manu08

Cacciatore (10/100)
Registrato
7 Febbraio 2010
Messaggi
40
Punteggio reazioni
0
Località
perugia
salve a tutti ho appena acquistato un flobert cal8 è vorrei incominciare a ricaricare le mie prime cartucce!mi potete dare una mano su dosi,piombo.... :) grazie in anticipo!!
 
Re: Ricarica flobert!

Ciao
oltre al flobert, per semplicita' e per velocizzare il caricamento devi comprare il misurino per la polvere,oppure te ne devi fare uno da te e colmarlo con 0.15 di sipe, o altra polvere che sia vivace tipo s4 mbx32 ecc ecc
se poi compri tutto il kit, che comprende anche il decapsulatore incapsulatore e' meglio..
 
Re: Ricarica flobert!

per le capsule non ho problemi l ho fatto artigianalmente.se dovesse esplodermi una capsula in mano fa molto male?e poi per la chiusura cartoncino o cera??
 
Re: Ricarica flobert!

manu08 ha scritto:
per le capsule non ho problemi l ho fatto artigianalmente.se dovesse esplodermi una capsula in mano fa molto male?e poi per la chiusura cartoncino o cera??

la capsula puo' frantumarsi quando esplode se e' ancora fuori il bossolo, mentre se e' dentro attento alla fiamma.
la chiusura e' meglio cartoncino, onde evitare residui di cera in canna
 
Re: Ricarica flobert!

comunque è difficile che si rompa?sull attrezzo che ho fatto per capsulare la parte che pigia la capsula l ho fatta con la testa di una vita a brugola,puo andare bene??grazie in anticipo!
 
Re: Ricarica flobert!

manu08 ha scritto:
comunque è difficile che si rompa?sull attrezzo che ho fatto per capsulare la parte che pigia la capsula l ho fatta con la testa di una vita a brugola,puo andare bene??grazie in anticipo!

sarebbe meglio che lo fai in pvc o teflon o nylon o al massimo legno duro, perche acciaio acciaio non va molto bene anche se non accade, ma la regola e' cosi'
 
Re: Ricarica flobert!

ok allora faro un piattellino in teflon e lo fissero sulla testa della vite.se non dovessi prender i dosatori della polvere e del piombo che dosi posso usare con il bilancino?
 
Re: Ricarica flobert!

con il bilancino una per volta nn ti conviene, quindi decidi che polvere usare e poi ti fai un misurino artigianale.
le dosi sono di 0.15 gr di tutte le polveri vivaci e semivivaci, per intenderci puoi fare 0.15 gr con tutte quelle polveri che nel 12 caricano dai 30 ai 34 gr di piombo
 
Re: Ricarica flobert!

manu dimenticavo di dirti, noi i consigli te li diamo, pero' te cerca di sistemare il profilo in modo adeguato, almeno un nome mettilo no??
 
Re: Ricarica flobert!

e invece se dovessi caricare i proiettili dove li posso trovare?un mio amico a fatto la stampo per fondere il piombo puo andare bene??
 
Re: Ricarica flobert!

ok grazie mille!!!lunedi vado ad acquistare tutto l occorrente per ricaricare!!e ti faccio sapere!grazie molto gentile!
 
Re: Ricarica flobert!

aiuto non riesco a togliere le capsule dai bossoli in acciaio!!come posso fare a toglierli????
grazie in anticipo!!
 
Re: Ricarica flobert!

Sono un po' dure ma se fai uno spinottoa punta giusto (che spinga sull'innesco senza toccare il bossolo,e ti appoggi su un legno con un buco che faccia restare il bossolo sollevato e permetta all'innesco di uscire , con un martello di legno ci riesci
 
Re: Ricarica flobert!

Io ho comperato quella della eurocomm ed è comoda ma alla fine sono due pezzi di ottone attaccati ad una piastra di ferro....sul web penso ci saranno le foto;in alternativa due pezzi di ferro artigianali fanno piu o meno la stessa cosa
 
Re: Ricarica flobert!

Io per decapsulare e incapsulare procedo in questo modo....uso un cacciaspina del 6 per togliere la capsula esplosa e poi uso la morsa per mettere la nuova.
Metto una foto così si capisce meglio
 
Re: Ricarica flobert!

ragazzi oggi ho ricaricato la mia prima cartuccia!!però è molto fiacca che polvere mi cosigliate??grazie a tutti per i consigli!!!
 
Re: Ricarica flobert!

Ecco qualche carica postata già dall' amico Roberto e che vanno molto bene!

Con i bossoli 8
SIPE CX50 0,15x6 borretta in sughero Pb10/11 borretta in sughero 2mm.
S4 CX50 0,18x7 borretta in sughero Pb10/11 borretta in sughero 2mm.

Con bossoli cal 8 Center Fire
E330 615 0,13 g x 6,6 borretta pla pb 9 sugherino
S4 615 0,15 g x 6 gr piombo 10
Sipe 615 0,15 g x 7 gr piombo 11 : 684 cx50 meglio del 615
GP 615 0,14 g x 7,5 gr pb 10

Con i bossoli 8Magnum:
E330 small pistol 0,14x8 borretta sughero Pb10/11 borretta sughero 2mm.
S4 small pistol 0,18x6,5/ 7 sughero da 4 mm. chiusura con sugherino da 2 mm.
Sipe small pistol 0,15x7 98 pallini del 10 alla distanza di 12/14 metri.
W450 small pistol 0,18x8 borra sughero alta Pb11/10 borra sughero bassa
 
Re: Ricarica flobert!

grazie mille!!molto gentili vorrei porvi un altra domanda la polvere è meglio comprimerla molto o una cosa moderata?scusate ma non ho mai caricato è la prima volta!!e mi vengono cartucce molto fiacche!!puo dipendere dalla polvere??:D
 
Re: Ricarica flobert!

Intanto che tipo di bossoli e borraggio hai usato??? E poi in che dose???
Poi cosa importantissima e non comprimere assolutamente la polvere, sulla quale deve essere semplicemente accostata la borra poi il piombo ed in fine il cartoncino senza comunque comprimere troppo!
Caricare buone cartucce non è facilissimo ma vedrai che se non ti scoraggi subito alla fine ci riesci!
 
Re: Ricarica flobert!

A noi le cartucce ci variavano troppo con la sipe e con la super balistite.
All abbiamo preso le E320 fatta apposta. misurino raso di quella, borretta, misurino raso di piombo, sugherino
cartuccia performante forse leggermente violenta con clima mite ma li storni dicembrini col piombo 10 cadvano quindi!!!!!
All'autopsia infatti presentavano pochi buchi (2-3 massimo 4) ma passanti e il risultato si vedeva [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto