un artigiano costruttore valtrumplino, ma trovare solo sul calciolo il suo nome non sigfnifica che il fucile sia suo. potrebbe essere di chiunque!
I marchi e le sigle devono essere riportate sulle parti d'arma (canne, bascula bascula ecc) non solo sul calciolo. Guarda meglio o posta foto delle canne e dei piani di bascula, vedremo cosa posiiamo fare per aiutarti a capire che fucile è!
Ciao
 
Re: Conoscete questo antico fucile?

Intanto fallo rimettere a posto, non credo che la cifra sarà eccessiva, è sicuramente un bel fucile e rimesso a puntino farà una gran bella figura.
 
Re: Conoscete questo antico fucile?

amici ho controllato le carte del fucile, e ho scoperto che non è un calibro 12 bensì un calibro 16, domani devo chiamare l'armieri per prendere un appuntamento in modo da portarlo a restaurare...potreste gentilmente dirmi le differenze, a parte le cartucce, tra un calibro 16 e 12?da un punto di vista balistico ecc ecc..
 
Re: Conoscete questo antico fucile?

il cal 16 per la verità è letteralmente passato di moda, ma se ti serve ristrutturarlo per averlo funzionante non so quanto ti possa venire a costare e se ne vale la pena!! se poi è un ricordo di qualcuno in particolare fallo ristrutturare, ma portarlo a caccia.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto