confermo quanto scritto da darkmax, il cane rimane coperto dall'assicurazione sempre e comunque, magari con una polizza privata puoi entrare nel particolare e quindi incrementare i massimali in circostanze specifiche... le aa. vv. per forza di cosa non possono stipulare polizze ad personam, possono cmq, previa integrazione e quindi esborso economico, pacchetti specifici proprio per il cane o i cani, spesso cmq si tratta di maggiorazioni su liquidazioni per ferimento o addirittura morte durante l'attivita' venatoria.. la classica caduta del ciclista per aver intralciato il cane scappato di cuccia in periodo extra venatorio rimane assolutamente coperto...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Assicurazione cani.
Comprimi
Mantieni online il sito per tutto il 2019
Comprimi
Le donazioni inviate sino ad oggi hanno ricoperto il (69%) dei costi necessari.
X
Comprimi
Su questa pagina ci sono 1 persona/e che stanno leggendo il contenuto di questa discussione: (0) Utenti registrati - (1) Ospiti
-
Già che ci siamo voglio chiedere una cosa che con l'assicurazione venatoria non ho mai approfondito. Se il cane portato in giro da uno dei miei figli combina un guaio? Cioè è il cane assicurato o lo sono io intestatario della polizza che mi copre in quanto proprietario? Perché se fosse il cane ok ma se fossi io….
setterman1
COMMENTA
-
Originariamente inviato da setterman1 Visualizza il messaggioGià che ci siamo voglio chiedere una cosa che con l'assicurazione venatoria non ho mai approfondito. Se il cane portato in giro da uno dei miei figli combina un guaio? Cioè è il cane assicurato o lo sono io intestatario della polizza che mi copre in quanto proprietario? Perché se fosse il cane ok ma se fossi io….
setterman1
COMMENTA
-
Scusa Germano non ho capito. Mi spiego meglio. A caccia vado solo ed il cane non lo presterei ad altri, quindi il problema non si pone: la bestia risulta assicurata con la polizza stipulata con l'associazione venatoria. La mia domanda voleva un chiarimento sulla copertura circa la conduzione del cane al di fuori dell'attività di caccia, tipo una gita fuori porta con uno dei miei figli. Con l'assicurazione sulla casa comprensiva della responsabilità civile so già che, in quel caso, non c'è copertura in quanto i miei figli non sono nel mio stato di famiglia avendo nuclei familiari a se stanti. Spero di essere stato chiaro. Comunque ringrazio ugualmente anche se, nel ritenere la domanda scervellotica, non si rispondesse.
setterman1
COMMENTA
-
credo ma potrei sbagliarmi, che tu in teoria gli dovresti fare una carta di affidamento temporaneo dove vengono riportati i tuoi dati quelli dell'affidatario e quelli del cane.
-
Questo varrebbe per l'assicurazione di caccia o anche per quella della casa? Grazie.
setterman1
-
non so dirti, però a prescindere dall'assicurazione se il cane è in giro con una persona diversa dall' intestatario servirebbe questa carta, poi che non controlli mai nessuno è un altro conto.
-
-
Qualche assicurazione per la caccia ha vari tipi di tessera, per alcune l'assicurazione è prevista solo in periodo di caccia mentre fuori è scoperto, informati per bene, io ci sono capitato, il cane è scappato in estate, ha morso una signora e non era coperto, ora ne ho due che coprono 12 mesi..Detesto le tue idee ma mi farei uccidere per darti la possibilità di esprimerle (Voltaire)
COMMENTA
-
Utente registrato
- 2019
- 19
- "“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.” Paolo Borsellino"
- Cecina
- Contatta utente
Bene per ogni dubbio mi sono permesso di copiare questo da un'assicurazione che si può stipulare in una qualsiasi associazione venatoria, previo incremento di denaro:
Estensioni e limitazioni: sono considerati terzi nei confronti dell'assicurato responsabile del danno oltre ai tesserati della contraente il coniuge, i genitori, i figli, i fratelli o qualsiasi altro parente od affine dell'assicurato stesso. Fermi i diritti di rivalsa dell'assicuratore stabiliti in base a quanto disposto dall'articolo 1916 del codice civile.
COMMENTA
-
Utente registrato
- 2019
- 19
- "“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.” Paolo Borsellino"
- Cecina
- Contatta utente
Non è che per forza si deve assicurarsi con una associazione venatoria, credo però che l'offerta sia maggiore in confronto a quella del capofamiglia o assicurazione della casa, salvo eccezioni rare. Unica cosa conviene informarti.
COMMENTA
-
Utente registrato
- 2019
- 19
- "“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.” Paolo Borsellino"
- Cecina
- Contatta utente
Sono compresi in garanzia i danni cagionati a terzi dai cani da caccia di proprietà degli associati utilizzati dai soci e/o da terzi nel corso dell'intera annualità assicurativa, sia durante l'esercizio delle attività indicate nel successivo art. 3 – Rischi assicurati - che in qualsiasi altra occasione e luogo.
Rischi assicurati: l'assicurazione opera durante lo svolgimento delle seguenti attività sportive, per tutto l'anno, salvo che leggi e decreti od ordinamenti dello Stato in cui avviene il sinistro prevedano periodi determinati per svolgere l'attività, nel qual caso la presente assicurazione opera solo per i danni provocati nei periodi autorizzati:
a) caccia praticata conformemente alle Leggi
b) caccia e cattura autorizzata di selvatici
c) partecipazione a esercitazioni, gare di tiro a segno, di tiro al volo, nei percorsi di caccia, nei quagliodromi, nei fagianodromi, ed in tutti gli impianti ove si esercita attività sportivo-venatoria e cinofilo-venatoria
d) partecipazione a gare ed esposizioni cinofile
e) addestramento cani nelle apposite zone e su terreni all'uopo destinati o autorizzati anche quando sia consentito lo sparo
f) ricerca, cattura ed uccisione di viperidi ove ne risulti confermata la presenza dagli organi competenti
g) esercizio della pesca sportiva con canna a mulinello e comunque con ami, nel rispetto delle leggi e regolamenti vigenti in materia
h) caccia ai predatori sempreché autorizzata dalle autorità competenti
i) attività di raccolta funghi e tartufi
j) prestazione d'opera per la salvaguardia e la protezione della selvaggina organizzate dalla associazione venatoria oppure laddove organizzate da Enti e/o Autorità pubbliche con l'adesione formale associazione venatoria.
k) attività di protezione civile organizzata associazione venatoria. secondo le disposizioni delle competenti autorità
l) operazioni di pulizia e manutenzioni delle armi ad arma scarica
m) costruzione e/o sistemazione di capanni di caccia
n) attività di recupero ambientale, tabellatura e censimento
o) prove balistiche taratura fucili e carabine
O sotituito il nome della Associazione con associazione venatoria per non fare pubblicità alcuna in modo tu possa decidere secondo tua volontà. Spero di essere stato utile.
Un salve a tuttiarsvenandi piace questo post.
- 1 mi piace
COMMENTA
-
Ma l'assicurazione contro le malattie dei cani (e dei gatti) ci sono da voi? Qui ci sono, ma non le ho mai fatte, per tirchiaggine. Pero' penso che alla fin fine avrei risparmiaito qualche quattrino se avessi assicurato i miei animali, specialmente a Kodiak, dove il solo veterinario che c'era faceva prezzi del tipo "o mangi questa minestra, o ti butti dalla finestra."CHI SE FA PECORA OBBEDISCE AR PECORARO!
COMMENTA
-
Utente registrato
- 2018
- 24
- "Il vero cacciatore ama gli animali a cui dà la caccia forse anche perché li considera complici di questo gioco in cui ritrova la sua origine"
- Genova
- Contatta utente
Ci sono ma devi andare dal veterinario convenzionato con l'assicurazione che può non essere il tuo di fiducia, oltre a franchigie e massimali vari.
COMMENTA
Pubblicita STANDARD
Comprimi
Ultimi post
Comprimi
-
Rispondi a Ore 11.da CimbellatoreGrande Bigrì e grande l'omo der lago!
Però a me mi pare che quello che sta meglio di tutti sia quello davanti nella foto! 😀
Inviato...-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
oggi, 00:06 -
-
Rispondi a Ore 11.da Gancia1952Grandi cacciatori e grandi scrittori.
-
Canale: Gli Acquatici e la loro Caccia
Ieri, 23:59 -
-
Rispondi a Radio migratoria centro 2019/20da teresoriaqualche tordo l'abbiamo visto, anche qualche colombo .Ieri, 23:23
-
Rispondi a Radio Migratoria Beccaccia 2019-2020da teresoriaSabato la Sheila springer mi ha mandato una bella beccaccia verso di me , tiro facile nel pulito e presa di prima. Grande merito va alla Sheila ma sono...
-
Canale: Speciale Beccaccia
Ieri, 23:14 -
-
Rispondi a Breton 18 mesi forza il frulloda Sky2019Dopo aver rotto la ferma ho visto la beccaccia frullare a 5/6 metri avanti al cane....
-
Canale: I nostri Ausiliari da Caccia
Ieri, 22:21 -
-
Rispondi a Calibro 32da giambiCome predetto, qui in Veneto quasi tutte le armerie hanno in vendita la famigerata cartuccia cal.32.
Anch'io ho un fuciletto di quel calibro (mai...Ieri, 22:16 -
Commenta in Breton 18 mesi forza il frulloda Sky2019Grazie per il tuo bel racconto, appena posso proverò con la lunghina anche se voglio sperare, come ha fatto alcune volte, di vedere qualche bella fe...
-
Canale: I nostri Ausiliari da Caccia
Ieri, 22:13 -
-
Rispondi a Situazione richiami 2019da Davide.M86Si, purtroppo ho tutti i richiami in una sola stanza e non posso fare diversamente. Ho notato che alcuni uccelli tra cui due tordi e un sassello hanno...
-
Canale: Tecniche di Chiusa e Fotoperiodo
Ieri, 22:02 -
-
Rispondi a Speriamo sia l'inizio!da gufo2007La lotta agli opportunisti dovrebbe essere riferita alla globalità dei predatori, non limitata ad alcune o come in questo caso ad una sola specie. E...Ieri, 21:24
Unconfigured Ad Widget
Comprimi
COMMENTA