Finalmente la chiarezza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cicalone
Autore

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,291
Punteggio reazioni
295
Età
64
Località
Ostia lido Roma
Dal sito Big Hunter:


News Caccia
"Le sanzioni a cacciatori da guardie zoofile non vanno pagate"

giovedì 20 febbraio 2014

Le funzioni delle guardie zoofile devono limitarsi alla tutela degli animali domestici, non sono autorizzate a fare perquisizioni e azioni di polizia, come ribadito da una nota ministeriale del novembre scorso. Ecco perchè, in seguito ad alcuni verbali emessi nei confronti dei cacciatori, le associazioni venatorie bresciane hanno preteso di vederci chiaro, hanno chiesto agli Assessorati Caccia e Sicurezza quale tipo di coordinamento ci fosse con le guardie zoofile volontarie ed è emerso - si legge sul sito Caccia e dintorni - che queste agivano in molte occasioni senza autorizzazione alcuna e senza ordini di servizio (compilati poi a posteriori).

L'Anuu e la Federcaccia hanno incontrato anche il Prefetto di Brescia dal quale hanno avuto la certezza che le guardie hanno agito senza potere durante la stagione venatoria appena conclusa. Il presidente regionale lombardo dell'Anuu, Domenico Grandini, in una recente intervista sul sito ha affermato che i verbali fatti dalle guardie zoofile ai cacciatori non hanno valore e non vanno pagati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto