Salve, ho acquistato due anni fa un beretta 692 trap nuovo.il fucile ha sparato poco e soltanto cartucce da 24 e 28 g in piombo.ho notato che nella parte conica interna delle canne ci sono delle striature.sono abbastanza sicuro che non sia sporco.qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
-
Bastia umbra, presenza ministro agricoltura e politici
: 5
: 88
-
Caccia ai tordi e vento
: 10
: 274
-
Aquila x32
: 4
: 113
-
Vicinanza agli amici cacciatori e non dell'Emilia Romagna
: 5
: 101
-
Scelta della canna del fucile 66 o 71 cm
: 20
: 471
-
Calendario venatorio Emilia Romagna 2023-24
: 3
: 125
-
Cartucce
: 14
: 371
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
beretta 692
Comprimi
X
-
Normale che ci siano delle striature dopo che uno spara al piattello (ma anche a caccia naturalmente). Dacci di olio di gomito e pulisci con vigore non come se passassi la crema sulla schiena di una bella gnocca...ho reso l'idea
Se hai tempo e voglia guardati un bel video su Y.T. di come si fa una buona pulizia del fucile e delle canne in particolare.
Saluti.Centro67
Gianluca90 Piace questo post.
- Mi piace 2
COMMENTA
-
Anni fa avevo a disposizione una mezza litrata di "detergente" per armi che i militari dell'Esercito usavano per pulire semplicemente le canne dei carriarmati !! Era così potente che volendo ti levava pure le punzonature sulle canne!!!
Non ti dico che potresti provare con quello..... ma sicuramente una bella pulita tipo Mastro Lindo.....
E cmq non credo sia un problema di costruzione delle canne.
COMMENTA
-
COMMENTA
-
vi dò una dritta,non servono solventi per pulire le canne,prendete uno scovolo ma non quello d'acciaio elicoidale e avvolgeteci la lana d'acciaio senza spruzzare l'olio nelle canne,qualche passata e toglierà tutto anche le strisciate delle borre,poi spruzzate poco olio all'interno e pulite con una striscia di pail infilata nella bacchetta nettatoia,verranno pulite come uno specchio.
-
-
Anni fa si trovava un ottimo solvente (in bottiglietta di plastica con scritte in inglese: prodotto americano), un po' puzzolente 😁(da usare in ambiente molto ventilato…🤨) per spiombare canne di fucile (ed anche canne di pistole) molto impiombate (anche per lo sparo di molti colpi senza contenitore). Passato uno scovolo in lana bagnato di quel solvente e lasciato agire il prodotto per un po' di tempo (secondo le istruzioni)… poi sì che lo scovolo a fili diritti portava via il piombo 😉… (lo vedevi passando poi una pezza bianca nella canna…) ma anche i residui di sparo… Però c'è un problema: non mi ricordo come si chiamasse… Shotgunner's choice, forse? (o qualcosa del genere). Mi sa che, però, non lo producono più… Comunque, puoi cercare un prodotto per spiombare le canne delle pistole (che spesso hanno forti problemi di impiombatura delle rigature con lo sparo di pallottole in piombo nudo…). Magari in una confezione più grandina con sconto quantità 😊… (anche se spero non sia necessario tappare la canna e riempirla di solvente, nel tuo caso: spero che basti bagnare le pareti del tubo con lo scovolo di lana). Buon lavoro 🙂
COMMENTA
-
- Mi piace 1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Luigitan Visualizza il messaggioè una pasta per lucidare i metalli
Quindi la toppa è peggio del buco.....
COMMENTA
-
Devi rivestire quello scovolo di lana con uno strato di retina d'acciaio finissima (paglietta acquistabile in ferramenta) e passarlo energicamente a secco nella canna in modo da sentire abbastanza attrito nella zona impiombata. Successivamente per la rifinitura finale puoi passare qualsiasi olio per armi o WD-40.Al termine di questa operazione asciuga bene con pezzuole di cotone, monta,spara e vinci.
COMMENTA
-
Petrolio lampante. Efficace e veloce."Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una specie o demoni o antenati. O semplicemente uomini. Un giorno, che durò molte migliaia di anni, Homo fece qualcosa che nessun altro ancora aveva tentato. Cominciò a imitare quegli stessi animali che lo perseguitavano: i predatori. E diventò cacciatore" Roberto Calasso
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Commenta in Passo quaglia 2023da giuseppe70Pratichiamo un paio di medicai dove i forasacchi sono praticamente nulli. Facciamo girare lì il cane senza farlo "allargare" in campi limitrofi...Ieri, 22:23
-
Commenta in Pressa DUEFFE a piatto girevole Cal.12 e 20da flouMagari non si collega spesso. Vedrai che risponderàIeri, 22:18
-
da barone rossoA valanga ce ne sono
In alcuni posti come i piccioni a piazza San Marco.... E come credono agli stampiiii-
Canale: Caccia all' Estero
Ieri, 21:10 -
-
da corchillo79La colombella in calendario venatorio....spettacolo perché immagino sia specie in numero adeguato ad esser cacciata...mai vista in vita mia....solo sentito...
-
Canale: Caccia all' Estero
Ieri, 21:09 -
-
Rispondi a Pressa DUEFFE a piatto girevole Cal.12 e 20E molto probabilmente l'utente non è nemmeno un cacciatore , forse un wwf infiltrato . Sarebbe il caso di indagareIeri, 20:33
-
Rispondi a Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccioda peppino225Mi correggo... ancora 2 uova rotte in terra uno ieri e uno oggi,sono quasi sicuro che lei depone nel nido.
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 20:16 -
-
Rispondi a Informazioni Franchi Prestigeda Mario86Buona sera, ho comprato un olio dall'armeria e l'ho pulito, rimesso nel fodero in attesa della prossima stagione.Ieri, 19:55
-
da TORDELLAVendo pressa Mec 9000GN calibro 12. comprensiva di 2 barre micrometriche, 3 bicchieri polvere e 3 bicchieri piombo, usata pochissimo come nuova.
-
Canale: Attrezzature
Ieri, 18:52 -
COMMENTA