annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pubblicita

Comprimi

Sorbo Montano (sorbus aria)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Zoom Testo
    #31
    Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

    Originariamente inviato da ZICCHIO71
    Originariamente inviato da ZICCHIO71
    Sabato durente un giro in alta collina ne ho trovati tantissimi delle dimensioni giunste per essere tolti e portati al capanno, ma vi chiedo: se io ad ottobre li tolgo con la zolla di terra e li pianto al capanno, poi mi prendono.....???
    N.b. considerete che parlo di piante alte circa 1,5 mt....

    Allora, nessuno mi dice niente al riguardo....???
    ciao Simone il mese d'ottobre inoltrato va bene fino a gennaio puoi trapiantare
    anche a radice nuda nn preoccuparti + di tanto della zolla....anche se gela (ovviamnete li devi coprire con le foglie e sopra ci metti anche dei rami incrociati così impediscono
    al vento di sollevare le foglie....è una vita che faccio così e mai avuto problemi
    l'importante è fare una buca almeno 1/3 + grande delle radici.....
    secondo me il mese migliore è novembre.....
    (in inverno attechiscono le radici,poi nascono delle avventizie e in primavera in metà dei casi ai già qualche fiore) poi se hai qualche bestiaccia ch ete le sradica usa questo metodo : ciao
    RINALDO

    al casot ghè semper ergot de fà..e se 'l ghe mia m'el va a sercà..
    (al capanno c'è sempre da fare..e se non c'è lo si va a cercare)

    COMMENTA


    • Zoom Testo
      #32
      Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

      Ehi..... Rinaldo le inventi tutte. Hai utilizzato dei rami a mo di recinzione??
      Ingegnoso, complimenti.
      Tutto bene, anche la mamma, domani probabilmente ti do un colpo di telefono( è da una settimana che ero senza)

      Saluti Amedeo

      COMMENTA


      • Zoom Testo
        #33
        Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

        Originariamente inviato da oedema
        Ehi..... Rinaldo le inventi tutte. Hai utilizzato dei rami a mo di recinzione??
        Ingegnoso, complimenti.
        Tutto bene, anche la mamma, domani probabilmente ti do un colpo di telefono( è da una settimana che ero senza)

        Saluti Amedeo
        la mamma sta in riabilitazione.......e per ora è ok grazie mille..ti pensavo pure io
        x un paio di cosette....chiama quando vuoi...lo sai ....
        be lo sai no? la necessità aguzza l'ingegno....ero stanco di trovarmeli ribaltati
        dopo qualche giorno...allora ho messo le spina di rosa canina e prugnolo....
        a i ghe stà de lonsh .. :wink: (traduco:eccome gli stanno lontani)
        ciao
        RINALDO

        al casot ghè semper ergot de fà..e se 'l ghe mia m'el va a sercà..
        (al capanno c'è sempre da fare..e se non c'è lo si va a cercare)

        COMMENTA


        • Zoom Testo
          #34
          Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

          Grazie dei consigli ragazzi.......l'idea di fare una recinzione con del prugnolo è ottima, infatti anche stamattina ho trovato una vite del canada messa giù domenica completamente ribaltata e mangiata...........
          CIAO MAURE' !!!!!!

          ".....il tempo buono si aspetta sul capanno...." ( nonno gicetto )

          simone

          ".......e poi invece mi trovo tutto ottobre e novembre nel capanno...a guardare da un finestrino sento i miei richiami che cantano...e a volte sparo e sono ancora piu contento...
          e comunque tutte le volte che sono li, a caccia, che parlo di caccia, o che mi ricordo qualche cacciata..STO BENE..." Micci
          a

          COMMENTA


          • Zoom Testo
            #35
            Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

            Originariamente inviato da ZICCHIO71
            Grazie dei consigli ragazzi.......l'idea di fare una recinzione con del prugnolo è ottima, infatti anche stamattina ho trovato una vite del canada messa giù domenica completamente ribaltata e mangiata...........
            io devo farle alte almeno un metro...se no quei maledetti caprioli rasano tutte le foglie delle piantine e scorzano il tronco...anche ieri mi son trovato la sorpresa di 3 sorbi e 2 sanguinelli completamente scorzati!!!.....

            COMMENTA


            • Zoom Testo
              #36
              Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

              Originariamente inviato da turdide84
              Originariamente inviato da ZICCHIO71
              Grazie dei consigli ragazzi.......l'idea di fare una recinzione con del prugnolo è ottima, infatti anche stamattina ho trovato una vite del canada messa giù domenica completamente ribaltata e mangiata...........
              io devo farle alte almeno un metro...se no quei maledetti caprioli rasano tutte le foglie delle piantine e scorzano il tronco...anche ieri mi son trovato la sorpresa di 3 sorbi e 2 sanguinelli completamente scorzati!!!.....
              Per fortuna che la bestiaccia che fa visita alle mie pasture è sicuramante un'istrice per cui ma basterà poco per fermarla...almeno spero..
              CIAO MAURE' !!!!!!

              ".....il tempo buono si aspetta sul capanno...." ( nonno gicetto )

              simone

              ".......e poi invece mi trovo tutto ottobre e novembre nel capanno...a guardare da un finestrino sento i miei richiami che cantano...e a volte sparo e sono ancora piu contento...
              e comunque tutte le volte che sono li, a caccia, che parlo di caccia, o che mi ricordo qualche cacciata..STO BENE..." Micci
              a

              COMMENTA


              • Zoom Testo
                #37
                Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                Originariamente inviato da turdide84
                Originariamente inviato da ZICCHIO71
                Grazie dei consigli ragazzi.......l'idea di fare una recinzione con del prugnolo è ottima, infatti anche stamattina ho trovato una vite del canada messa giù domenica completamente ribaltata e mangiata...........
                io devo farle alte almeno un metro...se no quei maledetti caprioli rasano tutte le foglie delle piantine e scorzano il tronco...anche ieri mi son trovato la sorpresa di 3 sorbi e 2 sanguinelli completamente scorzati!!!.....
                A chi lo dici, ho dovuto mettere a tutte le piante anche non giovanissime dei pali di legno per evitare lo stesso problema; poi quando non li pelano mangiano i germogli, com han fatto con digli arbusti che ho piantato di cui voglio vedere il risultato.

                COMMENTA


                • Zoom Testo
                  #38
                  Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                  Ora che, grazie a voi, ho avuto modo di conoscere bene questa pianta mi rendo conto di quante ce ne siano intorno ai miei capanni e un pò ovunque nel bosco, ma purtroppo vedo che si tratta sempre di piantine piccole o poco sviluppate, infatti è abbastanza difficile vederne una formata per bene....
                  CIAO MAURE' !!!!!!

                  ".....il tempo buono si aspetta sul capanno...." ( nonno gicetto )

                  simone

                  ".......e poi invece mi trovo tutto ottobre e novembre nel capanno...a guardare da un finestrino sento i miei richiami che cantano...e a volte sparo e sono ancora piu contento...
                  e comunque tutte le volte che sono li, a caccia, che parlo di caccia, o che mi ricordo qualche cacciata..STO BENE..." Micci
                  a

                  COMMENTA


                  • Zoom Testo
                    #39
                    Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                    E' sempre il solito problema: tagliando un bosco vecchio, in cui gli alberi sono molto alti, se se ne lasciano alcuni lunghi e esili rispetto al contesto, questi si piegano di sicuro, o per la neve, o per il carico di foglie durante un temporale estivo, o per i frutti, non essendo più protetti dagli altri alberi. Inserire un tutore in piante da 20 cm di diametro serve a poso (dovrebbe avere almeno le stesse dimensioni); ancorarle con dei tiranti nell'ultimo terzo della pianta sarebbe il top, ma bisogna vedere se questo è realizzabile. Capitozzarle può essere la soluzione, ma poi si perdono stagioni di fruttificazione. Concimare piante di 20 cm di diametro serve a poco, anche perchè l'estensione dell'apparato radicale è enorme. L'unica è sperare che restino in piedi da sole, avendo magari l'accortezza d lasciare loro vicino se c'è una pianta a cui si poggiano.
                    Saluti
                    NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!

                    COMMENTA


                    • Zoom Testo
                      #40
                      Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                      ieri ho potuto verificare i vari sorbi montani presenti sui monti dove ho i capanni e vi posso assicurare che sono stracolmi di frutti.....sembra un'annata davvero straordinaria...
                      CIAO MAURE' !!!!!!

                      ".....il tempo buono si aspetta sul capanno...." ( nonno gicetto )

                      simone

                      ".......e poi invece mi trovo tutto ottobre e novembre nel capanno...a guardare da un finestrino sento i miei richiami che cantano...e a volte sparo e sono ancora piu contento...
                      e comunque tutte le volte che sono li, a caccia, che parlo di caccia, o che mi ricordo qualche cacciata..STO BENE..." Micci
                      a

                      COMMENTA


                      • Zoom Testo
                        #41
                        Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                        I sorbi montani hanno una discreta fioritura, minore dell'anno scorso però..
                        ciao
                        Detesto le tue idee ma mi farei uccidere per darti la possibilità di esprimerle (Voltaire)

                        COMMENTA


                        • Zoom Testo
                          #42
                          Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                          Al mio capanno quest'anno, invece, grande fioritura sia di sorbi montani che di sorbi dell'uccellatore.
                          Marco

                          COMMENTA


                          • Zoom Testo
                            #43
                            Re: Sorbo Montano (sorbus aria)

                            qui' i sorbi poca roba dopo il pienone dell' anno scorso, ma lo spettacolo sono i biancospini, mai vista una fioritura cosi', anche i snguinelli, ma questi non tradiscan mai..........

                            dedicato a noi......che il consiglio di un anziano cacciatore, è una SAGGEZZA…e non.. -"roba d’ altri tempi"

                            COMMENTA


                            • Zoom Testo
                              #44
                              È la seconda volta che mi capita in una decina di anni, gli stessi 3 sorbi avevano un mare di fiori, ma nessuno, dico nessuno, ha avuto allegagione, mentre tutti quelli circostanti si. Motivo? Boooohh.

                              COMMENTA


                              • Zoom Testo
                                #45
                                Secondo me se il polline non riesce ad arrivare sui fiori non avviene la fecondazione non nasce il seme e dal fiore non ci sara' frutto...........non sono esperto ma un mio vicino fa il giardiniere ed ho chiesto a lui............... mi fido.....magari non puo' essere questo il motivo.
                                Sono sempre diffidente delle persone a cui non piacciono i cani mentre mi fido tantissimo del cane quando non gli piace una persona.

                                COMMENTA

                                La tua Armeria Online

                                Comprimi

                                Sponsor 2022/23 - CLICCA

                                Ultimi post

                                Comprimi

                                Titolo del video

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X