Chiedo hai più esperti, da quando iniziate a dare il pastone, e in che quantità.....? Grazie per i consigli....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pastone quando e quanto?
Comprimi
Mantieni online il sito per tutto il 2019
Comprimi
Le donazioni inviate sino ad oggi hanno ricoperto il (69%) dei costi necessari.
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Ho smesso di dar pastoni 5 o 6 anni fa, la maggior parte di quelli in commercio sono solo attrattive commerciali. Fatti con scarti dellla lavorazione dolciaria presentano amminoacidi talmente complessi che non sono digeribili dai richiami. Non ho notato differenze.... anzi.francesco70 piace questo post.Non c'è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c'è solo purgatorio, c'è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo, e l'esilio dal mondo vuol dir morte.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Originariamente inviato da botahv79 Visualizza il messaggioHo smesso di dar pastoni 5 o 6 anni fa, la maggior parte di quelli in commercio sono solo attrattive commerciali. Fatti con scarti dellla lavorazione dolciaria presentano amminoacidi talmente complessi che non sono digeribili dai richiami. Non ho notato differenze.... anzi.
COMMENTA
-
infatti chi usa i pastoni perche' spera che gli uccelli cantino di piu', c'ha capito poco, ma pur considerando di usare il miglior mangime del mondo, pari alla miglior bistecca del mondo, personalmente, se fossi rinchiuso in una gabbia e dovessi mangiar solo bistecca tutti i giorni per tutta la vita, mi romperei dimolto i cog li oni.
quindi, senza voler insegnare nulla a nessuno, credo che dopo qualche anno di esperienza, si sa' quali sono i pastoni che e' il caso di usare e quali no, e son convinto che variare un po' la dieta ai richiami faccia solo bene, visto che ho in gabbia dei pensionati da piu' di 10 anni, che non crepano neanche a pregare.
oltretutto, anche chi usava solo il can.....y poco tempo fa', e solo quello, convinto che fosse il miglior mangime del mondo, ha avvelenato tutti i richiami, chissa', magari se c'avesse mischiato insieme un po' di pastoncino, gli uccelli non eran costretti a mangiar solo quello e si salvavano.
dedicato a noi......che il consiglio di un anziano cacciatore, è una SAGGEZZA…e non.. -"roba d’ altri tempi"
COMMENTA
-
quoto in pieno lorenzo....e se poi sono intrugli e costano tanto basta prepararlo in casa...non ci vuole molto....passione passione e passione...vorrei vedere voi a mangiare anche il filetto di vitello per 365 gg all'anno e per anni........qualcuno poi, e lo dico perchè lo so, non dà pastoni perchè costano troppo....................
COMMENTA
-
Originariamente inviato da LORENZOPT Visualizza il messaggioinfatti chi usa i pastoni perche' spera che gli uccelli cantino di piu', c'ha capito poco, ma pur considerando di usare il miglior mangime del mondo, pari alla miglior bistecca del mondo, personalmente, se fossi rinchiuso in una gabbia e dovessi mangiar solo bistecca tutti i giorni per tutta la vita, mi romperei dimolto i cog li oni.
quindi, senza voler insegnare nulla a nessuno, credo che dopo qualche anno di esperienza, si sa' quali sono i pastoni che e' il caso di usare e quali no, e son convinto che variare un po' la dieta ai richiami faccia solo bene, visto che ho in gabbia dei pensionati da piu' di 10 anni, che non crepano neanche a pregare.
oltretutto, anche chi usava solo il can.....y poco tempo fa', e solo quello, convinto che fosse il miglior mangime del mondo, ha avvelenato tutti i richiami, chissa', magari se c'avesse mischiato insieme un po' di pastoncino, gli uccelli non eran costretti a mangiar solo quello e si salvavano.
Pensa che io come ho già detto più volte, da tre anni, mescolo anche i vari mangimi per il mantenimento e senza nemmeno uno schema preciso e vedo che i richiami stanno alla grande.
Tradotto, una volta posso dare il 27 della rds mescolato con il mantenimento del re del canto, l'altra magari faccio metà progeo e metà rds ,alle volte li mescolo pure tutti e tre insieme.
Solo nel periodo da metà agosto a febbraio vado avanti con un solo mangime (per mescolarlo con il rispettivo "canto").
E quando sono in voliera cerco sempre di implementare con verdure o frutta varia...
Il pastone alla fine vedo che è ben voluto dai richiami...non appena glielo metto arrivano a beccare il tutto e quindi mi sembra giusto ogni tanto dargli pure quello.
Ciao
COMMENTA
-
Originariamente inviato da pa68 Visualizza il messaggioCiao...alla fine posso capire che il problema è molto soggettivo! Comunque son dell' idea che il pastone non sia una soluzione per farli cantare ma semplicemente una alternativa al solito mangiare..!! Ringrazio tutti per i consigli dati e inbal a tutti per la stagione prossima..
Ciao
COMMENTA
-
Originariamente inviato da pa68 Visualizza il messaggioCiao...alla fine posso capire che il problema è molto soggettivo! Comunque son dell' idea che il pastone non sia una soluzione per farli cantare ma semplicemente una alternativa al solito mangiare..!! Ringrazio tutti per i consigli dati e inbal a tutti per la stagione prossima..
dedicato a noi......che il consiglio di un anziano cacciatore, è una SAGGEZZA…e non.. -"roba d’ altri tempi"
COMMENTA
-
Guardate bene la composizione dei pastoni che date ed evitate tutti quelli che contengono scarti di lavorazione dolciaria....Non c'è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c'è solo purgatorio, c'è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo, e l'esilio dal mondo vuol dir morte.
COMMENTA
-
Originariamente inviato da botahv79 Visualizza il messaggioHo smesso di dar pastoni 5 o 6 anni fa, la maggior parte di quelli in commercio sono solo attrattive commerciali. Fatti con scarti dellla lavorazione dolciaria presentano amminoacidi talmente complessi che non sono digeribili dai richiami. Non ho notato differenze.... anzi.Massimo
COMMENTA
-
Re: Pastone quando e quanto?
Originariamente inviato da mmarsili Visualizza il messaggioQuoto al 1000x1000
COMMENTA
-
Re: Pastone quando e quanto?
io ho solo allodole, invece di pastoni vario con semi di miglio e scagliola..........poi quando le uso molto una volta a settimana vecchia ricetta del cacciatore torlo di uovo e formaggio grattato...un mezzo cucchiaino da caffèSE AVESSI SAPUTO CHE QUELLO SAREBBE STATO L'ULTIMO ABBRACCIO', GIURO, T'AVREI STRETTO PIU' FORTE
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Commenta in doppia alba si..doppia alba no?da agata000Non so chi te lo ha detto ma mi sembra una cavolata. I miei partono a buio e mangiano quasi cantando durante tutta la mattina .......
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
oggi, 22:31 -
-
Commenta in Tordi in Spagna 2019 - 2020da grifoneneroAltri 30...
-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 22:00 -
-
Rispondi a Un Amico......da FranulivÈ sempre un piacere rivedere e magari rileggere i vecchi amici!! Un saluto a Nicola anche da parte mia!!
Ciao Frank-
Canale: Altro
oggi, 20:53 -
-
Rispondi a Tordi in Spagna 2019 - 2020da ozannaghNon ne so nulla.
Noi abbiamo viaggiato con i fucili in normale custodia,senza peraltro subire alcun tipo di controllo negli oltre 1800 km percorsi...-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 20:39 -
-
Rispondi a Tordi in Spagna 2019 - 2020da francesco67ma dopo che avete fatto 30 tordi cosa cercate ancora !!!!!...
-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 20:21 -
-
Rispondi a Radio capanno 2019-2020da DariocacciaMercoledi 11 scappottato con 1 cesena. Giovedi non andato per pioggia. Domani si riprova. Ciao a tutti.
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
oggi, 18:59 -
-
Commenta in Monge gemonBe guarda, sono polli allevati a terra, senza porcherie. Così recita la loro pubblicità e cosi mi ha detto l'amico macellaio che è andato di persona....
-
Canale: I nostri Ausiliari da Caccia
oggi, 17:15 -
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA