Re: San Marino

Io ritengo che si tratti di una favoletta.A parte il fatto che l'armeria non spedisce senza aver prima ricevuto la necessaria documentazione,per la stessa spedizione occorre un indirizzo (quindi un punto fermo) e credo che chi ritira deve esibire documento d'identità e firmare regolare ricevuta.
Lupi
 
Re: San Marino

a me sembra che il problema non fù lo spedire a un tizio,ma altre cose!!
cmq ancora non è snella la situazione e per tutto armi,cartucce,ed esplosivi!! ciao a tutti..
 
Re: San Marino

giatrus ha scritto:
Già che spedivano commettevano un reato ma poi come si fà a spedire un arma senza sapere a chi la si vendeva?
Da revoca di tutte le autorizzazioni!!
La nuova normativa è stata varata per evitare ciò. In precedenza evidentemente la legge che regolava il commercio di armi aveva maglie troppo larghe......
 
Re: San Marino

se parlate di armi io a san marino non ho mai comprato niente perchè nelle armerie delle mie zone vedi FB o fopa si trovavano anche a prezzi minori...senza spendere 30 euro di benzina e 15 euro di autostrada anche per me che sto vicino......per il fucili cè risparmio anche nelle altre armerie che lavorano bene nei dintorni di ancona.....le polveri valo lo stesso discorso e il costo non è proibitivo o così scontato da rendere necessari i 50 euro di spesa per arrivare a san marino ,il piombo i più bassi sono alla fopa di fossombrone...e diciamo che chi conosce questa armeria sa che ci si può fidare in tutto e per tutto comprese le cartucce e altre cose che ti regalano se fai un bell'acquisto e se a volte sono scorbutici con i forestieri non è un problema grosso...basta parlare chiaro....quindi da parte mia san marino non è un grosso problema che renda impossibile l'acquisto di armi e polveri...saluti luca.
 
Re: San Marino

anconetani ha scritto:
se parlate di armi io a san marino non ho mai comprato niente perchè nelle armerie delle mie zone vedi FB o fopa si trovavano anche a prezzi minori...senza spendere 30 euro di benzina e 15 euro di autostrada anche per me che sto vicino......per il fucili cè risparmio anche nelle altre armerie che lavorano bene nei dintorni di ancona.....le polveri valo lo stesso discorso e il costo non è proibitivo o così scontato da rendere necessari i 50 euro di spesa per arrivare a san marino ,il piombo i più bassi sono alla fopa di fossombrone...e diciamo che chi conosce questa armeria sa che ci si può fidare in tutto e per tutto comprese le cartucce e altre cose che ti regalano se fai un bell'acquisto e se a volte sono scorbutici con i forestieri non è un problema grosso...basta parlare chiaro....quindi da parte mia san marino non è un grosso problema che renda impossibile l'acquisto di armi e polveri...saluti luca.

Sono pienamente d'accordo con quanto dici, anche secondo me alla Fo.Pa. puoi trovare di tutto a prezzi più che buoni.
Saluti

Tex67
 
Re: San Marino

rom1964 ha scritto:
Ci sono novità in merito alla vendita di armi e esplosivi a San Marino. E' stata approvata una legge in Repubblica che prevede che le armerie devono comunicare alla Gendarmeria i dati degli acquirenti (porto Armi, indirizzo ecc.), e la gendarmeria previo verifica alle competenti questure italiane, rilascia apposito nulla osta notificato anche alla corrispondente questura italiana. La procedura mi sembra macchinosa e di difficile applicazione....


Il capo della polizia, Antonio Manganelli, ha firmato un’intesa con l’ambasciatore di San Marino, Daniela Rotondaro, in merito alle procedure per i trasferimenti di armi da e verso la Repubblica del Titano. Come è noto, infatti, dopo anni di pacifica applicazione anche in campo armiero dei trattati internazionali di libera circolazione delle merci tra Italia e San Marino, improvvisamente la Repubblica italiana aveva preteso di considerare "Stato estero" San Marino e, quindi, di obbligare i cittadini italiani che volessero acquistare armi a San Marino di richiedere la licenza di importazione.

Il nuovo accordo, invece, dovrebbe consentire una procedura più semplificata, che si avvicina a quanto previsto negli anni precedenti, in cui i Porto d’armi italiani erano considerati validi per l’acquisto a San Marino, e viceversa.

L'accordo prevede, in particolare, che, nel caso in cui un cittadino italiano o un residente o domiciliato in Italia intenda acquistare armi, munizioni e materiali esplodenti a San Marino, potrà ottenere il nulla osta all'acquisto, solo al termine degli accertamenti che la Gendarmeria avrà svolto anche presso l'Autorità di pubblica sicurezza italiana competente per territorio. La stessa prassi verrà seguita dall'Autorità di pubblica sicurezza italiana nel caso in cui un cittadino di San Marino acquisti armi, munizioni e materiale esplodente nel nostro Paese. L'intesa si riferisce a tutte le armi da fuoco, ad eccezione di quelle antiche, nonché alle munizioni, alle polveri da sparo e ad alcune tipologie di artifici pirotecnici.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto