Re: Nebbia moderna
E' proprio quello che ho notato in Valdichiana da alcuni anni a questa parte. Appena fatti i raccolti subito i campi vengono arati, distruggendo così gli ambienti degli animali. Ciò che impatta in modo tragicamente negativo sulla natura è proprio l'agricoltura intensiva che, ironia della sorte, serve a nutrire le orde di pseudo-ambientalisti animalari/vegani.
annuncio
Comprimi
Perchè questa stanza..
Questa stanza nasce dalla voglia di risollevare la testa davanti alle continue falsità e vessazioni che la nostra categoria, quella dei cacciatori, subisce su organi di informazione, che siano quotidiani, giornali on line, telegiornali, trasmissioni televisive condotti da personaggi imparziali e falsi.
Ma come possiamo fare per cerca di far rispettare la nostra tradizione, la caccia, e, soprattutto la nostra onorabilità di cittadini modello ???
Come possiamo riuscire a dimostrare la nostra massiccia presenza sul territorio, il radicamento culturale ed economico che rappresenta la caccia e soprattutto come possiamo difendere le tradizioni rurali nel nostro Paese?
La soluzione è semplice: mostrare e dimostrare la nostra INDIGNAZIONE verso chiunque ponga in essere comportamenti dolosi volti a denigrare, delegittimare ed accusare fantasiosamente la caccia e i cacciatori.
Con questa stanza abbiamo creato il metodo più semplice ed efficace per farci sentire: il mail bombing.
Cos’è il mail bombing??
Niente di sovversivo o anarchico, semplicemente una serie di indirizzi postali di personaggi influenti (direttori di giornali, di telegiornali, politici, amministratori, conduttori televisivi e radiofonici ecctt.) che saranno “contattati” da chiunque di noi lo ritenga utile, ogniqualvolta vi siano situazioni di denigrazione gratuita o disinformazione ben pilotata.
Questa tecnica è già ampiamente utilizzata dagli animalisti, tecnica che gli ha consentito di raggiungere ottimi risultati in termini di copertura mediatica e lobbing su varie amministrazioni politiche locali e nazionali; riescono ad apparire come migliaia di persone, mentre in realtà sono solo poche manciate di personaggi che quotidianamente inviano centinaia di mail.
Ma come possiamo fare per cerca di far rispettare la nostra tradizione, la caccia, e, soprattutto la nostra onorabilità di cittadini modello ???
Come possiamo riuscire a dimostrare la nostra massiccia presenza sul territorio, il radicamento culturale ed economico che rappresenta la caccia e soprattutto come possiamo difendere le tradizioni rurali nel nostro Paese?
La soluzione è semplice: mostrare e dimostrare la nostra INDIGNAZIONE verso chiunque ponga in essere comportamenti dolosi volti a denigrare, delegittimare ed accusare fantasiosamente la caccia e i cacciatori.
Con questa stanza abbiamo creato il metodo più semplice ed efficace per farci sentire: il mail bombing.
Cos’è il mail bombing??
Niente di sovversivo o anarchico, semplicemente una serie di indirizzi postali di personaggi influenti (direttori di giornali, di telegiornali, politici, amministratori, conduttori televisivi e radiofonici ecctt.) che saranno “contattati” da chiunque di noi lo ritenga utile, ogniqualvolta vi siano situazioni di denigrazione gratuita o disinformazione ben pilotata.
Questa tecnica è già ampiamente utilizzata dagli animalisti, tecnica che gli ha consentito di raggiungere ottimi risultati in termini di copertura mediatica e lobbing su varie amministrazioni politiche locali e nazionali; riescono ad apparire come migliaia di persone, mentre in realtà sono solo poche manciate di personaggi che quotidianamente inviano centinaia di mail.
Visualizza altro
Visualizza di meno
Nebbia moderna
Comprimi
Mantieni online il sito per tutto il 2019
Comprimi
Le donazioni inviate sino ad oggi hanno ricoperto il (69%) dei costi necessari.
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Re: Nebbia moderna
Si certo che hai ragione sulla caccia.
Io ponevo l'attenzione invece su quanto troppo mangiamo e sprechiamo. Meno cibo e meno spreco e si utilizzerebbe e rovinerebbe meno territorio.
Lascia un commento:
-
Re: Nebbia moderna
Ciao, il mio semplice esempio voleva porre l'attenzione sul fatto che la principale causa di distruzione degli habitat è dovuta all'agricoltura super intensiva. Se spariscono o si riducono gli habitat le specie viventi ne subiscono le conseguenze. Infatti molti animali oggi sono in serio pericolo a causa della banalizzazione, deforestazione e fragmentazione del territorio, nonché del suo inquinamento con i vari biocidi e NON a causa della caccia. Saluti, Francesco
Lascia un commento:
-
Re: Nebbia moderna
Guarda che la filiera zootecnica esiste ed è dimensionata per dare da mangiare a noi
Per il discorso pale eoliche vs fotovoltaico domestico potrei fare solo delle ipotesi...forse centralizzando la produzione di energia con i campi eolici si sfrutta maggiormente la potenzialità...
Lascia un commento:
-
Re: Nebbia moderna
Ciao, è vero che mangiamo troppo, ma non esiste solo la filiera alimentare umana, c'è quella zootecnica ed energetica e inoltre c'è consumo di territorio per far posto alle così dette energie rinnovabili. Il problema è molto complesso. Ad esempio perché non investire sul fotovoltaico domestico invece che distribuire pale eoliche distruttive nel territorio? Saluti. Francesco
Lascia un commento:
-
Re: Nebbia moderna
Ci fanno mangiare troppo, producono troppo, vendono a poco, sprechiamo troppo.
Sarebbe anche abbastanza semplice no?
Lascia un commento:
-
Nebbia moderna
Salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione una riflessione su quello che è diventato il mondo moderno. Molti si scagliano contro di noi additandoci come anacronistici e assassini distruttori. Però se facciamo caso a quello che veramente impatta negativamente sulla salute del pianeta il mondo venatorio ha ben poco peso. Mi spiego con un esempio banale generato da una considerazione maturata recentissimamente. Pochi giorni fa ho notato, tornando dal lavoro, diverse zone dove veniva raccolto il mais. Su una, appena dietro la trebbia, c'era il trattore che arava. Invece un'altra zona non era stata arata immediatamente ed il giorno dopo era tutto un pullulare di colombacci. Era uno spettacolo, ma all'indomani essa è stata letamata abbondantemente, precludendo la possibilità di alimentazione. Quest'ultima pratica sembra ecologicamente accettabile, ma io vorrei porre l'accento sulla VELOCITA' con cui oggi si effettuano le lavorazioni e si modifica il territorio. Provate a immedesimarvi in un colombaccio, dall'oggi al domani vede trasformarsi il terreno sul quale il giorno prima aveva banchettato; la mattina si alza e cerca di raggiungere il posto, arrivatoci si chiede che cosa è successo? Non sa che oggi ci sono i trattori che lavorano di notte, anche guidati dal gps. Il tasso di consumo del territorio al giorno d'oggi ha superato ogni limite, questo problema tocca tutti noi fermo restando la liceità di produrre, nel rispetto però. Grazie, saluti. Francesco
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Tordi in Spagna 2019 - 2020da ozannaghStamattina medie ancora superiori a quelle di ieri.
Dalla foto che ho ricevuto diciamo che siamo più o meno sui 40...ripeto:solo mattina,manca...-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 17:01 -
-
Commenta in passo beccaccinida onyxCon un po" di "pane san rocco" vedi come te li riporta puliti dopo, io avevo una breton che mi ha fatto una solta volta questo scherzo,...oggi, 16:33
-
Rispondi a Radio migratoria sud 2019/20da kim-leastamattina ho visto le previsioni che portavano solo con temperature primaverili è essendo che giovedì di menate nella fronte x moscherini ne ha date...oggi, 16:33
-
Rispondi a passo beccaccinida mimmoOggi discreto movimento di becchi. Ma per la prima volta questa stagione a causa del mio Dick abbiamo perso 7 a 3. Alias su dieci trovati 7 frullati...oggi, 16:19
-
Commenta in passo beccaccinida mimmopotrebbe anche non abboccare più e ne riportare peròoggi, 16:16
-
Rispondi a Radio migratoria sud 2019/20da koda 98Oggi fatto il giro dei laghi in uno 3 alzavole ed in un altro un bello stormo anche di alzavole ma non mi hanno dato la possibilità di sparare. Mi sa...oggi, 16:02
-
Rispondi a passo beccaccinida buonoPer Spartano prendi un uccello riempilo di peperoncino o di sale doppio e fai finta di averlo sparato davanti a lui.Poi vedi se in futuro li ingoia.oggi, 15:43
-
Rispondi a Tordi in Spagna 2019 - 2020da passione 77Buonasera, ho scritto pochissime volte sul forum.
Tornato il 02 dicembre da Los Navalmorales, e la media è stat di 35/45 al giorno,
Vi garantisco...-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 15:39 -
-
Rispondi a Radio capanno 2019-2020Stamattina futa 2cesene!!!!poi fine
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
oggi, 14:17 -
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
Lascia un commento: