Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

dome.. ha scritto:
Amici miei, il pomeriggio vanno a caccia di cornacchie, ma si divertono da morire hanno trovato un posto a ridosso di una discarica quando escono vedono la giostra delle cornacchie, quando gracchiano non si sentono corrisposte dalla giostra e si fiondano in picchiata, mi dicono un vero divertimento.

Domè...fatti invitare..la goduria è assicurata :mrgreen: , io pagherei per poterci andare :evil:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

E`dura si,e`vero,ma pur non facendo quella caccia io le fucilate gliele tiro,mi basta mettergli un pallino addosso e sono contento.
Gazze,ghiandaie o cornacchie,per me non c'e`differenza.
Alle taccole dice che non si puo`!...................... :D :D
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

In Sardegna e' pieno e vengono a tiro pure senza richiami vari, nessuno gli tira e mi prendono come un marziano quando ne cappotto qualcuna, ci sono mattine che mancano i tordi e allora so' caxxi loro, col piombo del 7 certe capriole je faccio fa'
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Qui da me tra cisterna di latina e borgo montello le cornacchie sono talmente diffidenti che e furbe che capiscono quando vai in campagna con il fucile o senza. Passano a distanze siderali ed è difficile insidiarle se non con gli stampi.
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Crio180781 ha scritto:
Qui da me tra cisterna di latina e borgo montello le cornacchie sono talmente diffidenti che e furbe che capiscono quando vai in campagna con il fucile o senza. Passano a distanze siderali ed è difficile insidiarle se non con gli stampi.

Alla discarica ce ne sono a fiumi!!! Furbe si.....ma quando cadono fanno un botto!!! [Trilly-77-24.gif]
Se ti và puoi venire con me e Mauro a fare da Flak!!! [violent.gif] magari su a Norma ..però portati l'Aulin per il mal di testa!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Aniello Di Bello ha scritto:
Nika lascia perde gli Americani...quelli si mangiano tutto! :D :D

Dici? Qui invece dicono che negri, italiani e messicani mangiano di tutto.

Fra le cose che gli americani medi (anglosassoni) di oggi non mangerebbero mai:

Da bovini, suini e ovini: trippa, pagliata, milza, polmoni, rognoni, cervello. Fegato e cuore sono poco richiesti.

Pesce: ciprinidi e barbi. I cefali sono usati come esca.

Carne di cavallo

Storni, passeri e piccioni torraioli

Folaghe e gallinelle

Gatti e cani

Tassi, porcospini e volpi

Le lumache non le mangia quasi nessuno

Le lepri non le mangia quasi nessuno, eccettuate quelle dai piedi a racchetta


Per quanto riguarda le cornacchie, gazze, e altri uccellacci del genere, non ho mai saputo che le mangiasse nessuno. Forse qualche scriteriato da Youtube che fa lo spiritoso, o qualche raro esaltato, uno in un milione.

Fra gli animali che la stragrande maggioranza neanche toccherebbe ma che in certi stati e zone prevalentemente rurali certi (di certo non molti) mangiano sono i serpenti a sonagli, gli opossum, le code di castoro, le zampe posteriori delle rane toro.
Abbastanza diffusa al Sud e' la consumazione dei gamberi d'acqua dolce.

Nell'Est, specialmente la parte piu' settentrionale, molti mangiano scoiattoli grigi e scoiattoli volpe

Fra i pesci comunemente mangiati un po' dappertutto sono i pesci gatto, che qui da noi crescono fino a proporzioni molto ragguardevoli. Io ne vado matto, ma in Alaska non ci sono.

Aggiungo che la selvaggina negli U.S. non puo' essere venduta o comprata, e che molti dei suddetti animali considerati commestibili vengono mangiati soltanto dai cacciatori e dalle loro famiglie e amici.

Quando io, proveniente dall'Italia, pescavo carpe enormi in California e le portavo a casa per mangiarle, amici e parenti americani mi prendevano tutti per il cu1o. Infatti un tale che mi vide portare a riva una grossa carpa, quando vide che invece di ributtarla in acqua me la stavo per portare a casa, mi chiese: "Ma che ci fa?" Io risposi che l'avrei cucinata e mangiata e che in Italia era considerata una leccornia. "Davvero? Qui le mangiano soltanto i negri. E che, gli italiani sono una specie di negri?"

Lo stesso accadde nel Montana con le lepri. Io le sparavo e mangiavo, almeno il primo paio di anni. Tutti quelli che conoscevo invece le schifavano e non ne avrebbero toccata neanche una. Se le sparavano per divertimento o per sfoltirle (sono considerate animali nocivi cacciabili senza stagioni o limiti di carniere) le lasciavano in terra alle aquile, volpi, puzzole e coyotes. Quasi nessuno caccia le lepri per scopo mangereccio negli U.S. Invece le minilepri (che poi non sono lepri ma conigli selvatici) le cacciano e mangiano moltissimi.

Paese che vai, usanza culinaria che trovi. Ma qui di sicuro le cornacchie non fanno parte della tradizione culinaria. Tutto sommato, l'americano medio mangia pochissimi tipi di carne: del bovino usa molto il macinato, cucinato in diversi modi, bistecche, spezzatino, arrosti, e pochissimi altri tagli. Del maiale in genere braciole, lombata, prosciutto cotto, pancetta (bacon).

Poi pollo, tacchino, e agnello (non molto di quest'ultimo). In genere non c'e' molta varieta' di tipi di carne, ne' molta fantasia nel prepararle. Naturalmente ogni gruppo etnico contribuisce le sue ricette e tradizioni culinarie all'America.
E' infatti una cavolata parlare di "americani" in generale. Qui c'e' di tutto: cinesi, giapponesi, italiani, tedeschi, anglosassoni, negri, francesi, messicani, russi, nativi americani, ecc., e ogni gruppo ha le sue tradizioni, usanze, ricette, ecc.

Ma le cornacchie, che io sappia, non le mangia nessuno. Qui a Kodiak ce ne sono a centinaia di migliaia, e magari fossero buone da mangiare! Non sono protette, ma non gli spara nessuno. E chissa' quante uova di anatre si pappano! Ma le nostre leggi a volte sono strambe: se uccidi un animale te lo devi mangiare o usarne la pelle (eccettuati animali alloctoni come torraioli, passeri, storni o nocivi come ratti e topi). Quindi sparare le cornacchie e lasciarle in campagna sarebbe illegale. Altrimenti sai quante ne butterei giu'!!!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Quando io, proveniente dall'Italia, pescavo carpe enormi in California e le portavo a casa per mangiarle, amici e parenti americani mi prendevano tutti per il cu1o.

Adesso in Italia le Carpe le mangiano solo i Rumeni e gli Albanesi. :D :D

Comunque in quanto a gusti gli americani lasciano molto a desiderare dai!!
Una volta in Vermont m'hanno portato delle ali di pollo con ancora le penne attaccate. Ce ne voluto un pò prima che mi accorgessi che stavo ciucciando le penne e non la pelle [Trilly-11-11.gif] . Per non parlare di come cuociono la bistecca (anche se buonissima) .... direttamente sulla "fiamma viva". Eh si carbonizzaaa!!! :mrgreen:

Mi cimenterò anche io quest'anno in questa caccia. Ho appena ordinato un bel richiamino americano che sembra essere micidiale. Speriamo!!
Ma per le gazze e ghiandaie non esistono trucchetti??
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

giovannit. ha scritto:
[quote="Aniello Di Bello":2asi1dak]Nika lascia perde gli Americani...quelli si mangiano tutto! :D :D

Dici? Qui invece dicono che negri, italiani e messicani mangiano di tutto.

Fra le cose che gli americani medi (anglosassoni) di oggi non mangerebbero mai:

Da bovini, suini e ovini: trippa, pagliata, milza, polmoni, rognoni, cervello. Fegato e cuore sono poco richiesti.

Pesce: ciprinidi e barbi. I cefali sono usati come esca.

Carne di cavallo

Storni, passeri e piccioni torraioli

Folaghe e gallinelle

Gatti e cani

Tassi, porcospini e volpi

Le lumache non le mangia quasi nessuno

Le lepri non le mangia quasi nessuno, eccettuate quelle dai piedi a racchetta


Per quanto riguarda le cornacchie, gazze, e altri uccellacci del genere, non ho mai saputo che le mangiasse nessuno. Forse qualche scriteriato da Youtube che fa lo spiritoso, o qualche raro esaltato, uno in un milione.

Fra gli animali che la stragrande maggioranza neanche toccherebbe ma che in certi stati e zone prevalentemente rurali certi (di certo non molti) mangiano sono i serpenti a sonagli, gli opossum, le code di castoro, le zampe posteriori delle rane toro.
Abbastanza diffusa al Sud e' la consumazione dei gamberi d'acqua dolce.

Nell'Est, specialmente la parte piu' settentrionale, molti mangiano scoiattoli grigi e scoiattoli volpe

Fra i pesci comunemente mangiati un po' dappertutto sono i pesci gatto, che qui da noi crescono fino a proporzioni molto ragguardevoli. Io ne vado matto, ma in Alaska non ci sono.

Aggiungo che la selvaggina negli U.S. non puo' essere venduta o comprata, e che molti dei suddetti animali considerati commestibili vengono mangiati soltanto dai cacciatori e dalle loro famiglie e amici.

Quando io, proveniente dall'Italia, pescavo carpe enormi in California e le portavo a casa per mangiarle, amici e parenti americani mi prendevano tutti per il cu1o. Infatti un tale che mi vide portare a riva una grossa carpa, quando vide che invece di ributtarla in acqua me la stavo per portare a casa, mi chiese: "Ma che ci fa?" Io risposi che l'avrei cucinata e mangiata e che in Italia era considerata una leccornia. "Davvero? Qui le mangiano soltanto i negri. E che, gli italiani sono una specie di negri?"

Lo stesso accadde nel Montana con le lepri. Io le sparavo e mangiavo, almeno il primo paio di anni. Tutti quelli che conoscevo invece le schifavano e non ne avrebbero toccata neanche una. Se le sparavano per divertimento o per sfoltirle (sono considerate animali nocivi cacciabili senza stagioni o limiti di carniere) le lasciavano in terra alle aquile, volpi, puzzole e coyotes. Quasi nessuno caccia le lepri per scopo mangereccio negli U.S. Invece le minilepri (che poi non sono lepri ma conigli selvatici) le cacciano e mangiano moltissimi.

Paese che vai, usanza culinaria che trovi. Ma qui di sicuro le cornacchie non fanno parte della tradizione culinaria. Tutto sommato, l'americano medio mangia pochissimi tipi di carne: del bovino usa molto il macinato, cucinato in diversi modi, bistecche, spezzatino, arrosti, e pochissimi altri tagli. Del maiale in genere braciole, lombata, prosciutto cotto, pancetta (bacon).

Poi pollo, tacchino, e agnello (non molto di quest'ultimo). In genere non c'e' molta varieta' di tipi di carne, ne' molta fantasia nel prepararle. Naturalmente ogni gruppo etnico contribuisce le sue ricette e tradizioni culinarie all'America.
E' infatti una cavolata parlare di "americani" in generale. Qui c'e' di tutto: cinesi, giapponesi, italiani, tedeschi, anglosassoni, negri, francesi, messicani, russi, nativi americani, ecc., e ogni gruppo ha le sue tradizioni, usanze, ricette, ecc.

Ma le cornacchie, che io sappia, non le mangia nessuno. Qui a Kodiak ce ne sono a centinaia di migliaia, e magari fossero buone da mangiare! Non sono protette, ma non gli spara nessuno. E chissa' quante uova di anatre si pappano! Ma le nostre leggi a volte sono strambe: se uccidi un animale te lo devi mangiare o usarne la pelle (eccettuati animali alloctoni come torraioli, passeri, storni o nocivi come ratti e topi). Quindi sparare le cornacchie e lasciarle in campagna sarebbe illegale. Altrimenti sai quante ne butterei giu'!!!!![/quote:2asi1dak]
e va be le raccogli e poi......
manco pari 'taliano'
pap
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Wood Pigeon ha scritto:
Quando io, proveniente dall'Italia, pescavo carpe enormi in California e le portavo a casa per mangiarle, amici e parenti americani mi prendevano tutti per il cu1o.

Adesso in Italia le Carpe le mangiano solo i Rumeni e gli Albanesi. :D :D

Comunque in quanto a gusti gli americani lasciano molto a desiderare dai!!
Una volta in Vermont m'hanno portato delle ali di pollo con ancora le penne attaccate. Ce ne voluto un pò prima che mi accorgessi che stavo ciucciando le penne e non la pelle [Trilly-11-11.gif] . Per non parlare di come cuociono la bistecca (anche se buonissima) .... direttamente sulla "fiamma viva". Eh si carbonizzaaa!!! :mrgreen:

Mi cimenterò anche io quest'anno in questa caccia. Ho appena ordinato un bel richiamino americano che sembra essere micidiale. Speriamo!!
Ma per le gazze e ghiandaie non esistono trucchetti??

E vabbe', dai, "una volta" mio padre, a un ristorante, trovo' un pezzo di gomma nelle fettuccine a Palestrina. Vuol dire che gli italiani fanno la salsa con i pezzi di gomma?????
"Una volta" a Frascati mi portarono della pasta cosi' scotta che pareva colla. Per carita', non andare a mangiare a Frascati!
Come fai a giudicare la cucina di un paese di 300 milioni di abitanti da "una volta" nel Vermont?
Poi chissa' a che cavolo di ristorante o albergo eri andato!!!! La prossima volta non fare il tirchio e va a un buon ristorante!!!! :mrgreen:

Poi la bistecca fatta sulla fiamma viva, SE LA SI SA FARE e non la si lascia carbonizzare e' favolosa. Il calore intenso prima da un lato e poi dall'altro ne sigilla la superficie e i succhi della carne non ne fuoriescono. Ma se la lasci carbonizzare fa schifo.

Per quanto riguarda le carpe, zitto, che a momenti un mio amico di Perugia (italianissimo) a momenti mi spara virtualmente per averle disprezzate su un altro forum, e mi ha detto che se vengo in Italia mi porta a un ristorante di Perugia dove cucinano la carpa in maniera "favolosa." Adesso mi fai pensare che il ristorante si chiami "SILAPESCU"!!!! :mrgreen:
Scherzi a parte, le carpe, che al principio della mia vita negli U.S. pescavo a fondo, con la polenta, come avevo fatto in Italia, le abbandonai quasi subito, sia per via dello sfotto' di chiunque mi vedeva tornare a casa con due o tre bestioni di tre o quattro kg, sia perche' imparai a pescare pesce ben piu' pregiato, come gli striped bass in California e poi lucci, trote e walleye nel Montana, e salmoni e salmerini adesso nell'Alaska. Le carpe, se accidentalmente si attaccavano all'amo, le ributtavo in acqua. E a dire la verita', adesso mi farebbero proprio schifo, piene di spine dure, coperte di scaglie grosse e dure, e dal sapore di fango. Ma quando arrivai in California dall'Italia nel 75 ancora non ero viziato. Mangiavo, in Italia, anche i cavedani e i barbi...
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

E vabbe', dai, "una volta" mio padre, a un ristorante, trovo' un pezzo di gomma nelle fettuccine a Palestrina. Vuol dire che gli italiani fanno la salsa con i pezzi di gomma?????
"Una volta" a Frascati mi portarono della pasta cosi' scotta che pareva colla. Per carita', non andare a mangiare a Frascati!
Come fai a giudicare la cucina di un paese di 300 milioni di abitanti da "una volta" nel Vermont?
Poi chissa' a che cavolo di ristorante o albergo eri andato!!!! La prossima volta non fare il tirchio e va a un buon ristorante!!!!

Poi la bistecca fatta sulla fiamma viva, SE LA SI SA FARE e non la si lascia carbonizzare e' favolosa. Il calore intenso prima da un lato e poi dall'altro ne sigilla la superficie e i succhi della carne non ne fuoriescono. Ma se la lasci carbonizzare fa schifo.

Per quanto riguarda le carpe, zitto, che a momenti un mio amico di Perugia (italianissimo) a momenti mi spara virtualmente per averle disprezzate su un altro forum, e mi ha detto che se vengo in Italia mi porta a un ristorante di Perugia dove cucinano la carpa in maniera "favolosa." Adesso mi fai pensare che il ristorante si chiami "SILAPESCU"!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: muoio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

A proposito, in America la frase "mangiare cornacchie" ("to eat crow") significa, in senso lato, "doversi rimangiare le parole." Per esempio, un caso di mangiar cornacchie in senso metaforico accadde quando nel Montana mia moglie ed io, situati a una cinquantina di metri l'uno dall'altra, sparammo a due cerve-mulo in corsa sfrenata che, spaventate da altri cacciatori, passavano una davanti all'altra davanti a noi da destra a sinistra a un centinaio di metri. Mia moglie, che era alla mia destra, sparo' prima di me col suo piccolo Remington Mod. 788 cal. .243 a quella di coda, che incespico' rallento', e cadde morta. Io, con la mia Remington Mod. 700 cal. .30-06 sparai immediatamente dopo di lei alla superstite, cercando di colpirla nel collo, e la mia cerva fece un ruzzolone enorme e spari' nella stoppia di grano dove stava correndo, invisibile a me , ma non a mia moglie. Sento un altro sparo, e penso che mia moglie abbia dato il colpo di grazia alla sua. Ci avviciniamo alle nostre rispettive prede per sventrarle e noto che la mia cerva ha una ferita alla testa e una che le aveva spezzato ambedue le cosce. Vado da mia moglie, che e' inginocchiata vicino alla sua preda e ha cominciato a sventrarla, e noto che la sua cerva ha un solo foro di proiettile, che le ha trapassato il cuore. Le chiedo se ha sparato alla mia dopo che l'avevo uccisa, e lei mi dice di si', che l'aveva fatto perche' la mia si muoveva ancora. "Si muoveva ancora un caxxo!" le faccio, veramente incavolato. "L'ho presa in testa, e tu le hai sparato nelle cosce. Chissa' quanta carne hai rovinato!" E, bofonchiando, mi allontano da lei per andare a sventrare la mia.
La palla che le era entrata in testa ne era anche fuoriuscita, e mentre la sventro sento un rigonfiamento sotto la pelle della coscia destra dal lato opposto al foro d'entrata della palla nella coscia sinistra. Taglio la pelle, sicuro di poter estrarre la palla del .243 di mia moglie... e invece trovo la palla della mia .30-06. Arriva mia moglie, che aveva finito lo sventramento della sua preda, e mi trova gia' con la faccia rossa... "Ehm! Cathy, mi sa... mi sa che avevi ragione... ehm! L'hai presa nella testa... Io... Io l'ho presa nelle cosce."
Il ghigno di sodddisfazione sulla sua faccia fu anche peggio da sopportare di qualsiasi commento. A quel momento, avevo--sempre in senso metaforico--la bocca piena di cornacchia. E non fini' li'. I nostri compagni di caccia (la figlia del proprietario del ranch dove stavamo cacciando e suo marito, nostri amici e vicini di casa), dopo aver appreso l'accaduto mi appiopparono il soprannome di "Buttshot" (Sparaculo), per aver colpito la mia cerva nelle chiappe...
E, credetemi, quel tipo di cornacchia ha un sapore molto, ma molto sgradevole!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Mi cimenterò anche io quest'anno in questa caccia. Ho appena ordinato un bel richiamino americano che sembra essere micidiale. Speriamo!!
quote]



Davero?????? e de che se tratta??? dai facci sapere che se so nventati st'americani!!!
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

massimo60 ha scritto:
Mi cimenterò anche io quest'anno in questa caccia. Ho appena ordinato un bel richiamino americano che sembra essere micidiale. Speriamo!!
quote]



Davero?????? e de che se tratta??? dai facci sapere che se so nventati st'americani!!!

Sono richiami veramente micidiali. Hanno fatto acchiappare non so quanti cacciatori italiani!!!!! [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: CORNACCHIE.... Che spettacolo!!!

Ma sono richiami a fiato giusto quindi legali almeno quest'ultimo filmato postato, sto pensando di comprarlo mi sembra abbastanza efficiente e funzionante ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto