Salve a tutti, apro questa discussione per sapere se c'è qualcuno che ha usato le auricolari SHOTHUNT a caccia. Ho provato a cercare nel forum e ho trovato un'altra discussione dove vengono solo menzionate, ma nessuno ha detto come ci si è trovato; ho visto che ci sono delle cuffie che funzionano molto bene ma non mi interessano. Mi pare che queste auricolari siano una novità dell'anno scorso e che siano decisamente costose. L'informazione non è per me che, grazie a Dio ci sento ancora molto bene, ma per un mio compagno di caccia un po' attempato che non sente più lo zip del tordo, servirebbero esclusivamente per fare caccia vagante, no capanno e no TAV. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delle indicazioni.
-
Calendario venatorio Liguria 2023-24
: 0
: 22
-
Ricarica calibro 28
: 1
: 102
-
Auguri al nostro Mod Ozannagh
: 9
: 52
-
Auguroni Miky
: 10
: 69
-
Polvere RK03
: 0
: 54
-
Mbx36 calibro 20
: 3
: 110
-
Calcisti
: 0
: 68
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
Auricolari shothunt
Comprimi
X
-
Io le ho provate quasi in anteprima visto che un mio amico ha la rappresentanza per il centro Italia, sono molto valide, costano sulle 600 euro complete di tre coppie di auricolari di diverso spessore, e un coppia di cuffie vere e proprie oltre alla confezione di pile, create per attutire il suono dello sparo e aumentare la percezione dei suoni naturali, credo comunque che per riuscire a risentire lo zip del tordo non bastino, in alternativa ci sono le varie cuffie tradizionali, ma l'impatto o l'ingombro che dir si voglia sicuramente e maggiore.Umbri popolo di santi e Cacciatori.
CIAO MAURO UNO DI NOI PER SEMPRE....
-
Ma roba buona a prezzi minori non esiste? 600 euro mi sembrano uno sproposito....Un oca che guazza nel fango, un cane che abbaia a comando, la pioggia che cade e non cade, le nebbie striscianti che svelano e velano strade..........Autunno Francesco Guccini
COMMENTA
-
Originariamente inviato da ternano73 Visualizza il messaggioin alternativa ci sono le varie cuffie tradizionali, ma l'impatto o l'ingombro che dir si voglia sicuramente e maggiore.dubium sapientiae initium
COMMENTA
-
-
Le PECTOR per esempio IO l'ho comprate ma le ho rivendute dopo averle provate....a parte il fastidio nello sparare non mi sembrava che rispecchiassero appieno le indicazioni forniteUn oca che guazza nel fango, un cane che abbaia a comando, la pioggia che cade e non cade, le nebbie striscianti che svelano e velano strade..........Autunno Francesco Guccini
COMMENTA
-
Anch'io comprate le Pector .... ingombranti, attuiscono lo sparo sensibilmente, ma non amplificano assolutamente i suoni " naturali " come promesso dalla casa.sigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
COMMENTA
-
Originariamente inviato da cicalone Visualizza il messaggioLe PECTOR per esempio IO l'ho comprate ma le ho rivendute dopo averle provate....a parte il fastidio nello sparare non mi sembrava che rispecchiassero appieno le indicazioni fornite
per quanto riguarda l'ingombro...per carità si fanno sentire ma non da dare fastidio a anche al momento di imbracciare il fucile non sono così ingombranti...
Ciao,Marco.L'alba in laguna ti toglie il fiato ogni volta che sei li in compagnia della tua passione!!!
COMMENTA
-
purtroppo il prezzo dei shothunt è sui 600€ come ha detto ternano, io adopero cuffie prese alla dimar che costano sui 40 € e amplificano abbastanza bene.saluti Enrico
COMMENTA
-
Originariamente inviato da ENRICO1976 Visualizza il messaggiopurtroppo il prezzo dei shothunt è sui 600€ come ha detto ternano, io adopero cuffie prese alla dimar che costano sui 40 € e amplificano abbastanza bene.dubium sapientiae initium
COMMENTA
-
Originariamente inviato da dario1 Visualizza il messaggioChe marca sono queste cuffie Enrico.saluti Enrico
COMMENTA
-
Anch'io uso le peltor sport tac ma solo da appostamento per la vagante usavo i tappi che attutiscono il suono e fanno passare i rumori bassi e fermano i più alti tramite un filtro meccanico ma tolgono un pò di sensibilità ai rumori anche il campano del cane a una trentina di metri nel bosco non si sente ed inoltre ne ho gia persi qualche paio durante la caccia per i motivi sopra descritti adesso mi metto un tappo di quelli morbidi usati al lavoro solo all' orecchio sinistro che è quello più soggetto ai danni dello sparo(per un cacciatore destro) quando si troveranno a prezzi inferiore quelli elettronici credo li comprero ma spero abbiano un cordino o un altro sistema che evitino di perderli alla prima caduta accidentale.
COMMENTA
-
Ho spostato in questa stanza mi pare quella giusta
Ciao FrancescoFiero ed Orgoglioso di essere Cacciatore ed avere MYGRA come forum di Caccia
Mauro, Angelo e Sasa53... non vi dimenticherò!!!!
Credo che l'amore per la caccia sia innato e che scateni un'attrazione fatale che non è facile a definirsi con le parole....
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)
COMMENTA
-
Originariamente inviato da franuliv Visualizza il messaggioHo spostato in questa stanza mi pare quella giusta
Ciao FrancescosigpicPESCACCIATORE PER SEMPRE
COMMENTA
-
Originariamente inviato da MENGA Visualizza il messaggioMauro.... io invece per la caccia che faccio e per il mio problema all'udito trovo le peltor sportac molto buone, oltre ad attutire in modo egregio il rumore dello sparo,mi fanno sentire suoni che era da tempo che non li sentivo.......
per quanto riguarda l'ingombro...per carità si fanno sentire ma non da dare fastidio a anche al momento di imbracciare il fucile non sono così ingombranti...
Ciao,Marco.
ciaoUn oca che guazza nel fango, un cane che abbaia a comando, la pioggia che cade e non cade, le nebbie striscianti che svelano e velano strade..........Autunno Francesco Guccini
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
Commenta in Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccioda francesco70Quanti giorni hanno? non riesci ad allevarli allo stecco?? Mi sembra strano che sia stata la pioggia comunque..
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 20:40 -
-
da erchiappettaMa infatti l'alternativa sarebbe quella 👍! Per come la vedo io isolarsi su' un terreno di proprietà in localita' remota dove essere il più possibile...
-
Canale: Altro
Ieri, 18:10 -
-
da barone rossoMa purtroppo per loro qui non è ammesso turismo venatorio...
-
Canale: Caccia all' Estero
Ieri, 17:47 -
-
Rispondi a Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccioda lancia deltaAltri tre piccoli di isabella trovati in terra stamattina...2 erano ancora tiepidi e si muovevano,quindi a mio parere non erano molte ore che li avevano...
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 16:29 -
-
Rispondi a Mbx36 calibro 20da gordonmax60Dimenticavo se ti interessa di passo una dose di GM3 che caricavo per il TAV , T3/70/615 1.15 X 24 stellare a 59.50 Pb. 7.5 ,cartucce dolce alla spalla...Ieri, 16:25
-
Rispondi a Passo quaglia 2023da Danilo fOggi altitudine 500 metri terreni pieni d’acqua, non ho trovato niente e non si sentiva neanche cantare.
stranissimoIeri, 16:24 -
Rispondi a Mbx36 calibro 20da gordonmax60Ciao concordo con TEX67 ,mi sembra un po sprecata sia come bonta' della polvere sia per il caricamento e' una 28 gr.io mi terrei su una GM3 o una polvere...Ieri, 16:13
-
da giovannit.Scommetto che se non fosse per il costo del viaggio, del pernottamento, e delle difficolta' burocratiche, il povero Barone avrebbe alla porta di casa...
-
Canale: Caccia all' Estero
Ieri, 16:02 -
-
da giovannit.Io presi una sola colombella in Italia, a 150 metri dalla volata... Sparando a volo alla chi cojo cojo, tipo mitragliatrice, con una .22 LR (Beretta Super...
-
Canale: Caccia all' Estero
Ieri, 15:59 -
-
da giovannit.Fate come mio genero, che ha messo pannelli solari sul tetto e batterie nel garage, e non ha bisogno di connettersi al "grid." Cosi' non avrete...
-
Canale: Altro
Ieri, 15:48 -
COMMENTA