2 filmati di Ginger che fa il riporto si quaglia e uno col dummy (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
be il secondo grazzie al compatriato perche non riuscivo a mettere un altro filmato
eccolo un dummy fatto da mia coniata poi ripeno di penne di tortora con un po di segatura
per il riporto va bene ha imparata basta non farlo dimenticare adesso mancano i comandi
 
Ciao Ivan,
quando il cane viene a te cerca di farlo sedere e rimanere col dummy in bocca qualche istante e poi fattelo consegnare...non lanciare doppie volte il dummy, rischi di stancare il cane o farlo annoiare, oppure lo potrebbe prendere come un gioco...se il cane ti fa un paio di riporti ben fatti e' più che sufficiente, puoi ripetere l'esercizio nei giorni successivi ma mai troppo a lungo , se il cane esegue bene fermati e non lanciare più e magari premialo....lui memorizzerà quel riporto e quel premio, se lo stanchi o lo annoi e non dovesse eseguire bene avresti come dire cancellato il riporto fatto bene dalla sua memoria...
 
Non mi piace il lavoro che fai fare al cane, a parte il fatto che non conosco la razza ma i comportamenti e gli atteggiamenti dei cuccioli sono più o meno uguali. Il cucciolo lo vedo un poco spento e in alcuni casi ti esclude dal gioco, non interagisce come dovrebbe fare un cucciolo con il padrone. Non devi guardare solo al risultato devi osservare come questo viene raggiunto, i risultati si possono ottenere anche in modi sbagliati. E' mia convinzione che il cane con la selvaggina non deve giocare. La quaglia non è un riportello un riporto potrebbe essere più che sufficiente. Sono solo mie opinioni, ho detto che il lavoro che fai non mi piace, non ho detto che è sbagliato. Per quanto riguarda il riportello invece ti tirarglielo via dalla bocca sarebbe meglio farselo consegnare spontaneamente dal cane, al massimo se proprio vuoi levarglielo invece di tirare è meglio spingerlo verso la bocca del cane. In quel terreno i lanci lunghi servono solo a stancare il cucciolo, devi cercare di trovare sempre cose interessanti, sempre il solito riportello al cucciolo può far venire la nausea ed è molto importante che il cucciolo sia interessato il più possibile al riportello se si disinteressa il gioco per lui è molto meno interessante. In alcuni casi la pallina potrebbe essere moto più interessante del riportello stimola molto di più l'interesse per il gioco. Il gioco è molto meglio di un semplice lavoro di manovalanza. Sempre opinione personale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto