In questa gustosissima ricetta, il vento non c'entra nulla, ma il titolo al piatto è una mia dedica a Scirocco rm, alias Stefano che ne è l'ideatore e ha potuto deliziare i commensali al chiaro d.t. con la benedizione di chef simon84.
Dovrebbe postare direttamente l'ideatore questa semplice e gustosa ricetta, ma lo faccio io nella speranza che se dovessi sbagliare qualche passo lui stesso mi corregga.
Importante per mettere in pratica il piatto sono loro .... le garganelle. Dovranno essere asportati i petti, tolta la pelle, per ogni petto farne 2 fettine schiacciate con la semplice pressione del palmo della mano. Si prepare l'uovo sbattuto aromatizzato con un pochino di polvere d'aglio, prezzemolo, origano, pepe o qualsiasi profumo si voglia dare. Spolverata di parmigiano ... ma anche pecorino non guasta e si mettono a marinare così i petti in frigo per qualche ora ( max un giorno ). al momento della cottura si mette a scaldare abbondante olio di semi di girasole ( sarebbe meglio balsamo d'oliva, ma deve essere abbondante ... e costa
)
si infarinano i petti si ripassano nell'uovo e poi in pan grattato di mais ... si mettono nell'olio caldo e si friggono girandoli finchè la panatura sarà dorata. Dentro rimarranno morbidi, fuori croccanti ... una prelibatezza da far apprezzare anche a chi non gusta la selvaggina ... basta dirgli dopo di cosa si tratta.
Per il vino di accompagnamento mi piacerebbe avere suggerimenti.
Grazie Scirocco Rm

Dovrebbe postare direttamente l'ideatore questa semplice e gustosa ricetta, ma lo faccio io nella speranza che se dovessi sbagliare qualche passo lui stesso mi corregga.
Importante per mettere in pratica il piatto sono loro .... le garganelle. Dovranno essere asportati i petti, tolta la pelle, per ogni petto farne 2 fettine schiacciate con la semplice pressione del palmo della mano. Si prepare l'uovo sbattuto aromatizzato con un pochino di polvere d'aglio, prezzemolo, origano, pepe o qualsiasi profumo si voglia dare. Spolverata di parmigiano ... ma anche pecorino non guasta e si mettono a marinare così i petti in frigo per qualche ora ( max un giorno ). al momento della cottura si mette a scaldare abbondante olio di semi di girasole ( sarebbe meglio balsamo d'oliva, ma deve essere abbondante ... e costa

si infarinano i petti si ripassano nell'uovo e poi in pan grattato di mais ... si mettono nell'olio caldo e si friggono girandoli finchè la panatura sarà dorata. Dentro rimarranno morbidi, fuori croccanti ... una prelibatezza da far apprezzare anche a chi non gusta la selvaggina ... basta dirgli dopo di cosa si tratta.
Per il vino di accompagnamento mi piacerebbe avere suggerimenti.
Grazie Scirocco Rm


COMMENTA