Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri abbiamo fatto un bel giretto di quasi 5 ore battendo 2 posti buoni ma niente di niente..la stagione era iniziata davvero bene ma ora sono oltre 10 giorni che non si fanno incontri degni di nota se non con qualche rarissima fuggitiva ormai impaesata. Stagione davvero anomala..speriamo non vada a finire come per le quaglie..aspetta aspetta che arrivano e poi niente...più che altro per i 2 cuccioli...ma io non mollo....Ah per quanto riguarda l involo a colonna delle beccacce posso dirvi che me ne sono capitati davvero pochi e sempre quando la ns amata regina si trovava in luoghi inboscati eccessivamente e per farsi largo era costretta ad alzarsi in verticale..per il resto sempre alzate lunghe e basse per coprirsi il piu possibile..30 anni fa mi dice sempre mio padre..le colonne erano quasi una costante...probabilmente erano più vulnerabili e la specie si è evoluta..
 
Buongiorno a tutti, ieri cacciando sotto la pioggia fatti 4 incontri. Quota 1000-1200 mslm, pini e quercioli.
Per quanto riguarda la colonna, io penso che la beccaccia scelga la via di fuga che può darle maggiori possibilità di sottrarsi al predatore e, quindi, la scelta può dipendere dalla vegetazione e dalla disposizione di cane/i e cacciatore/i rispetto ad essa al momento dell'involo.
Io caccio quasi sempre da solo, con un solo cane per volta, e mi capita di assistere alla colonna di rado, quasi sempre quando si tratta di beccace tranquille che si lasciano "chiudere" tra me ed il cane. Inoltre, ho potuto verificare quello che dice Coturnat e che riportano diversi testi, ossia che nelle mattine soleggiate spesso si involano in direzione del sole.
 
La mia era una semplice domanda per capire le abitudini... Da quanto mi risulta e da quanto ho sempre visto è insita nella natura della beccaccia partire a colonna... Meno del fagiano!!! Infatti di fagiani ne ho fatti quanti ne vuoi anche quest anno essendo anche un buon tiratore!!!
volevo capire da voi perché anche gli altri beccacciai ben più esperti di me sono stupiti dal comportamento di quest'anno!
Se tu sei interessato solo ai numeri questa mattina mio papà ne ha trovate 4... 2 non sparate, una sbagliata ed una incarnierata.
la mia voleva soltanto essere una domanda costruttiva... Ma a quanto pare interessano solo i numeri.... Mi atterrò a quelli!!

dei numeri non mi interessa nulla anzi non mi interessa nemmeno la caccia alla beccaccia ho già dato e tanto a questa caccia oggi non sono più in grado di stare dietro ad un setter per giornate intere. comunque ho capito il tuo discorso sei tra quelli che si sono inventati:
gli occhi della beccaccia
le astuzie della beccaccia
il mistero beccaccia
e tu vuoi inventare la colonna della beccaccia.
sono daccordo con il dottore sei giovane e fai bene a farti delle domande sui comportamenti della selvaggina dei tuoi sogni purtroppo io ho sempre odiato chi ha mitizzato questo uccello e continua a farlo poichè credo che questo abbia contribuito a creare pressioni su questa meravigliosa specie. se stai notando questo atteggiamento forse hai ragione tu.
 
Scusa Dott. inferno in che zona hai cacciato nell' ATC AR 1.? Sempre se non è un segreto!
Caccio anche io nelle zone di Arezzo, e mi farebbe piacere avere dei riscontri con qualcuno che caccia nelle mie stesse zone!
 
La mia era una semplice domanda per capire le abitudini... Da quanto mi risulta e da quanto ho sempre visto è insita nella natura della beccaccia partire a colonna... Meno del fagiano!!! Infatti di fagiani ne ho fatti quanti ne vuoi anche quest anno essendo anche un buon tiratore!!!
volevo capire da voi perché anche gli altri beccacciai ben più esperti di me sono stupiti dal comportamento di quest'anno!
Se tu sei interessato solo ai numeri questa mattina mio papà ne ha trovate 4... 2 non sparate, una sbagliata ed una incarnierata.
la mia voleva soltanto essere una domanda costruttiva... Ma a quanto pare interessano solo i numeri.... Mi atterrò a quelli!!

sempre senza polemica visto che alla fine il dubbio che tu abbia ragione lo ho avuto volevo farti notare una cosa visto che fai riferimento sempre al passato ebbene un particolare c è rispetto al passato e cioè che qualche anno fa quando anche io mi dedicavo alla "regina dei boschi dagli occhi di velluto" cito una delle tante stro....zate l'involo sotto ferma del mio cane avveniva nel silenzio più assoluto del bosco io il cane in ferma solida e campano in assoluto silenzio (quando lo mettevo nelle giornate di pioggia o vento) e la beccaccia oggi se non erro a disturbare "il momento magico nel quale il tempo sembra non trascorrere" altra str...zata perche più passa il tempo piu l'adrenalina sale e cavoli se te ne accorgi che il tempo passa senti un bel suono che a me ricorda tanto la cassiera che deve recarsi alla cassa o l'annuncio dell'aereo in partenza quest'ultimo quanto pensi possa influire sull'involo?
 
dei numeri non mi interessa nulla anzi non mi interessa nemmeno la caccia alla beccaccia ho già dato e tanto a questa caccia oggi non sono più in grado di stare dietro ad un setter per giornate intere. comunque ho capito il tuo discorso sei tra quelli che si sono inventati:
gli occhi della beccaccia
le astuzie della beccaccia
il mistero beccaccia
e tu vuoi inventare la colonna della beccaccia.
sono daccordo con il dottore sei giovane e fai bene a farti delle domande sui comportamenti della selvaggina dei tuoi sogni purtroppo io ho sempre odiato chi ha mitizzato questo uccello e continua a farlo poichè credo che questo abbia contribuito a creare pressioni su questa meravigliosa specie. se stai notando questo atteggiamento forse hai ragione tu.
Esatto! Complimenti, vedo che qualcuno è ancora coi piedi per terra. E' ora di finirla con la regina, la dama del bosco, la fuggiasca e appellativi simili. E' un animale come lo è la starna o il fagiano. Certo, non è la stessa cosa portarsi a casa un fagiano o una beccaccia, ma neanche dobbiamo mitizzare questo uccello! Se davvero è così affascinante e meravigliosa, perchè nessuno si trattiene dal prenderla a fucilate? Al giorno d'oggi anche il cane dell'ortolano è beccacciaio, e la pressione venatoria è aumentata a livelli quasi insostenibili. Cartucce dispersanti, beeper ultramega galattici, cani dressati a più non posso, poste serali e mattutine ecc...poi mi dite che è agitata e in diminuzione!

- - - Aggiornato - - -

sempre senza polemica visto che alla fine il dubbio che tu abbia ragione lo ho avuto volevo farti notare una cosa visto che fai riferimento sempre al passato ebbene un particolare c è rispetto al passato e cioè che qualche anno fa quando anche io mi dedicavo alla "regina dei boschi dagli occhi di velluto" cito una delle tante stro....zate l'involo sotto ferma del mio cane avveniva nel silenzio più assoluto del bosco io il cane in ferma solida e campano in assoluto silenzio (quando lo mettevo nelle giornate di pioggia o vento) e la beccaccia oggi se non erro a disturbare "il momento magico nel quale il tempo sembra non trascorrere" altra str...zata perche più passa il tempo piu l'adrenalina sale e cavoli se te ne accorgi che il tempo passa senti un bel suono che a me ricorda tanto la cassiera che deve recarsi alla cassa o l'annuncio dell'aereo in partenza quest'ultimo quanto pensi possa influire sull'involo?

Non avevo visto la tua risposta e hai detto le mie stesse cose...grande!
 
Scusa Dott. inferno in che zona hai cacciato nell' ATC AR 1.? Sempre se non è un segreto!
Caccio anche io nelle zone di Arezzo, e mi farebbe piacere avere dei riscontri con qualcuno che caccia nelle mie stesse zone!
nessun segreto, ero tra secchieta ed il varco di reggello, ci vado sempre almeno una volta l'anno perchè non è il mio ATC, ma ho le 5 giornate e le sfrutto :)
 
Rap

Rap

Sabato e domenica zona umbia/marche trovate 2 non incarnierate.
 
Sempre senza polemiche... Avete per caso letto qualche parola che mitizzava la beccaccia??? Io ho riletto e non vedo alcun aggettivo!!! O sbaglio??

Ripeto ancora una volta che la mia era solo una domanda perché ho riscontrato un comportamento anomalo.
ho indicato la beccaccia:
1) perché mi interessa
2)perché mi risulta essere insita nella sua natura a differenza di fagiano ed ancor meno delle starne.

in fine preciso che ho a casa 2 beepers mai utilizzati!!!! Solo campano e non sempre!!!




Esatto! Complimenti, vedo che qualcuno è ancora coi piedi per terra. E' ora di finirla con la regina, la dama del bosco, la fuggiasca e appellativi simili. E' un animale come lo è la starna o il fagiano. Certo, non è la stessa cosa portarsi a casa un fagiano o una beccaccia, ma neanche dobbiamo mitizzare questo uccello! Se davvero è così affascinante e meravigliosa, perchè nessuno si trattiene dal prenderla a fucilate? Al giorno d'oggi anche il cane dell'ortolano è beccacciaio, e la pressione venatoria è aumentata a livelli quasi insostenibili. Cartucce dispersanti, beeper ultramega galattici, cani dressati a più non posso, poste serali e mattutine ecc...poi mi dite che è agitata e in diminuzione!

- - - Aggiornato - - -



Non avevo visto la tua risposta e hai detto le mie stesse cose...grande!
 
La colonna è un tipo di volo che capita in determinati momenti ma è davvero raro, e poi non lo fa soltanto la beccaccia ho visto farlo anche a quaglie in ambienti chiusi. Poi sul fatto che le becche sono in diminuzione non è vero perchè c'è troppa pressione venatoria e le becche vengono divise in tanti cacciatori mentre un tempo erano molti di meno quelli che le sparavano con vantaggi numerici venatori e con tranquillità del selvatico stesso. Lo dimostra il fatto che oggi i grandi beccacciai riescono a fare oltre 200 beccacce a stagione senza andare all'estero.
 
200 beccacce/anno????? Facciamo 2 calcoli: se da noi in Puglia che ha zone meravigliose per la beccaccia ( Il Gargano insieme ad una zona della Sardegna era considerato dai grandi beccacciai del 900 il top ) cominciassimo il 20 ottobre e finissimo il 19 gen quando cioè si chiude, avremmo a disposizione 39 giornate. Ora ammettendo che si vada anche a caccia a Natale e capodanno che questa stagione cadono di mercoledì e dunque ce ne fottiamo della famiglia...le giornate sono sempre 39 e dunque dovremmo portare una media di 5,12 beccacce/dì. Allora minimo per farne 5,12 un ottimo tiratore deve alzarne diciamo 7? Ma quest'anno, ed anche in passato chi ha trovato 7 beccacce al dì? ( Se tra di noi c'è qualcuno che ha il barbaro coraggio di dire sì lo candido come premier della nazione...di cazzate ne dice!!!!!) ALLORA???? 200 beccacce? Ma per cortesia parliamo di cose serie che la gente che ci legge come minimo ci bolla come assassini...io come cialtroni

- - - Aggiornato - - -

Senza dire fesserie, io personalmente in posti eccezionali ed in annate molto migliori potevo avere una media di 3/5 levate che si spalmava in tutto l'anno incluso i mesi in cui sostituisco il fucile con la videocamera e dunque vado anche nel parco e credetemi da quando vado a beccacce coi miei cani ( 1985 ) non ricordo un solo giorno di avere incarnierato tutte le beccacce alzate
 
La colonna è un tipo di volo che capita in determinati momenti ma è davvero raro, e poi non lo fa soltanto la beccaccia ho visto farlo anche a quaglie in ambienti chiusi. Poi sul fatto che le becche sono in diminuzione non è vero perchè c'è troppa pressione venatoria e le becche vengono divise in tanti cacciatori mentre un tempo erano molti di meno quelli che le sparavano con vantaggi numerici venatori e con tranquillità del selvatico stesso. Lo dimostra il fatto che oggi i grandi beccacciai riescono a fare oltre 200 beccacce a stagione senza andare all'estero.

200 chi???????????
 
magari......c e da dire che negli ultimi decenni anche la caccia all estero ha contribuito alla diminuzione......ormai e cosi........
 
200 beccacce/anno????? Facciamo 2 calcoli: se da noi in Puglia che ha zone meravigliose per la beccaccia ( Il Gargano insieme ad una zona della Sardegna era considerato dai grandi beccacciai del 900 il top ) cominciassimo il 20 ottobre e finissimo il 19 gen quando cioè si chiude, avremmo a disposizione 39 giornate. Ora ammettendo che si vada anche a caccia a Natale e capodanno che questa stagione cadono di mercoledì e dunque ce ne fottiamo della famiglia...le giornate sono sempre 39 e dunque dovremmo portare una media di 5,12 beccacce/dì. Allora minimo per farne 5,12 un ottimo tiratore deve alzarne diciamo 7? Ma quest'anno, ed anche in passato chi ha trovato 7 beccacce al dì? ( Se tra di noi c'è qualcuno che ha il barbaro coraggio di dire sì lo candido come premier della nazione...di cazzate ne dice!!!!!) ALLORA???? 200 beccacce? Ma per cortesia parliamo di cose serie che la gente che ci legge come minimo ci bolla come assassini...io come cialtroni

- - - Aggiornato - - -

Senza dire fesserie, io personalmente in posti eccezionali ed in annate molto migliori potevo avere una media di 3/5 levate che si spalmava in tutto l'anno incluso i mesi in cui sostituisco il fucile con la videocamera e dunque vado anche nel parco e credetemi da quando vado a beccacce coi miei cani ( 1985 ) non ricordo un solo giorno di avere incarnierato tutte le beccacce alzate
Mi dispiace che dici questo, ma sostengo cosa ho appena scritto senza problemi e non aggiungo altro. Non mi piace dare cifre ma leggo spesso che le beccacce sono diminuite.
 
Per favore ...parliamo della migrazione di questa specie ......basta con queste polemichette da bar...!!!
Quoto.......straquoto....cheppppppallle............postate di incontri .......migrazione, magari qualche bella azione di caccia, x il resto, lamentele, pessimismi ed altro........ma apritevi dei post di discussione ....vedrete che poi nn li cag. nessuno. Pessimisti, : quá si parla di MIGRAZIONE. Oggi 5 ore sotto l acqua.....zero, l unica emozione é stato il fedele amico che sotto il diluvio ha fermato e frullato una pernice, la quale nn riusciendo a fuggire sé rimessa ad una trentina di metri......fatale le é stato l acquazzone, Aron me l ha portata, viva.......
 
La colonna è un tipo di volo che capita in determinati momenti ma è davvero raro, e poi non lo fa soltanto la beccaccia ho visto farlo anche a quaglie in ambienti chiusi. Poi sul fatto che le becche sono in diminuzione non è vero perchè c'è troppa pressione venatoria e le becche vengono divise in tanti cacciatori mentre un tempo erano molti di meno quelli che le sparavano con vantaggi numerici venatori e con tranquillità del selvatico stesso. Lo dimostra il fatto che oggi i grandi beccacciai riescono a fare oltre 200 beccacce a stagione senza andare all'estero.

Ciao, di veri beccacciari ne conosco più" di uno e non sono mai neanche lontanamente (in centro italia) arrivati a quei numeri ...........non e" che confondi beccacce per tordi.........!!
 
Qui da noi in alto Casentino nevica sopra 800/900mt.
Speriamo per Sabato e Domenica i un buona calata di beccacce!
 
Ciao, di veri beccacciari ne conosco più" di uno e non sono mai neanche lontanamente (in centro italia) arrivati a quei numeri ...........non e" che confondi beccacce per tordi.........!!

Di questi tempi è diventato difficile fare quei numeri anche a tordi...la sparata grossa...davvero grossa
 
La colonna è un tipo di volo che capita in determinati momenti ma è davvero raro, e poi non lo fa soltanto la beccaccia ho visto farlo anche a quaglie in ambienti chiusi. Poi sul fatto che le becche sono in diminuzione non è vero perchè c'è troppa pressione venatoria e le becche vengono divise in tanti cacciatori mentre un tempo erano molti di meno quelli che le sparavano con vantaggi numerici venatori e con tranquillità del selvatico stesso. Lo dimostra il fatto che oggi i grandi beccacciai riescono a fare oltre 200 beccacce a stagione senza andare all'estero.

Da quanto dici è chiaro che non sei un beccacciaio e soprattutto che non ne hai mai conosciuto qualcuno...l'hai sparata davvero grossa...
 
a leggere certi numeri mi scappa da ridere ,non solamente perché alcuni li ritengo da fantascienza .
c'è anche chi si lamenta che alla seconda uscita e non ha ancora incontrato nulla ,se paragonato ai miei numeri dovrei avvelenare i cani e spararmi
questa settimana ho provato a misurare col gps ,le uscite che faccio con i cani,da lunedi più di 50 km di camminate senza incontrare nulla ,e in tutta la stagione per ora, l'unica beccaccia che ho visto me l'ha portata la cagna ancora viva probabilmente sparata alla posta poco prima , ,due frullate lontane dai cani e speriamo che col freddo arrivi qualcosa. l'anno scorso è andata decisamente meglio ma sempre con incontri stagionali veramente ridottissimi ,sicuramente dovuto anche al fatto che con la pressione venatoria che abbiamo sul territorio è una gara a chi arriva primo ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto