si o no alla caccia alla migratoria in AFV e AATV

si o no alla caccia alla migratoria in AFV e AATV

  • Si la caccia alla migratoria non deve essere effettuata nelle AFV e nelle AATV

    Voti: 33 52.4%
  • No nelle AATV e le AFV si può cacciare anche la migratoria

    Voti: 30 47.6%

  • Votanti
    63

luca1987

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Novembre 2013
Messaggi
113
Punteggio reazioni
0
Località
bergamo
Buongiorno,

premetto che sono novellino nel mondo della caccia ma ho notato una cosa che non mi piace molto e volevo vedere se qualcuno la pensa come me.

non sono favorevole alla caccia alla migratoria nelle AFV e nelle AATV...dovrebbero occuparsi solo di stanziale "lanciata" da loro. La fauna è patrimonio indisponibile dello stato ed è di chi la abbatte. Se mi tabelli una zona per oasi o zrc mi sta bene ma per la caccia privata no... O quantomeno Perché io non posso entrare liberamente a cacciare la migratoria nell'AFV o AATV? Se non vado a rompergli le balle o a cacciare polli e conigli perché non posso andarci?
 
Un sondaggio vergognoso per limitare la caccia consentita oggi in Italia.
A uso e consumo del proprio io e personale orticello !
Proporre se vi piacciono le bastonate nei cogliOOni no ?
 
nelle Aatv non si può cacciare la migratoria.
nelle afv si ma tieni conto che una quota può costare anche qlke migliaio di euro.
Concordo ....possono chiedere cifre da capogiro x una giornata a tordi ....con quelle cifre che so ci vado all estero 3 o 4 volte ....teniamo presente che sarà la caccia del futuro chi ha soldi tutto bene e gli altri si ciucciano i diti....cmq una cosa la voglio dire non è sbagliato quello che ha detto luca 87 ,poi ognuno la pensa come vuole , batate bene che gli uccelli sanno leggere , tra virgolette ,piace stare piu dentro che fuori... ovviamente chi è in vagante o in appostamento fuori dalle riserve, ci sono giornate che gli senti sparare solo loro a tordi , poi la cacciata al fagiano,oppure al cinghiale , e vi dico che ne fanno abbastanza .uso Certo di chi è proprietario dei terreni, permessi dati nei ultimi anni ne fanno quello che vogliono. Di queste cose ne sono abbastanza aggiornato avendo amici che ne usano, la discussione sarebbe molto interessante e ci sarebbe molte cose da dire meglio chiuderla qui:confused: .....saluti davide
 
...non credere sia tutto oro quello che brilla...oramai gli animali "sanno leggere" quindi stanno volentieri in Oasi o Parchi piuttosto che in AFV o Riserve....pertanto a volte molto meglio un buon ATC vicino ad un Parco piuttosto che una Riserva!
 
Un sondaggio vergognoso per limitare la caccia consentita oggi in Italia.
A uso e consumo del proprio io e personale orticello !
Proporre se vi piacciono le bastonate nei cogliOOni no ?
Scusa definisci il "vergognoso"?

- - - Aggiornato - - -

In 7 anni di appartenenza a questa comunità credo sia la 5-6 volta che si discute di questo....
Ognuno ha la propria legittima opinione al riguardo....cio' che non mi piace e la ricerca di qualcuno di limitare qualcun altro...
Vero cancro della ns categoria...
Intendi che le AFV limitano i cacciatori che prendono l'ambito normalmente e vedono che la migratoria la fanno nei salottini privati dove se hai 3 o 4 mila euro entri altrimenti ti attacchi e tiri?
 
In 7 anni di appartenenza a questa comunità credo sia la 5-6 volta che si discute di questo....
Ognuno ha la propria legittima opinione al riguardo....cio' che non mi piace e la ricerca di qualcuno di limitare qualcun altro...
Vero cancro della ns categoria...
___________________________________________________________________________________________________________

Quoto...
Infatti invece di farci la guerra tra di noi, bisognerebbe capire che gli avversari sono altri...
E poi si parla delle riserve come se li ci fosse l'oro...almeno qui da me ci sono zone libere MOLTO PIU'PROLIFICHE delle riserve...altrochè..
 
Vi parlo da ex iscritto in una AFV, per quanto concerne la migratoria fuori ci sono zone molto più ricche di selvaggina che in queste, diverso é per la stanziale ovviamente. Personalmente io credo che se ben gestite possono preservare e al contempo far divertire i cacciatori purtroppo i prezzi non sono mai così abbordabili.
Saluti
 
la questione ha diverse sfaccettature e opinioni ed io non me la sento di giudicarle perchè come in tutte le cose si deve fare dei distinguo,cioè:se una riserva(gestita da amici o a scopo di lucro poco importa)investe tempo,passione e soldi per seminare,controllare(per quanto sia possibile)i nocivi,ricreare ambiente(penso ai famosi chiari per le anatre)e altre cose per le quali tutti noi quando ci troviamo di fronte(anche un semplice capanno per i tordi tenuto alla perfezione,con piante da frutto messe apposta e quant'altro)ammiriamo,è giusto che goda dei frutti di tanto impegno mentre un semplice recinto pieno di polli appena gettati tra le macchie mi sà veramente di poco.ma ripeto,io non condanno nessuno,perchè se uno vuole per fortuna può scegliere la cosa che più gli piace e non credo danneggi gli altri.
 
Ci sono molte afv che creano habitat e danno la possibilità di cacciare selvaggina altrimente inesistente anche fuori !! Nelle agrituristiche per legge non si può cacciare la migratoria....quindi il sondaggio posto è formulato da chi ha preconcetti contro le private se neanche ne conosce le normative funzionali. Poi se la vogliamo dire tutta anche molti atc sono off-limits per i fuori residenti ed a volte molto ma molto costosi......stranamente son quelli con più selvaggina vera e rispettati dai cacciatori iscritti.
 
La mia opinione personale è che AFV e AATV si devono occupare solo di stanziale, e comunque anche così costituiscono una limitazione di territorio libero per quei cacciatori che non se le possono permettere.
 
La mia opinione personale è che AFV e AATV si devono occupare solo di stanziale, e comunque anche così costituiscono una limitazione di territorio libero per quei cacciatori che non se le possono permettere.


Non è sempre cosi! Molte ....tante volte vengono fatte per evitare un fondo chiuso. Di solito chi le fa è un grosso possessore terriero che non vuole tra le palle nessuno.....Cmq c'è piu' abitat li che fuori.....
 
assolutamente d'accordo,con quello che spendiamo in italia vai tranquillamente all'estero dove il cacciatore è tutelato paghi il giusto nessuno si permette di rompere le b..le ,cacci rilassato senza fare come dicono in tanti massacri(non è assolutamente vero) certo che il numero di selvaggina non è paragonabile all'italia(parlo di migratoria) ciao Aureliano
 
Le considerazioni possono essere varie ma da noi i prezzi per accedere a queste riserve diciamo alla piccola migratoria non sono altissimi, restano nell'ordine del migliaio di euro piu' o meno, certo e' che spesso si caccia solo la domenica e gli animali ci sono perché fuori vengono bastonati dal lunedi' al sabato senza interruzione....poi che gli animali migratori siano di tutti puo' anche essere, ma purtroppo con l'avvento della 157/92 abbiamo visto che si e' limitato e di molto il nomadismo venatorio quindi se in molte regioni non ci possiamo andare perché non danno l'atc lo considero come riserve in cui possono cacciare solo pochi fortunati
 
Nessuno si offenda ma cacciare "polli colorati" già mi da la nausea figuriamoci cacciare la migratoria nel salottino preparato ............ caccia vuol dire affrontare e misurarsi con la natura
 
Le considerazioni possono essere varie ma da noi i prezzi per accedere a queste riserve diciamo alla piccola migratoria non sono altissimi, restano nell'ordine del migliaio di euro piu' o meno, certo e' che spesso si caccia solo la domenica e gli animali ci sono perché fuori vengono bastonati dal lunedi' al sabato senza interruzione....poi che gli animali migratori siano di tutti puo' anche essere, ma purtroppo con l'avvento della 157/92 abbiamo visto che si e' limitato e di molto il nomadismo venatorio quindi se in molte regioni non ci possiamo andare perché non danno l'atc lo considero come riserve in cui possono cacciare solo pochi fortunati

_________________________________________________________________________________________________________________________________________

La realtà è questa...altrimenti non coloro che sono contro la caccia nelle AFV dovrebbero spiegare perchè dentro di queste, gli animali ci sono e fuori no...

Ci sono AFV che ogni anno si riempiano di colombacci da novembre a gennaio,mentre fuori non si fà un tiro...chissà perchè.

Ed inoltre, i migliori appostamenti, sono quasi sempre proprio sul confine delle riserve...senza di esse, potrebbero smontarli e darsi all'ippica
 
a volte il "dentro" fa cacciare bene anche il "fuori"
forse sarebbe da valutare l'argomento controlli: fuori c'è la caccia all'uomo e se sgarri di una virgola ti fanno un cul@ grosso come una casa mentre dentro spesso e volentieri fanno quello che gli pare (proprio nel senso di quello che gli pare). e non mi dite che non è così........
ma questa è responsabilità degli organi di vigilanza che non fanno il proprio dovere nelle dovute proporzioni tra "signori" e "poveri" e non è colpa nè di chi caccia dentro (che sa di poter fare i c@zzi suoi e ne approfitta) tantomeno di chi caccia fuori
 
a volte il "dentro" fa cacciare bene anche il "fuori"
forse sarebbe da valutare l'argomento controlli: fuori c'è la caccia all'uomo e se sgarri di una virgola ti fanno un cul@ grosso come una casa mentre dentro spesso e volentieri fanno quello che gli pare (proprio nel senso di quello che gli pare). e non mi dite che non è così........
ma questa è responsabilità degli organi di vigilanza che non fanno il proprio dovere nelle dovute proporzioni tra "signori" e "poveri" e non è colpa nè di chi caccia dentro (che sa di poter fare i c@zzi suoi e ne approfitta) tantomeno di chi caccia fuori
___________________________________________________________________________________________________________________________

In parte è vero, in parte no...nel senso che fuori se ti và bene non paghi nulla...dentro invece pagano prima la guardia (obbligatoria) presente in ogni AFV e che costa svariati euro...sia che passino gli animali, sia che non ci sia un annata buona di passo..
 
Scusa definisci il "vergognoso"?

- - - Aggiornato - - -


Intendi che le AFV limitano i cacciatori che prendono l'ambito normalmente e vedono che la migratoria la fanno nei salottini privati dove se hai 3 o 4 mila euro entri altrimenti ti attacchi e tiri?



No...
Intendo te e chi come te che a fronte di una personale opinione pretenderebbero di limitare le altrui libertà....
Non conosci minimamente le leggi e pontifichi....
Ti faccio notare che x legge una parte del territorio cacciabile è destinato a caccia privata....nel rispetto delle normative vigenti...quindi nessuno ti porta via niente
Non ho mai cacciato selvaggina migratoria in AFV ma non vedo xchè chi può non possa farlo.
Sulle AATV già ti hanno risposto altri.
Ciao.
 
___________________________________________________________________________________________________________________________

In parte è vero, in parte no...nel senso che fuori se ti và bene non paghi nulla...dentro invece pagano prima la guardia (obbligatoria) presente in ogni AFV e che costa svariati euro...sia che passino gli animali, sia che non ci sia un annata buona di passo..

mi riferivo al fatto che provinciale, gav e simili dentro le paline non ci vanno mai tranne che rarissimamente e se ci sono segnalazioni/"spiate" di situazioni davanti alle quali non possono far finta di non sapere.
se fuori tiri a un fringuello ti becchi (giustamente, è la legge) un bel verbale, dentro non pensare che la guardia privata ti faccia la multa! e questo è solo uno dei tanti esempi
che poi chi caccia dentro debba pagare svariati euro per poterlo fare si sa, ma è una scelta di chi lo vuol fare, non gli obbliga mica nessuno
 
Io dico chi la maggior parte di chi parla delle AFV male lo fa o per gelosia o perché non ha la possibilità di entrarci.
In veneto se non ci fossero le AFV nella zona lagunare i cacciatori che cacciano nel libero potrebbero portarsi le carte da briscola ogni giorno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto