incubo1

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Ottobre 2010
Messaggi
75
Punteggio reazioni
0
Località
foggia
salve, io sono in possesso di un fucile appena ceduto da un mio parente si tratta di una doppietta franki. ho smontato il fucile e sulle canne all interno porta la dicitura 900 Kp/cm. Ora volevo sapere se e possibile sparare cartucce semi magnum da 42 grammi. grazie
 
Re: camera 70

Non sono sicuro al 100%...ma mi sembra che con quel numero punzonato, il tue fucile potrà sparare al massimo delle cartucce da 700 bar di pressione...

Saluti :)
 
Re: camera 70

incubo1 ha scritto:
salve, io sono in possesso di un fucile appena ceduto da un mio parente si tratta di una doppietta franki. ho smontato il fucile e sulle canne all interno porta la dicitura 900 Kp/cm. Ora volevo sapere se e possibile sparare cartucce semi magnum da 42 grammi. grazie

No.

Ciao
 
Re: camera 70

BornToKill ha scritto:
Forse intendevi dire 900 kp/cm²! :!:
In tal caso sarebbero circa 880 bar!

La Pmax delle cartucce deve essere inferiore a 740 bar. 880 bar e' solo la pressione di prova PSF *.
Le Baby Magnum in questione sviluppano TEORICAMENTE ( cioe' valore di targa che nel migliore dei casi e' comunque un valore medio) 730 bar e quindi si potrebbero usare ma una doppietta come quella in questione non e' stata fatta per sparare cartucce del genere. Un'arma non e' fatta solo dalle canne....
Io penso sempre di piu' che l'elevato numero di lamentele in Italia, rispetto ad altri paesi, circa l'affidabilita' di armi sia proprio dovuto all'abuso continuativo che se ne fa!
Abuso dovuto sia all'uso frequente di cariche pensanti anche dove sarebbe abbastanza logico evitare sia a cartucce ricaricate un po' troppo "a orecchio".....

Ciao
 
Re: camera 70

Flagg ha scritto:
BornToKill ha scritto:
Forse intendevi dire 900 kp/cm²! :!:
In tal caso sarebbero circa 880 bar!

La Pmax delle cartucce deve essere inferiore a 740 bar. 880 bar e' solo la pressione di prova PSF *.
Le Baby Magnum in questione sviluppano TEORICAMENTE ( cioe' valore di targa che nel migliore dei casi e' comunque un valore medio) 730 bar e quindi si potrebbero usare ma una doppietta come quella in questione non e' stata fatta per sparare cartucce del genere. Un'arma non e' fatta solo dalle canne....
Io penso sempre di piu' che l'elevato numero di lamentele in Italia, rispetto ad altri paesi, circa l'affidabilita' di armi sia proprio dovuto all'abuso continuativo che se ne fa!
Abuso dovuto sia all'uso frequente di cariche pensanti anche dove sarebbe abbastanza logico evitare sia a cartucce ricaricate un po' troppo "a orecchio".....

Ciao
hai proprio ragione....le canne reggono di sicuro, se non sono rovinate, ma bisogna vedere quanto durano le chiusure ed il resto......l'uso saltuario non è un dramma ma spararle per filosofia non è il massimo......
 
Re: camera 70

topper ha scritto:
hai proprio ragione....le canne reggono di sicuro, se non sono rovinate, ma bisogna vedere quanto durano le chiusure ed il resto......l'uso saltuario non è un dramma ma spararle per filosofia non è il massimo......

Le singole canne reggono ma magari la bindella si stacca pure, oltre al resto. Poi se l'arma e' vecchia e' ancora peggio....
Come se il rinculo fosse rilevante solo per il tiratore!
I vecchi basculanti che ho erditato sono perfetti in ogni dettaglio perche', oltre alla manutenzione maniacale, hanno sempre sparato cartucce appropriate cioe' normalmente 30-32 grammi e solo occasionalmente 35-36 grammi.
Oggi invece andare a caccia con fucili super leggeri, con bascule in ergal, e spararci di norma le Baby Magnum, o comunque pesanti, e' molto piu' di una tendenza.... :(

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto