Salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione una riflessione su quello che è diventato il mondo moderno. Molti si scagliano contro di noi additandoci come anacronistici e assassini distruttori. Però se facciamo caso a quello che veramente impatta negativamente sulla salute del pianeta il mondo venatorio ha ben poco peso. Mi spiego con un esempio banale generato da una considerazione maturata recentissimamente. Pochi giorni fa ho notato, tornando dal lavoro, diverse zone dove veniva raccolto il mais. Su una, appena dietro la trebbia, c'era il trattore che arava. Invece un'altra zona non era stata arata immediatamente ed il giorno dopo era tutto un pullulare di colombacci. Era uno spettacolo, ma all'indomani essa è stata letamata abbondantemente, precludendo la possibilità di alimentazione. Quest'ultima pratica sembra ecologicamente accettabile, ma io vorrei porre l'accento sulla VELOCITA' con cui oggi si effettuano le lavorazioni e si modifica il territorio. Provate a immedesimarvi in un colombaccio, dall'oggi al domani vede trasformarsi il terreno sul quale il giorno prima aveva banchettato; la mattina si alza e cerca di raggiungere il posto, arrivatoci si chiede che cosa è successo? Non sa che oggi ci sono i trattori che lavorano di notte, anche guidati dal gps. Il tasso di consumo del territorio al giorno d'oggi ha superato ogni limite, questo problema tocca tutti noi fermo restando la liceità di produrre, nel rispetto però. Grazie, saluti. Francesco
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Nebbia moderna
Comprimi
Migratoria.it è finanziato da utenti come te! Se apprezzi il sito, considera la possibilità di sostenerlo con un contributo. Offrici un caffè
Comprimi
Ciao,
Ospite!
Subito per te l'attivazione automatica dell' Account Premium per tutto l'anno! A partire dal N/A
Ora: N/A
X
-
Re: Nebbia moderna
Ciao, è vero che mangiamo troppo, ma non esiste solo la filiera alimentare umana, c'è quella zootecnica ed energetica e inoltre c'è consumo di territorio per far posto alle così dette energie rinnovabili. Il problema è molto complesso. Ad esempio perché non investire sul fotovoltaico domestico invece che distribuire pale eoliche distruttive nel territorio? Saluti. Francesco
COMMENTA
-
Re: Nebbia moderna
Guarda che la filiera zootecnica esiste ed è dimensionata per dare da mangiare a noi
Per il discorso pale eoliche vs fotovoltaico domestico potrei fare solo delle ipotesi...forse centralizzando la produzione di energia con i campi eolici si sfrutta maggiormente la potenzialità...
COMMENTA
-
Re: Nebbia moderna
Ciao, il mio semplice esempio voleva porre l'attenzione sul fatto che la principale causa di distruzione degli habitat è dovuta all'agricoltura super intensiva. Se spariscono o si riducono gli habitat le specie viventi ne subiscono le conseguenze. Infatti molti animali oggi sono in serio pericolo a causa della banalizzazione, deforestazione e fragmentazione del territorio, nonché del suo inquinamento con i vari biocidi e NON a causa della caccia. Saluti, Francesco
COMMENTA
-
Re: Nebbia moderna
E' proprio quello che ho notato in Valdichiana da alcuni anni a questa parte. Appena fatti i raccolti subito i campi vengono arati, distruggendo così gli ambienti degli animali. Ciò che impatta in modo tragicamente negativo sulla natura è proprio l'agricoltura intensiva che, ironia della sorte, serve a nutrire le orde di pseudo-ambientalisti animalari/vegani.Etiam si omnes, ego non.
-------------------------------------------------------
" ... noi scateneremo il gatto del sabotaggio se non avremo quel che ci spetta!"
(“The Harvest Song” di Ralph Chaplin)
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Radio migratoria Sud 2020/21da MassimilianoCasertano,giornata davvero bella,da ricordare,tordi ovunque.
Saluti,la neve fa il suo effetto.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando...oggi, 00:00 -
da Marco QCiao a tutti,
mi presento... sono Marco di Reggio Calabria, vado a caccia da un pò di anni (passione ereditata dal nonno) con cui ci andavo...-
Canale: Mi Presento
Ieri, 23:04 -
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erCerto che a occhio sono rigati, avevano delle macchie di questa polvere schifosa e appiccicosa che neanche dopo 1 notte nel petrolio bianco sono riuscito...Ieri, 22:53
-
Rispondi a Bicchierino A303da A.leRimedia - se ci riesci - del detergente per acciaio che usano i carristi dell'esercito.
È un detergente che viene usato per pulire la canna dei...Ieri, 22:50 -
Rispondi a Radio botte 2020/2021da Spring.erStamattina aspetto alle anatre sul fiume nello stesso posto di mercoledi.
La giornata serena e le temperature sotto lo zero mi regalano un bel panorama...-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
Ieri, 22:47 -
-
Rispondi a Bicchierino A303da A.leMa guarda che a occhio sembrano molto rigati !!! Sicuramente non è questo il male.... però ripeto a occhio da l'idea di essere molto consumati.......Ieri, 22:46
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erQuei bordini sono rigati perchè a cavare il morcione di polvere di quelle cartucce che ho sparato ho dovuto usare una carta vetrata finissima perchè...Ieri, 22:40
-
Rispondi a Bicchierino A303da Spring.erSignori, avrò anche 20 anni ma non sono l' ultimo stolto del villaggio.
Il fucile SPARA ha sempre sparato da SETTEMBRE e si é inceppato(massimo...Ieri, 22:37 -
Rispondi a Permuta Fucileda mauanto61Ciao Nibbio, personalmente se avessi un fucile che mi soddisfa prima di disfarmene ci penserei 2 volte.
Non so quanto ti offrono per il tuo 390,...-
Canale: Speciale Colombaccio
Ieri, 22:00 -
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA