Novità

Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA) (1 utente sta leggendo)

luchinohunter
Autore
Registrato
6 Luglio 2009
Messaggi
912
Punteggio reazioni
2
Età
38
Località
Agliana (PT) - Toscana
Martedì 28 settembre
Ore 9.30, seduta congiunta Consiglio regionale e Consiglio delle Autonomie Locali.
Ore13.30, seduta del Consiglio delle Autonomie locali: parere su modifiche alla pdl "Raccolta e commercio dei funghi epigei spontanei"; nomina rappresentanti degli enti locali per il rinnovo del Comitato Direttivo dei Toscani all’estero – legislatura 2010-2015.
Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. Fra gli atti in discussione la normativa sull'iniziativa popolare delle leggi, la disciplina dell'attività di cattura degli uccelli da richiamo, una proposta di legge per il prelievo in deroga dello storno.
Ore 19.00, Consolato cinese, il vicepresidente Fedeli partecipa alle celebrazioni per il 61° anniversario della Fondazione della Repubblica Popolare Cinese (Grand Hotel Firenze).

Si può accedere alla diretta sul sito della regione toscana... sul trafiletto in basso a destra sotto la voce "Ente" cliccate sulla voce "Consiglio Regionale".
Quindi alle 15:00 tutti davanti al pc per vedere cosa succede!
Speriamo bene!
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

Complimenti vivissimi, se fosse cosi' (si fa' per dire)

LO STORNO E' UNA SPECIE NOCIVA CHE DEVE ESSERE MESSA IN CALENDARIO (SENZA DEROGHE) SENZA LIMITAZIONI DI CARNIERE O DI RICHIAMI VIVI......


ce ne sono a milioni .....
Vergogna.....
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

LO STORNO E' UNA SPECIE NOCIVA CHE DEVE ESSERE MESSA IN CALENDARIO (SENZA DEROGHE) SENZA LIMITAZIONI DI CARNIERE O DI RICHIAMI VIVI......
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
un assurdo nn poter cacciare lo storno ,cosi come per altre speci di migratori , nn si spara nn perche a rischio di estinzione ..ma solo per "indifferenza" politica o chiamatela come volete ..
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

La Proposta di legge è stata ritirata senza nemmeno discuterla!!! Un applauso a tutti i consiglieri sia di destra che di sinistra.

N.B. Il primo che sento che va a tirargli con l'art. 37 gli buco le gomme della macchina anche se a me personalmente dello storno frega poco o nulla, ma ci sono cacciatori che fanno (facevano) solo quella. Andai domenica a caccia non vidi che storni, per il resto nulla di nulla, e questi sarebbero in via d'estinzione, ma vadino tutti a ca.....re
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

sterminator ha scritto:
La Proposta di legge è stata ritirata senza nemmeno discuterla!!! Un applauso a tutti i consiglieri sia di destra che di sinistra.

N.B. Il primo che sento che va a tirargli con l'art. 37 gli buco le gomme della macchina anche se a me personalmente dello storno frega poco o nulla, ma ci sono cacciatori che fanno (facevano) solo quella. Andai domenica a caccia non vidi che storni, per il resto nulla di nulla, e questi sarebbero in via d'estinzione, ma vadino tutti a ca.....re

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Angelo quando vai chiamami che ti dò una mano [****.gif]
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

Sullo storno siamo veramente messi in una situazione RIDICOLA.

Tutti sanno che NON è specie a rischio (Ispra a parte .....), tutti coloro che vivono le campagne sanno che ve ne sono ovunque, tutti i cacciatori lo vogliono vedere cacciato (anche chi come me non pratica quella caccia), tutte le lobby degli armieri (munizioni in primis e armerie in secundis) li vogliono veder cacciati, tutti gli agricoltori o quasi li vogliono vedere cacciati visti i danni alla frutta, molti cittadini li odiano x la sporcizia ed i danni alle carrozzerie delle auto, tutti sanno che le modalità applicative x lo storno dell'art37 sono "antietiche" ..... e siamo qui a leggere di RITIRO DELLA SPECIFICA PROPOSTA X LA CACCIA ALLO STORNO IN DEROGA.
Nemmeno un dibattito, una discussione, un confronto civile, una decisione ..... vergogna a questi politici regionali toscani, a tutti.
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

franuliv ha scritto:
Ma siete sicuri aspettiamo la notizia ufficiale...

stai tranquillo e no!!!!! ora tutto è rimesso a martedi prossimo, sono convocate in regione le associazioni venatorie per discutere l'art 37!!!! e intanto passa un'altra settimana poi????? per me prendono solo tempo!! io dico solo una cosa a questo punto ci starei a perdere solo quest'anno!!!!!!!
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

ZORZALES ha scritto:
franuliv ha scritto:
Ma siete sicuri aspettiamo la notizia ufficiale...

stai tranquillo e no!!!!! ora tutto è rimesso a martedi prossimo, sono convocate in regione le associazioni venatorie per discutere l'art 37!!!! e intanto passa un'altra settimana poi????? per me prendono solo tempo!! io dico solo una cosa a questo punto ci starei a perdere solo quest'anno!!!!!!!


ok.. aspettiamo ma voglio essere positivo... si vive meglio... :) :D
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

C'è da capire per quale motivo la proposta sia stata ritirata. La proposta dei richiami vivi è stata approvata, quindi, se fosse stata presentata, anche quella degli storni sarebbe passata. Forse si sono acoorti di un qualche vizio formale della proposta?
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

avevo fatto richiesta per l'articolo 37, pagato 18 € e sto attendendo di ricevere la chiamata per il corso (??). Ho cambiato idea, vadano a fare in cu@o, spero solo che gli facciano piu danni della grandine, e invito tutti i cacciatori che hanno aderito all'iniziativa a non intervenire quando chiamati.
Se non ci va nessuno a controllare la crescita dello storno, che fanno, danno i fucili in mano al wwf?


mi garberebbe proprio vedè


ciao PaOLO
 
Re: Ore 15.00, seduta Consiglio regionale. (STORNO TOSCANA)

Caro Amico del Borgo , molti cacciatori non se lo ricordano mai quando vanno a votare e non sono solidali con i colleghi , anzi ci godono se agli altri chiudono qualche cosa o se fanno una multa.
Cmq lo avevo gia' inserito in altro post sul sito " deroghe Toscana " e lo metto anche quì per farvi vedere che in toscana non c'e' possibilita' di sgamarla fino a che gli amministratori pubblici saranno sinistroidi e allineati con verdi e anticaccia.
Per quanto riguarda l'invasatura politica di molti cacciatori toscani perche' non vai in bottega da Carlino in piazza al Borgo e ascolti i cacciatori che ci gravitano e capirai che pur di non dare torto al partito , rinnegano la passione per la caccia e gli storni. [meaculpa.gif] [badair.gif]

eccolo:

Federazione della Sinistra – Verdi
Comunicato del 27/09/2010
Stampa il comunicato Invia ad un amico

Toscana: Caccia: Federazione della Sinistra - Verdi e Italia dei Valori contrari ai provvedimenti sulla caccia all’Odg del Consiglio Regionale.


`Aldilà delle varie sensibilità che possano esserci sulla caccia, i gruppi consiliari Federazione della Sinistra-Verdi e Italia dei Valori si ritrovano uniti nello stigmatizzare un metodo, che costituisce un precedente assai negativo, e che riguarda entrambi i provvedimenti all`odg del Consiglio Regionale di domani, ovvero l`autorizzazione al prelievo di uccellini selvatici per uso come richiamo vivo, e la deroga per l`abbattimento degli storni` - lo affermano le due Capogruppo Monica Sgherri e Marta Gazarri e il Consigliere Mauro Romanelli. I due provvedimenti, già presenti all`odg dell`ultimo Consiglio e poi ritirati, sono stati rimessi all`odg per scelta degli altri gruppi consiliari, nonostante palesi elementi d’illegittimità, tra i quali una recentissima sentenza della Corte Costituzionale, evidenziati peraltro e messi nero su bianco dai nostri uffici di assistenza tecnico-legislativa del Consiglio Regionale. `Ci sembra tra le altre cose davvero disdicevole che si dia così poca considerazione al parere dei nostri uffici, che si sono dimostrati sempre assolutamente precisi e preparati` - affermano i tre consiglieri. I tre consiglieri, con Guido Scoccianti del WWF, esaminano poi nel dettaglio i profili d’illegittimità dei provvedimenti. Il ddl sulla cattura di esche vive viola palesemente una sentenza della Corte Costituzionale di due mesi fa, che, annullando una Legge praticamente identica dell`anno scorso della Regione Toscana, ricorda, tra le altre cose, la necessità vincolante del parere favorevole dell`Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): orbene, abbiamo appreso, durante il passaggio in Commissione Agricoltura, che il parere dell`Ispra è arrivato, ma nettamente negativo. `Se domani la Legge fosse approvata, il Consiglio Regionale della Toscana darebbe dunque uno schiaffo alla Corte Costituzionale, e questo sinceramente crediamo che non dovremmo permettercelo`. Il ddl vìola poi la stessa Legge Regionale sulla caccia in due punti. Primariamente, perché il tema della cattura sarebbe atto di competenza della Giunta, e non del Consiglio. Non sarà per evitare il rischio di sanzioni – come fanno emergere con chiarezza gli uffici legali della Regione- che non se n’è voluta occupare la Giunta? In secondo luogo, perché la Legge, all`art. 2 comma 2, fa discendere la disciplina delle reti di cattura da una lettera del Governo alla Regione Lombardia del 1996 (!!!), anziché dalla disciplina regionale in materia. Il provvedimento sugli storni lede la disciplina comunitaria in materia, con rischio quindi di multe di cui dovrebbero farsi carico come al solito tutti i contribuenti italiani, e reca egualmente il parere negativo dell`Ispra. Trattandosi di specie protetta, e comunque di fauna selvatica che è patrimonio indisponibile dello Stato, questa Legge, autorizzandone l`abbattimento illegittimo, espone i Consiglieri che la approvano al rischio di condanna al risarcimento danni alla Corte dei Conti, come messo nero su bianco, anche questo, dagli uffici di assistenza legale del nostro Consiglio appena alcuni giorni fa
http://www.consiglio.regione.toscana.it ... 68&filtro=
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto