ho notato che facendo covare i tordi sorgono parecchie malformazioni a me è capitato di allevare un tordo che aveva le zampe che rientravano all'interno,è cresciuto fino a quando gli sono cresciute tutte le penne poi non è piu cresciuto era la meta di un tordo normale era un maschio cantava ed è vissuto per 2 anni poi è morto, a voi vi sono mai nati tordi con malformazioni
a voi la parola
stefano
un cacciatore non vive mai abbastanza per comprendere ciò che la caccia può offrigli
Io lo scorso anno ho provato con due femmine allevate e due tordi presicci. Non ho ottenuto nessun risultato. Li avevo messi in due voliere separate con molto verde al loro interno. le femmine non hanno neppure iniziato a fare il nido ed i maschi non hanno cantato.
Esperienza negativa al 100% ma vorrei riprovare. Ho diversi libri che parlano di allevamento dei turdidi, ma nessuno di questi dice quali sono i criteri per scegliere le coppie. Parlano solo di femmine allevate e presicci...senza indicare altri particolari.
Secondo voi quale è la coppia perfetta per far riprodurre i tordi in cattività?
Io lo scorso anno ho provato con due femmine allevate e due tordi presicci. Non ho ottenuto nessun risultato. Li avevo messi in due voliere separate con molto verde al loro interno. le femmine non hanno neppure iniziato a fare il nido ed i maschi non hanno cantato.
Esperienza negativa al 100% ma vorrei riprovare. Ho diversi libri che parlano di allevamento dei turdidi, ma nessuno di questi dice quali sono i criteri per scegliere le coppie. Parlano solo di femmine allevate e presicci...senza indicare altri particolari.
Secondo voi quale è la coppia perfetta per far riprodurre i tordi in cattività?
la mia esperienza è del tutto simile alla tua,per i merli ho ottenuto buoni risultati,per i tordi no.
" Se fossimo rimasti frugivori oggi saremmo stupidi "
da amici allevatori e'come fai tu femmine da nido e maschi presicci il problema e' riuscire a portare bene i estro i soggetti specialmente la femina che e' la cosa piu'importante.
Non c'è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c'è solo purgatorio, c'è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo, e l'esilio dal mondo vuol dir morte.
Io credo, da completo ignorante in materia, che dipende dalla qualità intrinseca della femmina di andare in estro. Ti posso garantire che ho seguito alla lettera tutte le indicazioni su come farla andare in estro, ma sono sicuro che se non hai il soggetto predisposto per la cova non ottieni nulla. Ce lo dimostrano spesso le varie femmine che depositano l'uovo nelle comuni gabbiette. Quelle sicuramente sono molto predisposte.
io ho coppie di maschi e femmine presicci di 2-3 anni percio gia maturi per covare,perche piu vanno su di eta piu sono buoni certo ovviamente senza andare oltre i 5 anni,ho provato anche con maschi e femmine di nido,cmq ragazza se torvate la coppia vi covano anche in un armadietto della cucina non preoccupatevi,pero sono tanti i fattori che compongono una coppia come noi umani del resto.
stefano
un cacciatore non vive mai abbastanza per comprendere ciò che la caccia può offrigli
avete avuto problemi con i pulcini allevati maloformazioni ecc...???
vedo che nessuno ha risposto
stefano
e' da qualche anno che causa lavoro ho smesso di allevare, il mio allevamento era composto da sasselli,cesene e bottacci,mi appassionava molto allevarli,purtroppo quando si parte per lavorare in proprio il tempo libero diventa un sogno e ho dovuto smettere. comunque e' appassionante vedere il comportamento che hanno gli uccelli nel momento degli amori,specialmente dal momento della schiusa la franesia dei genitori per imbeccare la prole,il momento della preparazione del nido e la gelosia che hanno in particolare le cesene per diffendere i loro piccoli nel nido,bei ricordi e anche delusioni, tornando alla tua domanda io gli unici problemi di malformazione li ho avuti se mettevo le uova in incubatrice.
io ho coppie di maschi e femmine presicci di 2-3 anni percio gia maturi per covare,perche piu vanno su di eta piu sono buoni certo ovviamente senza andare oltre i 5 anni,ho provato anche con maschi e femmine di nido,cmq ragazza se torvate la coppia vi covano anche in un armadietto della cucina non preoccupatevi,pero sono tanti i fattori che compongono una coppia come noi umani del resto
stefano
se vuoi avere dei risultati le femmine devono essere esclusivamente da nido,invece per i maschi e' indifferente
a maggio vieni a fare un giro che ti porto da amici a vedere. :wink: :wink: :wink:
da amici allevatori e'come fai tu femmine da nido e maschi presicci il problema e' riuscire a portare bene i estro i soggetti specialmente la femina che e' la cosa piu'importante.
importante anche il posto dove dovrebbero covare, piu' e' tranquillo e meglio e'.
da amici allevatori e'come fai tu femmine da nido e maschi presicci il problema e' riuscire a portare bene i estro i soggetti specialmente la femina che e' la cosa piu'importante.
importante anche il posto dove dovrebbero covare, piu' e' tranquillo e meglio e'.
ciao max :wink: :wink:
dipende molto dai soggetti, un mio amico che mi abita a 100m ha una volierina in giardino dove passa chiunque e con la stessa coppia fa 3-4 covate di botacci all'anno ha solo l'accortezza quando la femmina ha deposto di ingabbiare il maschio lasciando pero' la gabbia nella voliera.Pensa che il primo anno che provo' sta femmina la incrocio' con un sassello perche' mori' il botaccio che vi era assieme.per questo sostengo l'importanza della femmina da nido.
Non c'è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c'è solo purgatorio, c'è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo, e l'esilio dal mondo vuol dir morte.
si si botah concordo pienamente se si trova la coppia la puoi far covare ovunque con ottimi risultati,per le femmine di nido provero a insistere di piu perche ho sempre fatte miste di passo e di nido provero pure questa
stefano
un cacciatore non vive mai abbastanza per comprendere ciò che la caccia può offrigli
la mia esperienza è del tutto simile alla tua,per i merli ho ottenuto buoni risultati,per i tordi no.
Per i merli secondo te è dificile trovare la coppia giusta o sono molto più malleabili?
credo di si,in base alla mia esperienza senz'altro,fatte due coppie ed entrambe le femmine hanno covato;ma erano molto molto docili;quelle fedentone delle "torde" neanche hanno fatto il nido,ed i maschi che cantavano come usignoli.una rabbia.
" Se fossimo rimasti frugivori oggi saremmo stupidi "
Quello che non capisco e' com'e' che in Italia, patria del furbismo ad oltranza, non rusciate ad evadere quest'estorsione del canone radiotelevisivo che...
Purtroppo gli ibridi non migrano e rappresentano una seria minaccia alla specie come evidenziato da uno studio molto accurato di pochi anni fa, si limitano...
COMMENTA