Piemonte: Al via nuovo piano faunistico venatorio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Martedì 01/04/2014

logo_regione.jpg
In Piemonte è stato elaborato dall’assessorato all’Agricoltura e Caccia in sinergia con quello dell’Ambiente. «Grazie a un lavoro di confronto - hanno detto gli assessori - diamo il via libera all’adozione definitiva del piano faunistico venatorio».

TORINO. In Piemonte è al via un nuovo Piano Faunistico Venatorio regionale, elaborato dall'assessorato all'Agricoltura e Caccia in sinergia con quello all'Ambiente, che ha avuto il via libera oggi dalla Giunta Cota. «Grazie a un lavoro di approfondimento e di confronto coi diversi portatori di interesse, dalle amministrazioni pubbliche alle associazioni dei cacciatori e ambientaliste - sottolinea l'assessore all'Ambiente, Roberto Ravello - diamo il via libera alla stesura e all'adozione definitiva del Piano Faunistico Venatorio regionale. Siamo quasi al traguardo di un percorso accidentato, che ci ha visti impegnati nel dare risposte sia ai cacciatori che al mondo agricolo, preoccupato dalla crescita incontrollata degli ungulati e dai danni che vengono arrecati ai loro campi. Nel farlo abbiamo raggiunto il giusto equilibrio tra la tutela dell'ambiente e della fauna, e le richieste di importanti settori, anche economici e produttivi». «Oggi - ha aggiunto l'assessore all'Agricoltura, Claudio Sacchetto - è stato aggiunto un altro importante tassello del percorso improntato da un lato alla gestione della caccia quale risorsa da valorizzare dall'altro alla volontà di affrontare di petto il problema dei danni prodotti della fauna selvatica. Dopo una lunga attesa e un intenso lavoro, questa Giunta è riuscita a raggiungere un risultato concreto assegnando al Piemonte un nuovo strumento di pianificazione territoriale».

fonte:lasentinella.gelocal.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto