leolux

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
838
Punteggio reazioni
0
Località
Napoli
salve amici la solita domanda sui versamenti..
il mio pd scade ogni anno l'11 gennaio,quindi devo pagare la tassa governativa alla sua scadenza,meglio il giorno dopo,ma anche la regionale va pagata oppure vale un anno solare dalla data del versamento??
grazie anticipatamente leolux
 
Re: versamenti....

Anch'io come te ho avuto dubbi simili e un giorno ho rischiato pure, io cmq per quanto ho capito è così la situazione: la tassa governativa va pagata a partire dal giorno stesso o dopo la scadenza scritta nella cedolina allegata al pda e non come pensavo anch'io dalla data del pda (nel mio caso io feci il versamento della tassa governativa a suo tempo il 29 settembre, per cui non dal 18 novembre data del mio pda ma dal 29 settembre io devo pagare ogni anno la tassa governativa); mentre atc, assicurazione e tassa regionale valgono un anno solare dalla data del versamento
 
Re: versamenti....

quindi ricapitolando,io ho pagato a settembre sia la tassa governativa che la regionale.ora siccome il mio pd scade l'11 gennaio devo pagare solo la governativa,la regionale la pago alla scadenza,ovvero settembre 2011???
grazie anticipatamente leolux
 
Re: versamenti....

leolux ha scritto:
quindi ricapitolando,io ho pagato a settembre sia la tassa governativa che la regionale.ora siccome il mio pd scade l'11 gennaio devo pagare solo la governativa,la regionale la pago alla scadenza,ovvero settembre 2011???
grazie anticipatamente leolux

Lascia stare la data del tuo pda, devi vedere come ti ho detto la cedola allegata al tuo pda dove risulta quando hai pagato per la prima volta la tassa governativa. Come ti ho già detto il mio pda risale al 18/11/2008, ma la prima volta che pagai la tassa governativa risulta il 29/9/2008 nella cedola allegata al pda, per cui io devo pagare al momento ogni anno la tassa governativa il 29 settembre o i giorni dopo tale data, non dal 18 novembre come pensavo erroneamente in precedenza. Nel tuo caso, giacchè tassa regionale e tassa governativa li hai fatti assieme, devi pagare entrambe le tasse a settembre.
 
Re: versamenti....

marbizza,forse mi sono spiegato male,allora il mio pd scade sia come data di cedolino che come pd essendo un rinnovo fatto 11/01/2007 con validità ovvia di sei anni.ora io invece di pagare nel 11/01/2010 le tasse le ho pagate a settembre 2010 per mia pigrizia.il mio quesito è :
assodato che la tassa di 173,00 concessione governativa scade alla data del cedolino,quindi 11/01/2011,volevo sapere se anche quella regionale per fuculi a piu' colpi da 66,00 euro scade sempre in base alla data di concessione del pd.oppure ha validita' di un anno come l'assicurazione?
grazie anticipatamente leolux
 
Re: versamenti....

leolux ha scritto:
marbizza,forse mi sono spiegato male,allora il mio pd scade sia come data di cedolino che come pd essendo un rinnovo fatto 11/01/2007 con validità ovvia di sei anni.ora io invece di pagare nel 11/01/2010 le tasse le ho pagate a settembre 2010 per mia pigrizia.il mio quesito è :
assodato che la tassa di 173,00 concessione governativa scade alla data del cedolino,quindi 11/01/2011,volevo sapere se anche quella regionale per fuculi a piu' colpi da 66,00 euro scade sempre in base alla data di concessione del pd.oppure ha validita' di un anno come l'assicurazione?
grazie anticipatamente leolux

Ha validità di un anno la tassa regionale.
 
Re: versamenti....

devi far riferimento alla data scritta sulla cambialetta del pda.i versamenti devi effettuarli il giorno dopo.cioè se scade l'11 gennaio ed hai pagato a settembre scorso devi ripagare,cosa diversa invece per atc ed assicurazione.
 
Re: versamenti....

ocavallo ha scritto:
devi far riferimento alla data scritta sulla cambialetta del pda.i versamenti devi effettuarli il giorno dopo.cioè se scade l'11 gennaio ed hai pagato a settembre scorso devi ripagare,cosa diversa invece per atc ed assicurazione.

Giusto, la tassa governativa e regionale scadono con la data sotto la foto sul pda, mentre l'assicurazione ha validità di un anno solare, mentre l'atc dura una stagione venatoria....
 
Re: versamenti....

Il discorso del pagamento effettuato prima della data del cedolino è vero, mi sono ricordato perchè un mio amico ha detto che la tassa governativa non va mai pagata prima della data di scadenza del cedolino ma sempre a partire da essa altrimenti il pagamento è da rifare. Però attenzione, io credo che questo valga per la tassa governativa soltanto, non per quella regionale.

Per farvi capire nel mio cedolino c'è scritto:

"La tassa di CONCESSIONE GOVERNATIVA e accessori per complessive euro 173,16 sono stati versati sul conto corrente eccetera dell'apposito Ufficio del Registro per le TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE DI ROMA con bollettino numero eccetera del 29/9/2008 (mia data del primo versamento per la tassa governativa)"

Di tassa regionale non parla, per cui credo che anche la tassa regionale abbia validità annuale come l'assicurazione. Vi dico questo perchè un giorno, sapendo quanto sapeva leolux, andai a caccia con la tassa governativa scaduta di qualche giorno, i forestali ad un controllo mi riferirono che la tassa governativa era scaduta perchè bisogna guardare la data riportata nel cedolino per regolarsi sulla scadenza. Non hanno detto niente sulla mia tassa regionale, pagata lo stesso giorno della tassa governativa e che pagai a suo tempo dopo la tassa governativa. Ripeto, nella cedola non accenna alla tassa regionale, poi se è sottintesa la cosa che la tassa regionale vale come la tassa governativa e non mi hanno detto niente semplicemente perchè la data del versamento risale a dopo il 29 settembre è un altro discorso...
 
Re: versamenti....

Marbizzaboy ha scritto:
Il discorso del pagamento effettuato prima della data del cedolino è vero, mi sono ricordato perchè un mio amico ha detto che la tassa governativa non va mai pagata prima della data di scadenza del cedolino ma sempre a partire da essa altrimenti il pagamento è da rifare. Però attenzione, io credo che questo valga per la tassa governativa soltanto, non per quella regionale.

Per farvi capire nel mio cedolino c'è scritto:

"La tassa di CONCESSIONE GOVERNATIVA e accessori per complessive euro 173,16 sono stati versati sul conto corrente eccetera dell'apposito Ufficio del Registro per le TASSE SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE DI ROMA con bollettino numero eccetera del 29/9/2008 (mia data del primo versamento per la tassa governativa)"

Di tassa regionale non parla, per cui credo che anche la tassa regionale abbia validità annuale come l'assicurazione. Vi dico questo perchè un giorno, sapendo quanto sapeva leolux, andai a caccia con la tassa governativa scaduta di qualche giorno, i forestali ad un controllo mi riferirono che la tassa governativa era scaduta perchè bisogna guardare la data riportata nel cedolino per regolarsi sulla scadenza. Non hanno detto niente sulla mia tassa regionale, pagata lo stesso giorno della tassa governativa e che pagai a suo tempo dopo la tassa governativa. Ripeto, nella cedola non accenna alla tassa regionale, poi se è sottintesa la cosa che la tassa regionale vale come la tassa governativa e non mi hanno detto niente semplicemente perchè la data del versamento risale a dopo il 29 settembre è un altro discorso...
Da quando ne so bisogna fare riferimento alla data in cui ti è stato rilasciato il pda e non allla data del versamento.Se per motivi vari il Commissariato ci mette 9 mesi a darti il pda la decorrenza annuale va dalla data del rilascio e non dalla data del primo versamento. Io fo fatto una cazzata perchè non sapendo sta storia ho ritirato il pda "rinnovato" il 30.12. 2008. La domanda con relativo pagamento era avvenuta in ottobre. Pertanto per non pagare per soli 2 giorni (dal 30 al 31 dello stesso anno) fermo qualunque attività e pago il 2 di gennaio e sono coperto fino al 29 di dicembre. La tassa regionale, da quando mi risulta, non segue questa teoria la paghi quando credi se vuoi cacciare e vale un anno dalla data del pagamento. Addirittura avendola pagata il 16 gennaio dello scorso anno il mio comune mi ha dato il tesserino valido fino al 15 gennaio. Questione opinabile perchè avrebbe dovuto rilasciarmelo per la stagione venatoria poi sono fatti miei se pago gli ultimi 14 giorni o no. Cordiali saluti. Falcone
 
Re: versamenti....

Da quando ne so bisogna fare riferimento alla data in cui ti è stato rilasciato il pda e non allla data del versamento.Se per motivi vari il Commissariato ci mette 9 mesi a darti il pda la decorrenza annuale va dalla data del rilascio e non dalla data del primo versamento. Io fo fatto una cazzata perchè non sapendo sta storia ho ritirato il pda "rinnovato" il 30.12. 2008. La domanda con relativo pagamento era avvenuta in ottobre. Pertanto per non pagare per soli 2 giorni (dal 30 al 31 dello stesso anno) fermo qualunque attività e pago il 2 di gennaio e sono coperto fino al 29 di dicembre. La tassa regionale, da quando mi risulta, non segue questa teoria la paghi quando credi se vuoi cacciare e vale un anno dalla data del pagamento. Addirittura avendola pagata il 16 gennaio dello scorso anno il mio comune mi ha dato il tesserino valido fino al 15 gennaio. Questione opinabile perchè avrebbe dovuto rilasciarmelo per la stagione venatoria poi sono fatti miei se pago gli ultimi 14 giorni o no. Cordiali saluti. Falcone

Ok per quanto riguarda la tassa regionale, era come dicevo io, ma per la tassa governativa ripeto anch'io sapevo quanto te e leolux, ma ripeto un giorno a caccia ci fu un controllo dei forestali e questi mi dissero che la tassa governativa era scaduta, io risposi che a me risultava che scadesse il 18 novembre 2010 (data di rilascio del mio pda), loro mi fecero notare che allegato al pda c'è il famoso cedolino di cui parlavo in cui viene riportata la data del primo versamento della tassa governativa, ripeto nel mio caso 29 settembre, non mi multarono per quella volta solo perchè capirono che ero in buona fede e me ne dovetti tornare subito a casa. Per cui forse è più probabile che stiamo facendo confusione noi e forse questo discorso della scadenza del pda riguarda il momento del rinnovo del pda dopo i 6 anni a questo punto e non il rinnovo annuale dei pagamenti delle tasse governativa e regionale. O forse altra ipotesi il discorso della scadenza a partire dalla data del pda delle tasse vale come hai detto nel caso in cui la Questura ci impieghi 9 mesi o + per rilasciarlo mentre negli altri casi fa fede il versamento della tassa governativa, nel mio caso tutta la documentazione necessaria mi pare che la presentai a ottobre se non ricordo male e il pda mi venne rilasciato a novembre, per cui passò un mese o poco più.
 
Re: versamenti....

Marbizzaboy ha scritto:
Da quando ne so bisogna fare riferimento alla data in cui ti è stato rilasciato il pda e non allla data del versamento.Se per motivi vari il Commissariato ci mette 9 mesi a darti il pda la decorrenza annuale va dalla data del rilascio e non dalla data del primo versamento. Io fo fatto una cazzata perchè non sapendo sta storia ho ritirato il pda "rinnovato" il 30.12. 2008. La domanda con relativo pagamento era avvenuta in ottobre. Pertanto per non pagare per soli 2 giorni (dal 30 al 31 dello stesso anno) fermo qualunque attività e pago il 2 di gennaio e sono coperto fino al 29 di dicembre. La tassa regionale, da quando mi risulta, non segue questa teoria la paghi quando credi se vuoi cacciare e vale un anno dalla data del pagamento. Addirittura avendola pagata il 16 gennaio dello scorso anno il mio comune mi ha dato il tesserino valido fino al 15 gennaio. Questione opinabile perchè avrebbe dovuto rilasciarmelo per la stagione venatoria poi sono fatti miei se pago gli ultimi 14 giorni o no. Cordiali saluti. Falcone

Ok per quanto riguarda la tassa regionale, era come dicevo io, ma per la tassa governativa ripeto anch'io sapevo quanto te e leolux, ma ripeto un giorno a caccia ci fu un controllo dei forestali e questi mi dissero che la tassa governativa era scaduta, io risposi che a me risultava che scadesse il 18 novembre 2010 (data di rilascio del mio pda), loro mi fecero notare che allegato al pda c'è il famoso cedolino di cui parlavo in cui viene riportata la data del primo versamento della tassa governativa, ripeto nel mio caso 29 settembre, non mi multarono per quella volta solo perchè capirono che ero in buona fede e me ne dovetti tornare subito a casa. Per cui forse è più probabile che stiamo facendo confusione noi e forse questo discorso della scadenza del pda riguarda il momento del rinnovo del pda dopo i 6 anni a questo punto e non il rinnovo annuale dei pagamenti delle tasse governativa e regionale. O forse altra ipotesi il discorso della scadenza a partire dalla data del pda delle tasse vale come hai detto nel caso in cui la Questura ci impieghi 9 mesi o + per rilasciarlo mentre negli altri casi fa fede il versamento della tassa governativa, nel mio caso tutta la documentazione necessaria mi pare che la presentai a ottobre se non ricordo male e il pda mi venne rilasciato a novembre, per cui passò un mese o poco più.
Non stiamo facendo nessuna confusione! Non centra niente la data in cui hai pagato per avere il pda.La data che vale è la data del RiLASCIO ed è a quella data cui devi fare riferimento per tutti le altre scadenze. E' la legge! Il pda è valido un anno dalla data del rilascio! Se ti è stato rilasciato il 20 giugno scade il 19 giugno dell'anno successivo. Per gli altri pagamenti in qualsiasi mese li farai essi scadranno sempre il 19 giugno.
A conferma di quanto ti dico la data del pagamento per rinnovo sessennale nel cedolino allegato al mio pda neanche si legge perchè la Questura ha appiccicato sopra la marca da bollo....ergo quella data non vale un bel niente e sta a significare soltanto che hai pagato. La forestale non ti ha fatto niente perchè sapeva che eri in regola! Poi sai non è che ci vuole tanto per tranquillizzarti ad informarti presso il Commissariato! Ciao
 
Re: versamenti....

Non stiamo facendo nessuna confusione! Non centra niente la data in cui hai pagato per avere il pda.La data che vale è la data del RiLASCIO ed è a quella data cui devi fare riferimento per tutti le altre scadenze. E' la legge! Il pda è valido un anno dalla data del rilascio! Se ti è stato rilasciato il 20 giugno scade il 19 giugno dell'anno successivo. Per gli altri pagamenti in qualsiasi mese li farai essi scadranno sempre il 19 giugno.
A conferma di quanto ti dico la data del pagamento per rinnovo sessennale nel cedolino allegato al mio pda neanche si legge perchè la Questura ha appiccicato sopra la marca da bollo....ergo quella data non vale un bel niente e sta a significare soltanto che hai pagato. La forestale non ti ha fatto niente perchè sapeva che eri in regola! Poi sai non è che ci vuole tanto per tranquillizzarti ad informarti presso il Commissariato! Ciao

Questo è il punto: la forestale quel giorno mi fece capire che se non mi fece l'amministrativa era per loro gentile concessione! Poi se sono ignoranti i forestali in merito alle leggi e ognuno di essi la sa a modo suo è un altro discorso! La Questura.....lasciamo perdere.... [42]
 
Re: versamenti....

ha ragione FALCONE .conta la data del rilascio .ti faccio un esempio.quando presi il pda volevo prenderlo a 16 anni con la firma di mio padre.quando andai al commssariato a portare tutti i documenti ,mi dissero che quella legge non esisteva piu',e dovevo aspettare i 18 anni.l'anno dopo tornai rifacendo alcuni documenti scaduti ma i versamenti furono validi quelli dell'anno prima.ciao MARCO
 
Re: versamenti....

marco60 ha scritto:
ha ragione FALCONE .conta la data del rilascio .ti faccio un esempio.quando presi il pda volevo prenderlo a 16 anni con la firma di mio padre.quando andai al commssariato a portare tutti i documenti ,mi dissero che quella legge non esisteva piu',e dovevo aspettare i 18 anni.l'anno dopo tornai rifacendo alcuni documenti scaduti ma i versamenti furono validi quelli dell'anno prima.ciao MARCO

D'accordo, infatti anch'io mi ricordavo in quel modo. Ma per il discorso della cedola allegata al pda a cui mi fecero riferimento i forestali come la mettiamo?
 
Re: versamenti....

lascia stare la cedola non c'entra niente.fa fede la data del pda.la data sulla licenza di caccia (non cedola)è una cosa interna della questura.fidati.ciao.MARCO
 
Re: versamenti....

la data a cui fare riferimento per la tassa di concessione governativa è quella sotto la foto del p.d'a.. E' chiaro che quando chiedi il rinnovo devi presentare al comm. i versamenti che avranno una data antecedente anche di parecchie settimane quella del pda ma che andranno in vigore alla data del rilascio delo stesso.
 
Re: versamenti....

marco60 ha scritto:
lascia stare la cedola non c'entra niente.fa fede la data del pda.la data sulla licenza di caccia (non cedola)è una cosa interna della questura.fidati.ciao.MARCO

Io dopo la storia del controllo dei forestali i versamenti della governativa e regionale li ho fatti tutti e due il 4 ottobre 2010. Per cui ora questi 2 versamenti quando mi scadono, il 18 novembre 2011, in quanto il mio pda risale al 18/11/2008? O rischio il prox anno di non poter andare a caccia fino al 18 novembre per regolarizzare le date dei 2 versamenti visto che i pagamenti risalgono a prima del 18 novembre visto che bisogna farli a partire dalla data di rilascio del pda?
 
Re: versamenti....

confo7 ha scritto:
te pagala anche il giorno dopo che ti è scaduto tanto la validità è per un anno

Ok, però dico la mia preoccupazione è questa: dato il fatto è le cose stanno come dite voi e come mi ricordavo io (anche se non mi ricordo nella 157/92 l'articolo di riferimento circa la validità temporale delle tasse governative e regionali) che i versamenti scadono a partire dalla data di rilascio del pda per cui bisogna rinnovarli quel giorno o nei giorni successivi alla data scritta sotto la foto e avendo io fatto i versamenti a ottobre 2010 e considerandoli validi per quest'annata, rischio di non poter andare a caccia nella stagione 2011/2012 fino a novembre 2011 perchè i miei versamenti li ho fatti molto prima della data prevista?
 
Re: versamenti....

leolux ha scritto:
quindi ricapitolando,io ho pagato a settembre sia la tassa governativa che la regionale.ora siccome il mio pd scade l'11 gennaio devo pagare solo la governativa,la regionale la pago alla scadenza,ovvero settembre 2011???
grazie anticipatamente leolux


---------------------------------------------------------------------
Esatto.....è cosi.
 
Re: versamenti....

Marbizzaboy ha scritto:
marco60 ha scritto:
lascia stare la cedola non c'entra niente.fa fede la data del pda.la data sulla licenza di caccia (non cedola)è una cosa interna della questura.fidati.ciao.MARCO

Io dopo la storia del controllo dei forestali i versamenti della governativa e regionale li ho fatti tutti e due il 4 ottobre 2010. Per cui ora questi 2 versamenti quando mi scadono, il 18 novembre 2011, in quanto il mio pda risale al 18/11/2008? O rischio il prox anno di non poter andare a caccia fino al 18 novembre per regolarizzare le date dei 2 versamenti visto che i pagamenti risalgono a prima del 18 novembre visto che bisogna farli a partire dalla data di rilascio del pda?

Se non ho capito male, se tu la governativa l'hai pagata il 4 ottobre 2010 e sul PDA hai la data 18 novembre di rilascio vuol dire che il 19.11.2010 dovevi ripagare. Praticamente hai cacciato senza tassa pagata.
Sul sito di PS, nelle FAQ, trovi tutte le risposte che vuoi, coi riferimenti normativi.
 
Re: versamenti....

Marbizzaboy ha scritto:
confo7 ha scritto:
te pagala anche il giorno dopo che ti è scaduto tanto la validità è per un anno

Ok, però dico la mia preoccupazione è questa: dato il fatto è le cose stanno come dite voi e come mi ricordavo io (anche se non mi ricordo nella 157/92 l'articolo di riferimento circa la validità temporale delle tasse governative e regionali) che i versamenti scadono a partire dalla data di rilascio del pda per cui bisogna rinnovarli quel giorno o nei giorni successivi alla data scritta sotto la foto e avendo io fatto i versamenti a ottobre 2010 e considerandoli validi per quest'annata, rischio di non poter andare a caccia nella stagione 2011/2012 fino a novembre 2011 perchè i miei versamenti li ho fatti molto prima della data prevista?


------------------------------------------------------------
State facendo una confusione enorme.Solo la governativa va pagata o lo stesso giorno o dopo la data riportata sul cedolino, che poi è la stessa del tesserino, cioè quella data sotto la foto. Per la regionale, quella ha valore annuale, (anno solare).
Antonio, se tu effettui il versamento governativo prima della data riportata sul cedolino,ti scade proprio in quella data.
Questo fatto è stato più volte lamentato ai vari commissariati, ed effettivamente hanno notato l'anomalia.
Quindi per ovviare al problema, consiglio di portare dietro il versamento scaduto e quello valido, anche se fatti prima della data di scadenza riportata sul cedolino. Questo vale per i 5 anni dopo il rilascio, l'ultimo anno non accettano versamenti fatti prima della scadenza che c'è sul cedolino.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto