Radio migratoria "CORVIDI" 2018-2019 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Untitled)

gazze e cornacchie in aumento, stanno facendo strage di nidiacei, sopratutto sui nidi dei colombacci dove fortunatamente siamo abbondanti ma se ci fosse stato anche questo anno un bel contenimento dei nocivi ne avremmo avuti un po' di più, vorrà dire che a caccia aperta triplichero la caccia ai nocivi, comunque, spero sempre che chi ha una grigia a tiro anche col suo vagare e con annesso il suo ben amato ausiliare, tiri sempre una botta anche due se ci fosse bisogno alla grigia, una grigia in meno e un selvatico in più domani,
 
anche da me gazze in aumento, di contro le cornacchie sono di meno sia nel mio comune che quello confinante, la mia impressione è stato confermata anche da altri colleghi cornacchiari del vicino comune, meglio così vorrà dire che ci sposteremo ancora un pò nei territori confinanti.
in aumento però colombacci nidificanti e da due anni a questa parte dall'inizio della primavera fino ad estate inoltrata si sentono cantare le quaglie, forse non c'entra niente forse è solo un caso... però fa piacere.
 
(Untitled)

compagneros, non vedo l'ora di cominciare a suonare le grige e anche qualche gazza, ne vedo sempre più, il mio black egle Winchester lo faccio diventare rovente, nel mentre ricarico supposte x loro, maaaadooooooooo. ciao compagneros,
 
(Untitled)

bene Luca io ci carico x tutta la stagione con la sipe da apertura alla fine stagione, e faccio solo migratoria, quindi carico piombo 6/8/10 ovviamente con i dovuti dosaggi anche in base più o meno delle temperature della stagione che caccio, circa, ovvio che se fa molto caldo cambio polvere x esempio se vado a tordi e fa caldo capita uso la fiocchi blu ormai introvabile ma fortunatamente ne ho o se vado ad allodole idem, altrimenti con freddo e umido sipe, anche non ti nego che tengo sempre con me una buona dose di bombette con tecna altra garanzia parlando sempre di freddo umido, e vai col lisciooooo
 
Penso sia l'art 4 comma 4 della 157:

La cattura per la cessione a fini di richiamo è consentita solo per esemplari appartenenti alle seguenti specie: allodola; cesena; tordo sassello; tordo bottaccio; merlo; pavoncella e colombaccio. Gli esemplari appartenenti ad altre specie eventualmente catturati devono essere inanellati ed immediatamente liberati.

Peró si riferisce solo ai richiami DI CATTURA, per quelli di allevamento la legge è meno restrittiva per varietà di specie e numero massimo consentito, per questi penso ci si debba riferire alle leggi regionali.
in Toscana si può usare la cornacchia viva di allevamento se anellata e certificata come dio comanda. Un'altro problema poi e trovarla....
 
Ciao a tutti. Ho bisogno di consiglio urgente! Girello tipo passeggio o classico? La zona dove dovrei cacciare le grige è vergine. Le grige non sono tantissime ma non mancano. Ho solo 10 stampi floccati.. Che faccio? Stampi in più?
Grazie mille per le risposte
 
Ciao a tutti. Ho bisogno di consiglio urgente! Girello tipo passeggio o classico? La zona dove dovrei cacciare le grige è vergine. Le grige non sono tantissime ma non mancano. Ho solo 10 stampi floccati.. Che faccio? Stampi in più?
Grazie mille per le risposte

Il nr degli stampi dipende molto da quanto è grande lo spazio, ma 10 è già un buon numero ( ricordati di metterli belli larghi)

Mentre per quanto riguarda la giostra, devi vedere, a volte io l'ho trovata controproducente, io comincerei solo con quella a passeggio , poi magari aggiungerei quella con le cornacchie ali aperte


Ciao,marco.
 
l'8 settembre in toscana sarà aperta solo ai corvidi e storni.. mi devo inventare qualcosa.. ma ci ho cavato sempre poco con le cornacchie.. ne vedi tante nei campi i giorni prima, ti apposti per benino con una dozzina di stampi e non te ne viene una. bahhhh, che bestiacce.. mi sà che andrò agli storni..
 
l'8 settembre in toscana sarà aperta solo ai corvidi e storni.. mi devo inventare qualcosa.. ma ci ho cavato sempre poco con le cornacchie.. ne vedi tante nei campi i giorni prima, ti apposti per benino con una dozzina di stampi e non te ne viene una. bahhhh, che bestiacce.. mi sà che andrò agli storni..

forse perchè le vedi lì nel pomeriggio ma poi le cacci la mattina e loro la mattina sono in un'altra pastura,
oppure il capanno si vede troppo e l'artefatto le spaventa cerca di mitigarlo il più possibile e fallo 1-2 giorni prima,
oppure ti vedono, maschera anche il viso il mimetismo non è mai troppo (riconoscono anche la canna del fucile)
oppure era una famiglia che si sposta insieme e quella vista non era una zona di pastura ma solo di passaggio (solitamente in pastura sono molto distanti tra loro se stanno vicine 1-2m io non mi fido e ripasso a controllare più volte i giorni dopo)
continua a tentare per ogni cornacchia in meno la fauna ringrazia

per Alle60
occhio alle vedette è la prima cosa che vedono da lontano e se messe male (tipo appese come un salame) sono controproducenti, meglio senza
 
stamani ho fatto una passeggiata in pineta intorno all'aeroporto turistico di Massa, trovati 3 pulcini di colombaccio praticamente spolpati con evidenti segni di beccata sulla nuca è vero che la pineta è grande ma è anche vero che le cornacchie sono parecchie, troppe............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
forse perchè le vedi lì nel pomeriggio ma poi le cacci la mattina e loro la mattina sono in un'altra pastura,
oppure il capanno si vede troppo e l'artefatto le spaventa cerca di mitigarlo il più possibile e fallo 1-2 giorni prima,
oppure ti vedono, maschera anche il viso il mimetismo non è mai troppo (riconoscono anche la canna del fucile)
oppure era una famiglia che si sposta insieme e quella vista non era una zona di pastura ma solo di passaggio (solitamente in pastura sono molto distanti tra loro se stanno vicine 1-2m io non mi fido e ripasso a controllare più volte i giorni dopo)
continua a tentare per ogni cornacchia in meno la fauna ringrazia
a
Il mimetismo è perfetto, mi sono messo anche i vestiti a foglia d'albero e coperta la faccia, il fucile è verde militare opaco.., praticamente ero invisibile, la cosa invece di cui mi hai messo dubbio è sulle pasture mattutine, in effetti di solito io giro nel pomeriggio e invece poi vado a caccia la mattina.. ma la mattina lavoro, difficile perlustrare..
grazie comunque per i consigli! vedrò di andare il sabato 7 mattina a vedere!
 
Il mimetismo è perfetto, mi sono messo anche i vestiti a foglia d'albero e coperta la faccia, il fucile è verde militare opaco.., praticamente ero invisibile, la cosa invece di cui mi hai messo dubbio è sulle pasture mattutine, in effetti di solito io giro nel pomeriggio e invece poi vado a caccia la mattina.. ma la mattina lavoro, difficile perlustrare..
grazie comunque per i consigli! vedrò di andare il sabato 7 mattina a vedere!

a chi lo dici, io lavoro anche il sabato
di solito sfrutto la pausa pranzo e se riesco esco prima di casa il sabato, gli altri giorni accompagno mio figlio all'asilo e non posso, così mi faccio un giretto prima di andare a lavoro
cerca la zone assolate e sui poggi, tieni d'occhio i lavori nei campi e più facile trovarle in quelli appena lavorati
hai un mp
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto