Quelli che aspettano: Radio Migratoria "COLOMBACCI" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sembravo a fare il gioco delle 3 carte sul palco, metti il rullo qua e sposta la racchetta di la', rimetti la racchetta di qua e risposta il rullo di la'.... alla fine dopo 5 ore di spostamenti e di caldo infernale penso di avere trovato la soluzione. Unico problema che il socio non ha ancora visto nulla e ho paura che voglia modificare qualcosa.....
L'anno scorso, 1° anno di caccia su un palco tutto mio, avevo 3 stantuffi davanti, e 2 dietro, mentre il posatoio era a dx dalla mia parte, il contropalco era senza niente. Quest'anno vogliamo provare a fare le cose in grande e abbiamo messo 3 rulli davanti, 2 stantuffi e 1 rullo dove l'anno scorso c'era il posatoio e 2 stantuffi dietro, mentre il posatoio è sull'angolo del capanno, poi tra il palco e il contropalco abbiamo un bel cerro sul quale abbiamo messo un saliscendi con un rullo, il contropalco ha 2 rulli e 1 ribaltina davanti e 3 stantuffi laterali......insomma abbiamo parecchio damuovere, il tutto contornato da una decina di volantini che da 10 giorni sono sul palco e ogni 2 giorni vengono messi fuori, anzi, dentro al gabbione ne abbiamo 25 dei quali spero di selezionarne 10 che non mi facciano incazzare....... Che ne pensate?
 
Oggi sembravo a fare il gioco delle 3 carte sul palco, metti il rullo qua e sposta la racchetta di la', rimetti la racchetta di qua e risposta il rullo di la'.... alla fine dopo 5 ore di spostamenti e di caldo infernale penso di avere trovato la soluzione. Unico problema che il socio non ha ancora visto nulla e ho paura che voglia modificare qualcosa.....
L'anno scorso, 1° anno di caccia su un palco tutto mio, avevo 3 stantuffi davanti, e 2 dietro, mentre il posatoio era a dx dalla mia parte, il contropalco era senza niente. Quest'anno vogliamo provare a fare le cose in grande e abbiamo messo 3 rulli davanti, 2 stantuffi e 1 rullo dove l'anno scorso c'era il posatoio e 2 stantuffi dietro, mentre il posatoio è sull'angolo del capanno, poi tra il palco e il contropalco abbiamo un bel cerro sul quale abbiamo messo un saliscendi con un rullo, il contropalco ha 2 rulli e 1 ribaltina davanti e 3 stantuffi laterali......insomma abbiamo parecchio damuovere, il tutto contornato da una decina di volantini che da 10 giorni sono sul palco e ogni 2 giorni vengono messi fuori, anzi, dentro al gabbione ne abbiamo 25 dei quali spero di selezionarne 10 che non mi facciano incazzare....... Che ne pensate?

mi sembrate attrezzati bene!
l'importante è che lavorino tutti come si deve, meglio meno ma perfetti che di più ma scorretti!
 
Nell'Europa "evoluta"...quella del rispetto delle regole e dove l'approccio alla caccia è davvero scientifico e non ideologico certi problemi non esistono...
Se una specie è in buona salute si caccia anche se è ancora in fase riproduttiva...
Il fatto che in alcune Regioni si fa la pre apertura anche al colombaccio è assolutamente compatibile con lo stato di salute e l'eccezionale diffusione che la specie sta avendo praticamente in tutta Italia...
Poi che ci sia una certa categoria di cacciatori che lo vorrebbe cacciabile solo dal 1 Ottobre è cosa risaputa...e fa parte di quell'egoismo che contraddistingue in negativo il cacciatore italiano...

___________________________________________________________________________________________________________

Io comunque non lo dico per egoismo,lo dico proprio perchè sono contrario a sparare agli animali quando ci sono i piccoli nel nido.
Anche se la specie stà bene.

Se poi ce ne sono tanti/troppi, piuttosto li farei cacciare anche il mese di febbraio o una parte del mese di febbraio..ma non ritenere giusto sparargli al 1° settembre secondo me non è egoista ma è di buon senso (che è ben diverso).

Per assurdo farei lo stesso anche con altri tipi di caccia...vedi per esempio la selezione. Invece di far sparare ai caprioli piccoli perchè ritenuti troppo in espansione numerica, potrebbero aprirla in battuta ai caprioli insieme ai cinghiali..sarebbero uccisi più adulti e di conseguenza i piccoli sarebbero molti meno l'anno successivo.
Mi sembra talmente matematico e semplice da fare...tutti saremmo più contenti e le cose sarebbero fatte molto molto meglio:p

Alla fine credo che come sempre ci siano contraddizioni assurde che regolano le cose, non sono basate sul buon senso ma bensi su altri tipi di interessi..

Ciao
 
Ho una giostra a 2 colombacci...entrambi ad ali aperte. usarla in un campo di favino lavorato è una cosa improponibile o può andar bene?
Non l'ho mai usata ai colombi (in passato la tenevo per gli storni) ma è tanto che vorrei provarla...che mi dite?
I colombi arrivano alti per poi buttarsi su una pianta di buttata prima di venire in terra a mangiare. Secondo voi è una prova da fare o no?
Considerate che la visibilità è ottima ma il campetto non è enorme..sarà 30 metri x 20 non di più..

Ciao
 
Ho una giostra a 2 colombacci...entrambi ad ali aperte. usarla in un campo di favino lavorato è una cosa improponibile o può andar bene?
Non l'ho mai usata ai colombi (in passato la tenevo per gli storni) ma è tanto che vorrei provarla...che mi dite?
I colombi arrivano alti per poi buttarsi su una pianta di buttata prima di venire in terra a mangiare. Secondo voi è una prova da fare o no?
Considerate che la visibilità è ottima ma il campetto non è enorme..sarà 30 metri x 20 non di più..

Ciao

Senti io l'uso durante l'anno occasionalmente su quelli di passo che si sono fermati in qualche riserva, uso la giostra come dici te in più qualche stampo meglio se in penna io uso quelli a conchiglia e poi uso un colombo ali battenti su una pianta, ti posso garantire che se sono freschi ci cascano eccome.
 
Senti io l'uso durante l'anno occasionalmente su quelli di passo che si sono fermati in qualche riserva, uso la giostra come dici te in più qualche stampo meglio se in penna io uso quelli a conchiglia e poi uso un colombo ali battenti su una pianta, ti posso garantire che se sono freschi ci cascano eccome.
______________________________________________________________________________________________________

Il colombo ad ali battenti non ce l'ho ma penso che posso sostituirlo mettendoci un bel cimbello.

Nel week-end vado a cercare qualche colombo superstite in zone non troppo battute il 1°settembre e poi probabilmente il 15/9 farò la prova definitiva con tanto di giostra.

Non l'uso più dai tempi degli storni..speriamo giri ancora[Trilly-77-24.gif]
 
Senti io l'uso durante l'anno occasionalmente su quelli di passo che si sono fermati in qualche riserva, uso la giostra come dici te in più qualche stampo meglio se in penna io uso quelli a conchiglia e poi uso un colombo ali battenti su una pianta, ti posso garantire che se sono freschi ci cascano eccome.

Mi interessa questo del colombo ali battenti su una pianta....ma parli di giostra o di solo un colombo che sbatte le ali da posato......ciao e grazie Davide....
 
é vero,
è sempre più difficile trovare un posto dove i colombi non hanno mai visto un piccione a racchetta.
Solo ottobre dal capanno ti garantisce una certa esclusiva.
Ma va bene cosi'
E' un uccello cosi' ambito e bello da cacciare che è impossibile ignorarlo.
e allora" viva il colombaccio"
 
ma spiegami ice 77 come funzionano senza vento????????????sono piu adati sui terreni scozzesi dve ce sempre un filo di vento

Basta un filo di vento comunque dal video vedi tutto

- - - Aggiornato - - -

Non riesco a trovare l'articolo.... forse sbaglio qualcosa. Fammi sapere il costo.

Dammi 10 minuti sono a lavoro dopo ti dico tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto