Amici c'è un manuale un elenco o comunque qualcosa da dove posso imparare a riconoscere i funghi velenosi e non?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come posso imparare?
Comprimi
Mantieni online il sito per tutto il 2019
Comprimi
Le donazioni inviate sino ad oggi hanno ricoperto il (69%) dei costi necessari.
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Re: Come posso imparare?
Originariamente inviato da GeppeMele Visualizza il messaggioAmici c'è un manuale un elenco o comunque qualcosa da dove posso imparare a riconoscere i funghi velenosi e non?
Comunque non ti serve molto.. ci vuole la pratica...
Ecco la tabella di quelli commestibili e non che ho trovato su internet ...
http://www.valdaveto.net/pdf/tabella...arco_Aveto.pdf
Ciao FrancescoFiero ed Orgoglioso di essere Cacciatore ed avere MYGRA come forum di Caccia
Mauro, Angelo e Sasa53... non vi dimenticherò!!!!
Credo che l'amore per la caccia sia innato e che scateni un'attrazione fatale che non è facile a definirsi con le parole....
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)
-
Re: Come posso imparare?
Aggiungo Geppe... vedi che se non sei sicuro che è buono e non lo conosci bene te ... prova a farlo vedere ad un amico che li conosce... ma se vuoi un consiglio ... è sempre meglio buttarlo..
Ciao FrancescoFiero ed Orgoglioso di essere Cacciatore ed avere MYGRA come forum di Caccia
Mauro, Angelo e Sasa53... non vi dimenticherò!!!!
Credo che l'amore per la caccia sia innato e che scateni un'attrazione fatale che non è facile a definirsi con le parole....
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Grazie fran. Ok fin qui ci siamo la stampo a colori e me la imparo a memoria o meglio la memorizzo (tanto ora sto giornate intere senza far niente), però pensavo ci fosse un manovale, poiché sento sempre dire se stanno vicino il legno forse sono buoni o forse no, se crescono nel legno lo sono di sicuro, se lontano dalle radici di alberi è da vedere e così viaGrazie alla mamma per avermi fatto bello e sano....
....E grazie al mio papy di avermi tramandato la sua passione
CACCIA CACCIA e ancora CACCIA
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Senti mi sento di darti un semplice consiglio sui tipi da raccogliere : porcini . ovuli e mazze di tamburo , più qualche altro di minor interesse , per il resto non fare come quella gente che in mancanza di questi tipi pregiati raccatta sù di tutto pur di riempire il cesto e qualche volta sbaglia di grosso !
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Originariamente inviato da luca grosseto Visualizza il messaggioSenti mi sento di darti un semplice consiglio sui tipi da raccogliere : porcini . ovuli e mazze di tamburo , più qualche altro di minor interesse , per il resto non fare come quella gente che in mancanza di questi tipi pregiati raccatta sù di tutto pur di riempire il cesto e qualche volta sbaglia di grosso !Grazie alla mamma per avermi fatto bello e sano....
....E grazie al mio papy di avermi tramandato la sua passione
CACCIA CACCIA e ancora CACCIA
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Geppe vai sempre almeno le prime volte con un amico che è molto pratico e che li conosce bene... vedrai che se il tuo maestro è bravo riesci con poco tempo ad esserlo anche te... Ma ti ripeto ... STAI ATTENTO... MEGLIO BUTTARE SE NON SI E' SICURI
Ciao FracescoFiero ed Orgoglioso di essere Cacciatore ed avere MYGRA come forum di Caccia
Mauro, Angelo e Sasa53... non vi dimenticherò!!!!
Credo che l'amore per la caccia sia innato e che scateni un'attrazione fatale che non è facile a definirsi con le parole....
Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.
(Harvey B. Mackay)
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
geppe dai un okkio anche a questo ...poi ti cerco una cosa che avevo trovato diverso tempo fa e se la ritrovo te la giro.. http://www.funghionline.org/riconoscerefunghi.htm
guarda anche qua... http://www.mr-loto.it/funghi/funghi.html<<Alf>>
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Geppe...no, no, no. Tre no perchè la cosa è MOLTO importante. Non stare a dar retta a chiacchiere tipo "quelli sul legno son buoni", quelli vicino al ferro non sono buoni" ecc.
Ci sono degli indizi ben precisi per il riconoscimento delle specie, neanche il colore ti assicura il riconoscimento. Mi associo a quanto già ti è stato detto. Il manuale può essere sicuramente una buona cosa. Lo puoi consultare per, appunto, sapere quali sono le peculirità di una specie, ma...la pratica è essenziale. Vai con qualcuno fidato che te li fà vedere e magari ti spiega anche le differenze che ci possono essere con eventuali simili tossici.
Mi raccomando, sii accorto, molto accorto.
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Originariamente inviato da GeppeMele Visualizza il messaggioAmici c'è un manuale un elenco o comunque qualcosa da dove posso imparare a riconoscere i funghi velenosi e non?
Prova a vedere anche qui: http://www.funghiitaliani.it/Aldo Peruzzi
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Di manuali ce ne sono migliaia, basta andare in libreria o in edicola e prendi quello che fa al caso tuo, ma nel bosco è tutta un'altra cosa. Diffida sempre di tutto tranne che dell'esperienza. Vai (almeno finché non sarai pratico di funghi e posti) con chi è esperto. Impara a raccogliere SOLO i funghi eduli che conosci senza miscelare nel paniere quelli che ben conosci e quelli che ti SEMBRANO buoni. Rispetta la normativa e impara a muoverti nei boschi in maniera non invasiva. Personalmente, con più di trent'anni di pratica ancora oggi raccolgo solo quattro o cinque specie di funghi ed anche se vado con qualcuno (cosa estremamente rara) che conosce benissimo altre specie, le lascio raccogliere a lui, io mi astengo dal farlo. E ricorda, oltre all'occorrente commerciale, è necessaria una ottima dose di orientamento, soprattutto in estate ed inizio autunno (ti consiglio un gps se batti zone nuove per le prime tre o quattro volte).Federico
COMMENTA
-
Re: Come posso imparare?
Io ho un bel libro intitolato Funghi d'Italia di Antonio Testi, Giunti Demetra editore, prezzo 14,90 €. Secondo me è un ottimo libro per chi va a funghi, inizialmente introduce i funghi in tutto per tutto (conformazione morfologica, anatomica, chimica e biologica), segue un glossario per poi finire con le schede di tutte le specie di funghi italiane suddividendole in velenose e commestibili e indicandone etimologia, descrizione morfologica, foto a colori, sapore, odore, periodo di nascita e anche una ricetta indicata per quella specie di fungo. Te lo consiglio vivamente!La caccia è l'unico sport che racchiuda in sé il respiro degli orizzonti senza fine, la voce del mare, la poesia dei boschi, il sibilo dei venti, la potenza degli elementi della natura poiché essa stessa è un elemento della natura. (Nino Cantalamessa)
Il cane è l'anima della caccia
César François Adolphe d'Houdetot, Il cacciatore rustico, 1848
MAURO, FAGLI VEDERE AGLI ANGELI COME SI VA A CACCIA!
MARY, SARAI SEMPRE NEL MIO CUORE
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Situazione richiami 2019da Davide.M86Salve a tutti, sono un principiante con la tecnica del fotoperiodo, fino ad agosto ho effettuato la chiusa tradizionale poi ho cominciato con il pro 2000...
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 22:29 -
-
Rispondi a Radio migratoria centro 2019/20da rugulo76Fine settimana che farò in atc3 umbria visto che sono da mia suocera....Oggi Buon movimento di tordi...Allo spollo visti una ventina fatti 12 mentre...Ieri, 22:24
-
Rispondi a doppia alba si..doppia alba no?da Cesena83Personalmente ho allineato l’alba della stanza con quella esterna.. e mi trovo bene
Poco tempo fa mi è stato suggerito di prendere i richiami...-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 22:18 -
-
Rispondi a Radio migratoria centro 2019/20da gufo2007Terza uscita settimanale: stavolta un gran nebbione ricopre di umidità fossoni, macchie e uliveti incolti.
Se sfiori una frasca, sei fradicio da...Ieri, 22:06 -
Rispondi a Clever Mirage Piccioneda Franky@me l'avete chiamata:ho alzato uno stuolo di germani - tutti maschi poi. a circa 40m.
Ho sparato del piombo 7 perché ero a caccia di altro, esito:...Ieri, 21:37 -
Rispondi a Radio capanno 2019-2020da sassellinoMattinata nebbiosa umida e con le piante che gocciolavano a causa della pioggia caduta fino a pochi minuti prima dello
spollo.
Fatto...-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 21:28 -
-
Rispondi a Radio migratoria sud 2019/20da vegaGiornataccia!Oggi sembrava che sparavo a salve...Ieri, 21:06
-
Commenta in Radio migratoria sud 2019/20Grazie della segnalazione ma domani provo a Rosarno ho trovato un posticino poco frequentato dove qualche tordo si spara ovviamente faccio gli scongi...Ieri, 20:31
-
Rispondi a mutada Cesena83Purtroppo avendo tenuto i richiami in stanza un po’ ne hanno risentito per cambio penne..
Comunque oramai qua a nord le somme x i Ts si possono...-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 20:31 -
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA