Lombardia. Fontana “vergognoso che ispra non ci dia dati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Attilio-Fontana-2.jpg


La decisione del Consiglio Regionale della Lombardia di approvare a voto segreto le pregiudiziali su due leggi sulla caccia hanno infastidito il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che al termine della seduta ha detto: “L’Aula e’ libera di votare quello che ritiene piu’ opportuno. Il voto era segreto, quindi, non posso sapere quali logiche abbiano determinato la decisione”. “In Europa la caccia in deroga a certe
condizioni e’ accettata – ha aggiunto-, ma condizione di avere dei dati che Ispra si rifiuta di darci. Bisogna fare in modo che non ci si nasconda dietro questioni ideologiche per non accettare quello che l’Europa riconosce come legittimo”. “La Giunta ha fatto tutto quello che era possibile – ha concluso Fontana -. Non siamo stati nelle condizioni di emanare un provvedimento amministrativo, perche’ Ispra si e’ rifiutata di dare i numeri e i dati di cui avevamo bisogno per scrivere l’atto. Lo ritengo vergognoso”.

Fonte:regioni.it
 

Allegati

  • photo64672.jpg
    photo64672.jpg
    44.9 KB · Visite: 0
Ma l Ispra non può essere denunciata perché non assolve ai suoi compiti istituzionali? Se è stabilito da una norma quelli che sono i suoi compiti essa non è tenuta, é obbligata!! Se non lo fa ci dovrebbero essere delle sanzioni. La società dove lavoro deve rendere pubblici dei dati entro una determinata scadenza ed esiste una norma che stabilisce che deve pubblicarli sul suo sito. Se non lo facciamo ci sono delle sanzioni.
 
E' vergognoso anche che i paladini della caccia nel nord italia, ricco di tradizioni venatorie, illuda con proclami e delibere, quando sà benissimo, da anni, che l'ispra non ha i dati o non vuole darli. Andasse la giunta a protestare con sit in permanti sotto la sede ispra
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto