Kurzhaar e il primo calore (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dade
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
dade
Autore
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
826
Punteggio reazioni
44
Località
Bari
[9] Buongiorno,
la mia giovane cagna molto promettente di un anno esatto è andata in calore, non mi sono accorto del suo stato e si è accoppiata immagino con il maschio - stessa razza - che sta nello stesso box.
La mia domanda è questa: considerando che partorirà i primi di ottobre, secondo voi potrà andare a caccia di quaglie nel mese di settembre?
baseball_125.gif
 
[9] Buongiorno,
la mia giovane cagna molto promettente di un anno esatto è andata in calore, non mi sono accorto del suo stato e si è accoppiata immagino con il maschio - stessa razza - che sta nello stesso box.
La mia domanda è questa: considerando che partorirà i primi di ottobre, secondo voi potrà andare a caccia di quaglie nel mese di settembre?
baseball_125.gif


Dipende da quando la aprono alle quaglie....se a metà settembre magari un paio di cacciate te le fai, se a fine settembre non credo proprio che potrai cacciare.🙋‍♂️
 
Com'e' il proverbio? "Il primo calore non si scorda mai"? Specialmente se poi arrivano i cuccioli! Mi viene in mente una delle storie del Barone di Munchausen (o kome kazzen si skriven). La sua cagna stava inseguendo una lepre, ma improvvisamente la lepre si fermo' e partori' 10 leprotti, che cominciarono a fuggire con la mamma. E la cagna del Barone pure si fermo', partori' 10 cuccioli, e tutti insieme ricominciarono a inseguire mamma lepre ed i dieci leprotti...
 
La quaglia insieme alla tortora, dovrebbero essere le prime, quindi i primi giorni di settembre, considerando che la cagna è al trentesimo giorno, (si vede ancora poca pancia) qualche uscita la mattina presto e senza affaticarla troppo la puoi fare. Dipende anche dallo stato di salute della cagna, e dall'efficienza fisica. Se la cagna non è allenata io non la porterei neanche per qualche uscita. Dalle tue parti, alle cagne incinte gli facevano fare qualche incontro sulla selvaggina nata libera, dicevano che la cagna trasmetteva ai cuccioli anche nel periodo prenatale. A parte questo la cagna non deve avere nessun tipo di stress, la caccia non è uno stress, per me non ci dovrebbero essere controindicazioni. I pericoli per il cane li conosci quando si va a caccia di quaglie in comitiva, con la cagna incinta è ancora più pericoloso, meglio andare da soli.
 
La quaglia insieme alla tortora, dovrebbero essere le prime, quindi i primi giorni di settembre, considerando che la cagna è al trentesimo giorno, (si vede ancora poca pancia) qualche uscita la mattina presto e senza affaticarla troppo la puoi fare. Dipende anche dallo stato di salute della cagna, e dall'efficienza fisica. Se la cagna non è allenata io non la porterei neanche per qualche uscita. Dalle tue parti, alle cagne incinte gli facevano fare qualche incontro sulla selvaggina nata libera, dicevano che la cagna trasmetteva ai cuccioli anche nel periodo prenatale. A parte questo la cagna non deve avere nessun tipo di stress, la caccia non è uno stress, per me non ci dovrebbero essere controindicazioni. I pericoli per il cane li conosci quando si va a caccia di quaglie in comitiva, con la cagna incinta è ancora più pericoloso, meglio andare da soli.

E bisogna stare anche attenti alle vipere, li mortacci di chi le ha reintrodotte e dichiarate specie protetta!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto