Commissione umbria: Ok al calendario venatorio con osservazioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Parere favorevole sul nuovo Calendario venatorio da parte della Terza Commissione del Consiglio regionale dell'Umbria. Il voto unanime della Commissione è seguito all'incontro con i dirigenti delle associazioni venatorie umbre, di Confagricoltura e delle Province di Perugia e Terni, da cui sono giunte osservazioni e proposte di modifica.
Nell'inviare alla Giunta il parere richiesto, la Commissione infatti, tramite il suo presidente Massimo Buconi, invita l'Esecutivo regionale a tenere in considerazione le osservazioni fatte dai rappresentanti del mondo venatorio: valutare il posticipo della chiusura della caccia alla lepre al 15 dicembre, la possibilità di anticipare la caccia al cinghiale al giorno 29 settembre per rispettare le tradizionali aperture domenicali (nel calendario è previsto il 3 ottobre, giovedì, ndr), verificare la possibilità di prolungare la chiusura giornaliera delle giornate di caccia di 15 minuti, per sfruttare appieno la luce solare. Ad ogni modo le osservazioni fatte partivano da una considerazione globalmente positiva del calendario approntato dalla Giunta.

“Sempre più dobbiamo convergere su un calendario 'tecnico' – ha osservato Buconi – e in quello attuale ci sono elementi di valutazione prettamente tecnica. Non condivido – ha aggiunto – il punto 'H' del documento redatto dalla Giunta perché, di fatto, non sono molti quelli che cacciano altre specie (il testo dice, fra l'altro, che non si possono cacciare altre specie mentre viene esercitata la caccia al cinghiale nelle forme consentite, ndr)". I cacciatori hanno osservato che per evitare comportamenti da bracconiere, che gettano discredito su tutta la categoria, sarebbe necessaria una maggiore presenza di guardie provinciali, anche perché – hanno rimarcato – una parte delle spese sostenute per la licenza viene impiegata proprio per assicurare tali funzioni di vigilanza da parte dell'ente provinciale.


(Consiglio Regionale Umbria)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto