Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla pagina Facebook "Caccia amore senza fine"

Gli uccelli europei non migrano....
Un fenomeno molto strano sta accadendo quest’anno, sembra che gli uccelli in Europa non stanno migrando

Mille teorie stanno invadendo questo fenomeno ma, fatto sta che gli scienziati non hanno ancora trovato una risposta al fatto che gli uccelli europei non stanno migrando.
Alcuni hanno ipotizzato il riscaldamento globale mentre altri ancora dicono che accade sempre in un periodo di cambiamenti climatici. Erano circa 85 anni che non accadeva una cosa del genere.
Di solito con l’arrivo del freddo gli uccelli tendono a migrare verso sud dove trovano un clima più mite ma quest’anno sembrano non volerne sentir parlare.

L’Estonia ha esortato la popolazione a non alimentare i volatili in modo da costringerli alla migrazione.
La preoccupazione principale è che gli scienziati temono che possano trovarsi a dover morire quando arriva l’inverno rigido.
 
Dalla pagina Facebook "Caccia amore senza fine"

Gli uccelli europei non migrano....
Un fenomeno molto strano sta accadendo quest’anno, sembra che gli uccelli in Europa non stanno migrando

Mille teorie stanno invadendo questo fenomeno ma, fatto sta che gli scienziati non hanno ancora trovato una risposta al fatto che gli uccelli europei non stanno migrando.
Alcuni hanno ipotizzato il riscaldamento globale mentre altri ancora dicono che accade sempre in un periodo di cambiamenti climatici. Erano circa 85 anni che non accadeva una cosa del genere.
Di solito con l’arrivo del freddo gli uccelli tendono a migrare verso sud dove trovano un clima più mite ma quest’anno sembrano non volerne sentir parlare.

L’Estonia ha esortato la popolazione a non alimentare i volatili in modo da costringerli alla migrazione.
La preoccupazione principale è che gli scienziati temono che possano trovarsi a dover morire quando arriva l’inverno rigido.


Mahhhh ho i miei dubbi............................
 
può anche non essere vera però l'annata è sicuramente "particolare". La settimana scorsa quattro miei amici si sono recati in Russia per lavoro ed hanno approfittato del week end per una bella battuta di caccia con il cane da ferma. Con loro grandissimo stupore hanno trovato tantissime beccacce che in teoria avrebbero già dovuto lasciare quei luoghi da tempo.
 
Io credo che tutto sia riconducibile a un anomalo periodo bel nord est europa. Le temp alte non fanno muovere i migratori anche se il fotoperiodo glielo direbbe...al primo freddo scapperanno tutti...dove non si sa...balcani grecia francia del nord italia?vedremo
 
Dai su ragazzi, ma stiamo scoprendo l'acqua calda?
I migratori biologici (come il tordo bottaccio) migrano quando devono migrare (non sto dicendo che debbano per forzare passare sulle nostre teste, sia chiaro),ma non c'è caldo/freddo o pappa che tenga, la loro migrazione è regolata dal fotoperiodo....discorso diverso per quanto riguarda i cosidetti migratori "irregolari" (come per esempio cesene, beccofrosoni, sasselli e certe specie acquatiche), in quel caso per la loro migrazione (o erratismo) entra in gioco sì il clima e la disponibilità di pastura.
 
Infatti, ne stavo parlando prima con Diego, col caldo che fa in Europa i migratori non si muovono, per questo, forse ci sono ancora speranze di vedere sasselli e poi cesene, malgrado il maltempo attualmente su gran parte dell'ovest del continente.
 
Infatti, ne stavo parlando prima con Diego, col caldo che fa in Europa i migratori non si muovono, per questo, forse ci sono ancora speranze di vedere sasselli e poi cesene, malgrado il maltempo attualmente su gran parte dell'ovest del continente.

______________________________________________________________________________________________________

Quoto al 100%.
econdo me per sasselli e cesene dovremo aspettare il passaggio delle prossime due perturbazioni...poi da metà della prossima settimana, complice anche un abbassamento della temperatura, ci saranno le condizioni per vederli arrivare.

Onestamente non ho mai sentito di gente che al capanno faceva sasselli & cesene in mezze maniche...oggi qui siamo a 25°!!!
 
Pensa che il mio di nonno prima che cominciasse la stagione di caccia, guardando i nostroi boschi pieni di pastura mi disse: "AN DE PASTURA AN DE MISURA" tradotto "ANNO DI PASTURA, ANNO DI MISERIA"... Aveva proprio ragione anche se io stentavo a crederci...
anche qui c'è questo detto...però io ho vissuto anni in cui c'erano psture e uccelli...ora le pasture rimaste sono solo quelle negli appostamenti e nelle vicinanze..nel resto del bosco son soffocate da altra legna...probabilmente è che la nord col caldo degli ultimi anni ne seon crescitue altre..per cui....chi glielo fa fare di viaggiare se trova da banchettare sul posto ???...ache le intemperie su ts e ce abbiam visto che gli fanno un baffo...
 
Mah.... ragazzi non so piu cosa dire... pensavo che mio papà non fosse andato invece... è andato e mi ha detto che se non pioveva faceva bello.. ha fatto 4 tb ed 1 merlo prima del diluvio ma ne ha visti parecchi altri... tutti magri magri e comunque uccelli che lunedì non c erano! :confused:
 
Anche per me, viste le condizioni meteo e soprattutto di temperatura, potrà essere buona per metà della settimana prossima, se confermato l'affondo perturbato e più freddo del 4-6/11
 
questa mattina ho visto un po di movimento,ho visto una ventina di bottacci e cinque merli. Purtroppo causa lavoro non ho portato gli animali per i tunnel e cosi mi rimanevano tutti infrascati. ho chiuso alle 8,00 con 12 tb.
Ciao
 
Mattinata insieme al dott Pecos cielo stellato e leggera brezza ci speravo all'alba visti 2 m e fatti tutti e due poi visti fino alle 9.00 altri 6 tordi e fatti uccelletti nulla molti colombi o domani entrano a flotte oppure per i tordi e merli
 
il riscaldamento globale non incide minimamente sul tordo bottaccio che e' un migratore biologico,i tordi sono passati come sempre,se non si sono presi non'e' detto che la migrazione del tordo bottaccio non ci sia stata,per quanto riguarda invece animali meteorici,che sono condizionati dal freddo del nord,vedi sasselli,cesene,beccacce,allora si il clima freddo e' fondamentale per vederli da noi..........................................................
 
Dai su ragazzi, ma stiamo scoprendo l'acqua calda?
I migratori biologici (come il tordo bottaccio) migrano quando devono migrare (non sto dicendo che debbano per forzare passare sulle nostre teste, sia chiaro),ma non c'è caldo/freddo o pappa che tenga, la loro migrazione è regolata dal fotoperiodo....discorso diverso per quanto riguarda i cosidetti migratori "irregolari" (come per esempio cesene, beccofrosoni, sasselli e certe specie acquatiche), in quel caso per la loro migrazione (o erratismo) entra in gioco sì il clima e la disponibilità di pastura.

Saggezza.
 
sono d'accordo

- - - Aggiornato - - -

Oggi 6 merli ,2 bottacci e 4 sasselli . 2 sasselli sul secco e il resto degli uccelli dentro ai pruni di biancospino
 
Mattinata fiacca ma non mi lamento, 4 bottacci e 2 merli. La cosa favolosa per me è stata che ho colpito un merlo in volo con una silenziata del 410!!!!!! Non vi dico la soddisfazione. Per il resto da me scarsa giornata
 
Mattina con ottimo movimento di merli all'alba che però andavano tutti nel fitto...pochi tordi allo spollo...poi qualcosa è iniziato a muoversi sul tardi con un bel branchetto di bottacci e un merlo tutti in pianta....alla fine ho chiuso con 11 tiri, 7 tb e 4 merli e finalmente i primi colpi sue secchi...
 
mattinata sul quasi sereno fino alle 6..anche se aveva smesso non da molto..mi ha invogliato a mettere i richiami si al riparo ma non tutti..alle 6,30 nebbione e coperto dal nebbione intorno alle 7 è arrivato uno slavaccione durato una 10 di minuti ma sufficienti per fare annegare me (che son corso a coprire le 6-7 gabbie lasciate allo scoperto) e quei pochi richiami...maledetto..poi non ha più piovuto per tutta la mattina...comunque il quasi nulla in giro fatti 2tb 1me...andata di lusso....tranne per il diluvio....
 
comunque il quasi nulla in giro fatti 2tb 1me...andata di lusso...
Ben detto, in questi periodi di magra se se abbassano le pretese la mattinata può essere ugualmente divertente. Senza questa "filosofia" avrei cessato a metà ottobre ...E' pur sempre caccia ala capanno anche con pochi tiri ...
In questo momento poi sono ancor più filosofo perchè fermo per una mezza influenza, e i tre tiri me li sogno ..però stasera sto un po' meglio e domattina se la moglie non minaccia il divorzio ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto