Salve, vorrei avere un suggerimento su come affrontare un piccolo infortunio accaduto alla mia cucciola di cocker. La settimana scorsa, al rientro dopo 2 giorni in campagna, ho notato che la canina zoppicava leggermente, e dandogli un' occhiata ho notato che uno dei polpastrelli della zampa dx, aveva una lacerazione e le faceva male. Questa presentava però un piccolo rigonfiamento, come se ci fosse qualcosa dentro. Il Lunedì l' ho portata dal vet che dopo averla ispezionata, non ha rilevato alcun corpo estraneo, medicandola e coprendo la parte. Chiaramente fargli tenere la fasciatura è stato pressochè impossibile, e l' ho quindi pulita e disinfettata (betadine) ogni volta che rientravamo a casa. La ferita ad oggi dopo 7 gg risulta essere asciutta e priva di infezione, e sicuramente le fà anche meno male visto che zoppica meno. L' unica cosa è che la piccola protuberanza rigonfia, non è ancora andata via, e risulta essere molto dura (era stato questo che mi aveva fatto dubitare che si fosse insinuato qualcosa all' interno). Vi chiedo è normale che un polpastrello ferito presenti successivamente una forma "callosa" in rilievo o debbo dubitare dell' ispezione del veterinario e riportare la cagna?
Grazie
Grazie