Peggio della 157 ce la chiusura totale; nel 90% di Italia gli atc all'epoca benedetti hanno fallito e sono solo lande desolate senza selvatici se non i cinghiali, però i dirigenti fanno la bella vita a caccia all'estero ed in riserva ai danni degli iscritti.

Poi se ci mettiamo una gestione a dir poco deficente come in liguria dove si cerca di disincentivare al massimo chi non va al cinghiale o selezione, con il sabato senza caccia al porco e le squadre che vanno a fare razia ai danni di chi prova a fare la Caccia alla lepre o alla piuma e bisogna stare pure zitti se ti circondano in 25 sul cane in ferma senno finisce che ti danno anche fuoco alla macchina sti mafiosi.
Una roba del genere succede anche dalle mie parti, quando arrivi sul posto/ sei gia sul posto e arriva la squadra agonista dei segugi dove hanno 4 mute e in 20 circondano un vigneto tu te ne devi andare altrimenti ti tirano peggio che in guerra..guai poi se il tuo cane cava una lepre perché se tu l' hai trovata li é perché prima l' hanno cavata loro.. o guai se spari a un fagiano perchè gli si rovinano i cani. Poi alla domenica torni li e tutto tace, non vedi anima viva perché tutti sono a cinghiale

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Vi riportiamo la sintesi del Progetto di Legge n. 461 del 4 aprile 2018 presentato alla Camera dei Deputati dall’on. Maria Cristina Caretta sulle modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante «Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio»

SINTESI DELL'ARTICOLATO:

All’art. 1 si sancisce il diritto da parte delle regioni italiane di dotarsi dei propri Istituti Regionali per la Fauna Selvatica, coordinati nella loro attività dall’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) anche a seguito della perdurante incapacità dell’ISPRA di fornire allo Stato ed alle regioni i previsti dati ed i richiesti pareri scientifici per poter garantire una corretta gestione della fauna selvatica.

Si stabilisce altresì che gli impianti di cattura, regolarmente attivati nel rispetto delle normative comunitarie e statali di riferimento, possano catturare in misura controllata e cedere a fini di richiamo, esemplari appartenenti a tutte le specie cacciabili.

All’art. 2 si stabiliscono più puntuali modalità di detenzione dei richiami vivi. Nel ribadire la possibilità di catturare e detenere per l’utilizzo a fini di richiamo tutte le specie cacciabili (anche quelle in deroga) e non solo le 10 specie (poi ridotte a 7) previste dall’attuale L.S. 157/92, viene tolto l’obbligo di detenzione dei richiami vivi con l’anello inamovibile sostituendolo con il documento di attestazione di provenienza rilasciato dalle province competenti.

All’art. 3 si riporta l’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei ministri.

All’art. 4 si stabiliscono le condizioni per garantire il rispetto della legge, ribadendo che la percentuale di territorio agro-silvo-pastorale da precludere all'attività venatoria non deve superare il 30% (20% in Zona Alpi), obbligando lo Stato e le regioni, nell'ambito delle rispettive competenze, tramite intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, a conformarsi al dettato normativo nazionale e, laddove necessario, a riperimetrare le aree protette ed a ridurle fino al rispetto della percentuale prevista dalla legge.

Si inseriscono altresì le aree demaniali nella programmazione faunistico venatoria. L’attuale norma le considera aree dove non era possibile esercitare l’attività venatoria.

Si stabilisce che l’addestramento cani con sparo all’interno dei campi addestramento appositamente autorizzati non è considerata come attività venatoria e può quindi essere esercitata anche al di fuori dei periodi consentiti per l’esercizio dell’attività venatoria.

Si stabilisce che, qualora i proprietari o conduttori dei fondi agricoli che rappresentino la maggior parte del territorio interessato, manifestino il loro diniego alla costituzione di un’area protetta, la stessa non può essere istituita e rimane territorio cacciabile.

All’art. 5 si cancella l'obbligo della scelta di caccia in via esclusiva, che impone al cacciatore di scegliere preventivamente quale forma di caccia esercitare in via esclusiva (Vagante in zona alpi, da appostamento fisso, vagante in pianura). Si riporta l’età minima per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio venatorio a 16 anni previa firma di assunzione di responsabilità da parte di chi esercita la patria potestà, così come avviene nella maggior parte dei paesi europei.

Infine, si prevede l’adeguamento dei massimali per la copertura assicurativa.

All’art. 6 Rimane tutto invariato come la precedente normativa, consentendo l’uso del fucile a tre colpi con canna ad anima liscia (due nel caricatore o serbatoio ed uno in canna) e si attesta l’utilizzabilità dei fucili a canna rigata con caricatore a più di tre colpi purchè omologato o catalogato dalla fabbrica produttrice. Si specificano le norme per l’utilizzo dell’arco.

All’art. 7 Si sancisce il diritto per ogni Cacciatore di esercitare la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli ATC della regione di residenza venatoria. Oltre a questo il Cacciatore può usufruire di un pacchetto di 30 giornate per spostarsi su tutto il territorio nazionale al di fuori della regione di residenza venatoria esclusivamente per esercitare la caccia alla selvaggina migratoria.

All’art. 8 si specificano i divieti a tutela delle colture agricole fino alla data del raccolto.

All’art. 9 si inserisce il concetto di fauna selvatica come risorsa che può contribuire ad incrementare il reddito dell'imprenditore agricolo.

All’art. 10 Si inserisce il concetto delle cacce per periodi e per specie, come avviene in tutta Europa, prevedendo un arco temporale massimo che va dalla prima decade di settembre alla terza decade di febbraio. L’apertura per alcune specie può essere anticipata dalle regioni alla terza decade di agosto. Si inseriscono alcune specie (come le oche ed il piccione selvatico) nell’elenco delle specie cacciabili dal momento che la loro cacciabilità nel nostro Paese è esplicitamente consentita dall’Unione europea. All’art. 18 possono essere inserite come specie normalmente cacciabili solo le specie ricomprese nell’Allegato II/A della Direttiva 2009/147/CE e quelle esplicitamente menzionate come cacciabili in Italia nell’Allegato II/B della stessa Direttiva. Tutte le altre specie possono essere cacciate in deroga in applicazione dell’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE.

Vengono eliminate le giornate di silenzio venatorio (martedì e venerdì), dal momento che l’Italia è l’unico Paese in Europa ad adottare questa insensata restrizione. Il Cacciatore potrà scegliere tre giornate di caccia tra le sette disponibili nell’arco della settimana.

Le tre giornate settimanali a scelta sono integrabili con altre due giornate per la caccia alla selvaggina migratoria nei mesi di ottobre e novembre.

Si prolunga la giornata di caccia ad un’ora dopo il tramonto, oltre che per la caccia di selezione agli ungulati, anche per la caccia da appostamento agli acquatici ed ai turdidi.

Attualmente la giornata di caccia termina al tramonto.

All’art. 11 si estende la possibilità di effettuare i piani di abbattimento agli animali nocivi anche ai cacciatori appositamente autorizzati ed anche in periodi e luoghi diversi da quelli previsti per l'attività venatoria, affrontando a monte e non a valle il problema dei danni arrecati alle colture agricole ed al territorio dalla fauna selvatica.

All’art. 12 si attribuisce alle regioni il compito di applicare il regime di deroga, nel pieno rispetto di quanto stabilito dall’art. 9 della direttiva 2009/147/CE.

All’art. 13 Si autorizza il trasporto delle armi, purchè scariche ed in custodia, lungo le vie di comunicazione all’interno dei parchi e delle aree protette (cosa attualmente vietata dalla L.S. 394/91 sulle aree protette).

Si modifica il divieto previsto dall’attuale normativa, consentendo l’esercizio venatorio da natante alle stesse condizioni riportate dall’Allegato IV della Direttiva 2009/147/CE.

Si consente la caccia da appostamento con terreno coperto da neve, cosa attualmente consentita solo nella Zona Faunistica delle Alpi.

Si consente la caccia agli uccelli acquatici nei terreni allagati dalle piene di fiume.

Si reintroduce la legittimità dell’uso degli zimbelli, si sancisce la legittimità dell’uso come richiami dell’anatra germanata, del piccione domestico e della civetta viva proveniente da allevamento.

Si reintroduce la possibilità di acquistare e vendere esemplari di fauna selvatica purchè legittimamente abbattuti e detenuti.

Si Limita il divieto di caccia su tutti i valichi montani alla sola selvaggina migratoria, permettendo quindi la caccia alla selvaggina stanziale.

All’art. 14 si specificano i compiti e le prescrizioni assegnati agli agenti di vigilanza.

Agli artt. 15 e 16 si prevede la conversione da sanzioni penali a sanzioni amministrative per alcune infrazioni considerate " di minore importanza”.




Ragazzi ecco qui, questa è la proposta di modifica presentata dall'onorevole Maria Cristina Caretta.
 
Queste cose non le sanno la stragrande maggioranza dei cacciatori e la Caretta è in parlamento grazie ai voti dei cacciatori. Per mantenere i consensi si prodiga in proposte di cambiamento con modifiche che fanno audience tra coloro che non sanno e non accettano che indietro non potremo mai tornare. L'Europa impone rispetto delle leggi comunitarie .... ne sà qualcosa la Romania
 
Vi riportiamo la sintesi del Progetto di Legge n. 461 del 4 aprile 2018 presentato alla Camera dei Deputati dall’on. Maria Cristina Caretta sulle modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante «Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio»

SINTESI DELL'ARTICOLATO:

All’art. 1 si sancisce il diritto da parte delle regioni italiane di dotarsi dei propri Istituti Regionali per la Fauna Selvatica, coordinati nella loro attività dall’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) anche a seguito della perdurante incapacità dell’ISPRA di fornire allo Stato ed alle regioni i previsti dati ed i richiesti pareri scientifici per poter garantire una corretta gestione della fauna selvatica.

Si stabilisce altresì che gli impianti di cattura, regolarmente attivati nel rispetto delle normative comunitarie e statali di riferimento, possano catturare in misura controllata e cedere a fini di richiamo, esemplari appartenenti a tutte le specie cacciabili.

All’art. 2 si stabiliscono più puntuali modalità di detenzione dei richiami vivi. Nel ribadire la possibilità di catturare e detenere per l’utilizzo a fini di richiamo tutte le specie cacciabili (anche quelle in deroga) e non solo le 10 specie (poi ridotte a 7) previste dall’attuale L.S. 157/92, viene tolto l’obbligo di detenzione dei richiami vivi con l’anello inamovibile sostituendolo con il documento di attestazione di provenienza rilasciato dalle province competenti.

All’art. 3 si riporta l’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei ministri.

All’art. 4 si stabiliscono le condizioni per garantire il rispetto della legge, ribadendo che la percentuale di territorio agro-silvo-pastorale da precludere all'attività venatoria non deve superare il 30% (20% in Zona Alpi), obbligando lo Stato e le regioni, nell'ambito delle rispettive competenze, tramite intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, a conformarsi al dettato normativo nazionale e, laddove necessario, a riperimetrare le aree protette ed a ridurle fino al rispetto della percentuale prevista dalla legge.

Si inseriscono altresì le aree demaniali nella programmazione faunistico venatoria. L’attuale norma le considera aree dove non era possibile esercitare l’attività venatoria.

Si stabilisce che l’addestramento cani con sparo all’interno dei campi addestramento appositamente autorizzati non è considerata come attività venatoria e può quindi essere esercitata anche al di fuori dei periodi consentiti per l’esercizio dell’attività venatoria.

Si stabilisce che, qualora i proprietari o conduttori dei fondi agricoli che rappresentino la maggior parte del territorio interessato, manifestino il loro diniego alla costituzione di un’area protetta, la stessa non può essere istituita e rimane territorio cacciabile.

All’art. 5 si cancella l'obbligo della scelta di caccia in via esclusiva, che impone al cacciatore di scegliere preventivamente quale forma di caccia esercitare in via esclusiva (Vagante in zona alpi, da appostamento fisso, vagante in pianura). Si riporta l’età minima per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio venatorio a 16 anni previa firma di assunzione di responsabilità da parte di chi esercita la patria potestà, così come avviene nella maggior parte dei paesi europei.

Infine, si prevede l’adeguamento dei massimali per la copertura assicurativa.

All’art. 6 Rimane tutto invariato come la precedente normativa, consentendo l’uso del fucile a tre colpi con canna ad anima liscia (due nel caricatore o serbatoio ed uno in canna) e si attesta l’utilizzabilità dei fucili a canna rigata con caricatore a più di tre colpi purchè omologato o catalogato dalla fabbrica produttrice. Si specificano le norme per l’utilizzo dell’arco.

All’art. 7 Si sancisce il diritto per ogni Cacciatore di esercitare la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli ATC della regione di residenza venatoria. Oltre a questo il Cacciatore può usufruire di un pacchetto di 30 giornate per spostarsi su tutto il territorio nazionale al di fuori della regione di residenza venatoria esclusivamente per esercitare la caccia alla selvaggina migratoria.

All’art. 8 si specificano i divieti a tutela delle colture agricole fino alla data del raccolto.

All’art. 9 si inserisce il concetto di fauna selvatica come risorsa che può contribuire ad incrementare il reddito dell'imprenditore agricolo.

All’art. 10 Si inserisce il concetto delle cacce per periodi e per specie, come avviene in tutta Europa, prevedendo un arco temporale massimo che va dalla prima decade di settembre alla terza decade di febbraio. L’apertura per alcune specie può essere anticipata dalle regioni alla terza decade di agosto. Si inseriscono alcune specie (come le oche ed il piccione selvatico) nell’elenco delle specie cacciabili dal momento che la loro cacciabilità nel nostro Paese è esplicitamente consentita dall’Unione europea. All’art. 18 possono essere inserite come specie normalmente cacciabili solo le specie ricomprese nell’Allegato II/A della Direttiva 2009/147/CE e quelle esplicitamente menzionate come cacciabili in Italia nell’Allegato II/B della stessa Direttiva. Tutte le altre specie possono essere cacciate in deroga in applicazione dell’art. 9 della Direttiva 2009/147/CE.

Vengono eliminate le giornate di silenzio venatorio (martedì e venerdì), dal momento che l’Italia è l’unico Paese in Europa ad adottare questa insensata restrizione. Il Cacciatore potrà scegliere tre giornate di caccia tra le sette disponibili nell’arco della settimana.

Le tre giornate settimanali a scelta sono integrabili con altre due giornate per la caccia alla selvaggina migratoria nei mesi di ottobre e novembre.

Si prolunga la giornata di caccia ad un’ora dopo il tramonto, oltre che per la caccia di selezione agli ungulati, anche per la caccia da appostamento agli acquatici ed ai turdidi.

Attualmente la giornata di caccia termina al tramonto.

All’art. 11 si estende la possibilità di effettuare i piani di abbattimento agli animali nocivi anche ai cacciatori appositamente autorizzati ed anche in periodi e luoghi diversi da quelli previsti per l'attività venatoria, affrontando a monte e non a valle il problema dei danni arrecati alle colture agricole ed al territorio dalla fauna selvatica.

All’art. 12 si attribuisce alle regioni il compito di applicare il regime di deroga, nel pieno rispetto di quanto stabilito dall’art. 9 della direttiva 2009/147/CE.

All’art. 13 Si autorizza il trasporto delle armi, purchè scariche ed in custodia, lungo le vie di comunicazione all’interno dei parchi e delle aree protette (cosa attualmente vietata dalla L.S. 394/91 sulle aree protette).

Si modifica il divieto previsto dall’attuale normativa, consentendo l’esercizio venatorio da natante alle stesse condizioni riportate dall’Allegato IV della Direttiva 2009/147/CE.

Si consente la caccia da appostamento con terreno coperto da neve, cosa attualmente consentita solo nella Zona Faunistica delle Alpi.

Si consente la caccia agli uccelli acquatici nei terreni allagati dalle piene di fiume.

Si reintroduce la legittimità dell’uso degli zimbelli, si sancisce la legittimità dell’uso come richiami dell’anatra germanata, del piccione domestico e della civetta viva proveniente da allevamento.

Si reintroduce la possibilità di acquistare e vendere esemplari di fauna selvatica purchè legittimamente abbattuti e detenuti.

Si Limita il divieto di caccia su tutti i valichi montani alla sola selvaggina migratoria, permettendo quindi la caccia alla selvaggina stanziale.

All’art. 14 si specificano i compiti e le prescrizioni assegnati agli agenti di vigilanza.

Agli artt. 15 e 16 si prevede la conversione da sanzioni penali a sanzioni amministrative per alcune infrazioni considerate " di minore importanza”.




Ragazzi ecco qui, questa è la proposta di modifica presentata dall'onorevole Maria Cristina Caretta.

Alcuni articoli da modificare condivisibili, altri è solo roba da comizio perchè l'attuazione della modifica, per esempio, dell'articolo 10 cozza con la legge comunitaria e con i kc. Poi la licenza ai sedicenni, seppur apprezabile, è antipopolare ed offre un assist ai nostri nemici.I sedicenni di oggi non sono certamente come i sedicenni di qualche lustro fà.
 
Il primo articolo che bisogna modificare della 157/92 è quello che la definisce: “legge sulla PROTEZIONE della selvaggina omeoterma...”, da cambiare in : “ Legge sulla GESTIONE della fauna selvatica” . Tutti i nostri guai derivano dalla definizione della 157/92 che , a differenza di quanto credono i cacciatori, non è una normativa sulla caccia bensì sulla PROTEZIONE della selvaggina, quindi nel contenzioso i giudici fanno prevalere lo spirito della legge che è di PROTEGGERE e non ci cacciare. Se nella richiesta di modifica della senatrice Caretta manca questo aspetto fondamentale stiamo parlando di fuffa.
 
Questa sarebbe cosa buona e giusta :cool:

Fuori da questo paese di bigotti ciò rappresenta una ricchezza in termini di finanze e di ordine pubblico. Non un pappone.... non una banda.... non un traffico di esseri umani.... nessun sopruso...
Ordinario business.
Qua invece è il demonio.... il male .... Ora pro Nobis.... Hic et Nunc..... !!! Autobus..... Filobus....
 
Ragazzi salve, lo sapete che c'è una proposta di legge per cambiare la 157???
Presentata dall'onorevole Maria Cristina Caretta

Non lo sapevo, ma so so che l'ultima volta che ci provarono Orsi con l'appoggio di Berlato, fummo massacrati e ci ritrovammo una comunitaria che, se poteva darci qualche vantaggio, lo perdemmo a causa dello strascico polemico sulla modifica Orsi. Così che se potevamo anticipare ad Agosto l'apertura a causa di " doppiette selvagge " l'allora ministro del turismo obbligò ad inserire i paletti per non disturbare i turisti, se potevamo avere tutto febbraio i paletti furono messi al 10 ... e poi altri paletti come il parere Ispra sui calendari, i kc ( fasulli quelli italiani ) da rispettare e l'arco temporale mantenuto della 157.
La 157, quella legge da tutti i cacciatori odiata, mai digerita che di fatto ha visto l'addio di una moltitudine di cacciatori, è di colpo diventata un caposaldo per i cacciatori stessi. Guai a chi la tocca e a colpi di ricorsi vinti ai tar la si difende a spada tratta.
Tanto è cambiato dall'infausto anno del 1992. della 157 è rimasta solo l'apertura e la chiusura generale, ma tempi e specie sono stati inevitabilmente compromessi con l'attuazione della legge comunitaria che obbliga al rispetto delle condizioni di salute dei contingenti in calendario e al rispetto dei periodi di risalita prenuziale decisi da un comitato anticaccia e fuori la realtà, ma che sono quelli che depositati presso la commissione europea, obbligano al rispetto. Le deroghe inserite nella legge che permetterebbero di cacciare selvatici non inseriti tra le specie cacciabili, e nocivi, spesso sono disattesse dalle regioni e non utilizzate, tanto che, con la 157 spariscono gli storni e durante questi anni, man mano sono sempre più contingentati i prelievi e attenzionati molti migratori, spesso esclusi dai cacciabili. Abbiamo perso pavoncella, moretta, moriglione, rischiamo di grosso con la tortora, le allodole nel rispetto dei limiti imposti non hanno più interesse venatorio. Ci sono rimasti gli ungulati a tirar forte.
Ora una modifica della 157 proposta dalla parlamentare Caretta, mi fà riflettere sulla necessità di portare avanti un progetto in un periodo storicamente negativo per la visibilità mediatica della caccia, oggetto di proposte referendarie ulteriormente limitative con i media contro.
Lasciamo, per ora le cose come stanno, facendo lavorare i comitati tecnico scientifici delle associazioni venatorie affinchè si superino i tentativi limitanti agli attuali calendari partiti dal ministro dell'ambiente di turno
 
Peggio della 157 ce la chiusura totale; nel 90% di Italia gli atc all'epoca benedetti hanno fallito e sono solo lande desolate senza selvatici se non i cinghiali, però i dirigenti fanno la bella vita a caccia all'estero ed in riserva ai danni degli iscritti.

Poi se ci mettiamo una gestione a dir poco deficente come in liguria dove si cerca di disincentivare al massimo chi non va al cinghiale o selezione, con il sabato senza caccia al porco e le squadre che vanno a fare razia ai danni di chi prova a fare la Caccia alla lepre o alla piuma e bisogna stare pure zitti se ti circondano in 25 sul cane in ferma senno finisce che ti danno anche fuoco alla macchina sti mafiosi.
 
Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto