Allenamento setter inglese (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
4 Gennaio 2013
Messaggi
4
Punteggio reazioni
0
Località
Cuneo
Ciao a tutti! ho un setter inglese di tre anni e lo stò portando ad allenare in un azienda di caccia, sulle quaglie. Visto che il cane non và quasi mai a caccia perchè non ho ancora l'età lo porto per "rinfrescare" la memoria sui selvatici. Stamattina ha fatto due belle ferme...e all'involo delle quaglie ha dimostrato di essere interessato fermandole nuovamente più avanti..quando la seconda è partita la fermata 100 metri più avanti e con un salto la presa in bocca portandola in un vicino noccioleto...a questo punto l'ha posata in terra ( viva) e come niente fosse si è seduto nelle vicinanze. Quando lo raggiunto lo legato e lui prontamente e partito verso la macchina e si è sdraiato .... non riuscivo più a farlo muovere!! allora ho dovuto ritirarmi perchè sembrava stanco e svogliato..
Visto che nelle sue uscite il selvatico non viene abbattuto dite che sarebbe meglio portarsi il fucile? grazie in anticipo. (Il mio ragionamento è che se lui sà che non gli prendiamo le quaglie allora dopo due volte che le ferma non ci prova più...però non me ne intendo) ;) parola agli esperti!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto