Drahthaaristi fatevi avanti!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
uncacciatore
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
744
Punteggio reazioni
0
Età
56
Località
Sossano (VI)
Un invito a tutti i possessori e utilizzatori di questa razza per chiedere consigli!

Sono oltre 20 anni che pratico la caccia con il cane da ferma (anche se da 3-4 anni mi sono ammalato di cappanite!! [meaculpa.gif] ) e mi sono sempre ritenuto un cacciatore cinofilo.
a parte il primo cane un epagnuel breton, ho sempre utilizzato cani inglesi. l'anno scorso tragicamente mi è morta la mia pointerina ed ora ho affiancato alla mia setter di 10 anni una drahthaarina che si è fatta già apprezzare subito anche in famiglia con il suo carattere affettuoso (alla faccia che sono cani mordaci e rognosi con gli altri cani!!) e non vi dico con la mia setter che affiattamento!!
Ora ha quasi 4 mesi ed è già alta come la setter!! Ieri dopo l'ennesima uscita in campagna sono arrivato alle prime conclusioni rispetto ai cani inglesi: di certo il fischietto lo userò moooltoo raramente: ha un collegamento incredibile, diciamo che si accerta sempre della mia posizione e forse è naturale in un continentale non sempre in un'inglese.
Anche se piccola ho già notato il tipo di cerca e le fasi di dettaglio che ho letto sono tipiche della razza: a me non fanno che piacere perchè mi danno la sicurezza/sensazione di non lasciare qualcosa indietro.
Con gli inglesi che invece spaziano su molto terreno questo dubbio mi è sempre rimasto..
Ultima considerazione sulla scelta di questa razza: la lepre! ormai negli ambiti che frequento l'unica vera stanziale è la lepre. allora quale migliore razza che passa dal fagiano alla lepre restando pur sempre un fermatore?
vedremo e aspetto vostri consigli e vostre esperienze che confermino o meno questa mia scelta!!
Per il momento sono soddisfatto di come si comporta la mia Nikita!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Eh anch'io sono alle prese con il mio primo Drahthaar, 4 mesi e mezzo, maschio!!! non ti posso dare quindi consigli, ti dico solo che sul fatto che sono macchine da guerra do pienamente ragione al Bota! 4 mesi poco più e non ha paura di nulla.. è molto irrequieto, bisogna saperlo trattare, però non è assolutamente agressivo come cane. Un vecchio cacciatore della mia zona (segugista tra l'altro) mi ha detto quando ha visto il mio cucciolo: "il drahthaar non è un cane mordace o agressivo, e semplicemente un cane per veri cacciatori, e di veri cacciatori ce ne sono sempre pochi".. e a mio parere ciò ha il suo fondo di verità! Dai se arriva qualche quaglia di passo alla prima ferma che riesco ad immortalare posto le foto! in bocca al lupo!
Paolo
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

walker960walker ha scritto:
ragazzi non fate considerazioni su cuccioli di 4 mesi...è troppo presto,fateli giocare e non pretendete altro.

pienamente d'accordo sul fatto di non pretendere nulla e lasciare che giochino.
Però io ho gia iniziato l'educazione base cioè: rispondere alla chiamata, passeggiare al guinzaglio senza tirare, riporto di pallina e legni, ho iniziato con il seduto, domenica primo giretto in bici ed è stato come ci fosse sempre andata!! brevi passeggiate su stradine in campagna per abittuarla al vieni anche in luoghi aperti dove può essere distratta da tutto. insomma credo che le prima considerazioni si possano già fare anche su una canina di 4 mesi. come si dice... se il buongiorno si vede dal mattino... :wink:
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

ciao io ho un dd di un anno e posso dirti che ha una passione smisurata per qualsiasi tipo di caccia dalle lucertole passando per i gatti alle quaglie anatre ecc
solo che al momento il mio maschietto sta passando un periodo un po così dato che non sta fermando proprio ieri sono stato a quaglie e su sei incontrate zero ferme
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Aldoutintu ha scritto:
ciao io ho un dd di un anno e posso dirti che ha una passione smisurata per qualsiasi tipo di caccia dalle lucertole passando per i gatti alle quaglie anatre ecc
solo che al momento il mio maschietto sta passando un periodo un po così dato che non sta fermando proprio ieri sono stato a quaglie e su sei incontrate zero ferme

Ma da un giorno all'altro? cioè prima fermava e poi tutto ad un tratto basta?? se non ha mai fermato alla fine non è così grave, se ha un anno, fermerà.. adesso lasicalo correre.. magari un giorno tutto ad un tratto ferma, magari scomposto, come un illuminazione... ed è fatta :-) Diverso è se prima fermava e ora no, xk facilmente gli è successo qualcosa.. tipo ha preso qualche gabbiarola che volava male o non volava proprio. Ti dico questo perchè mi è capitato con la breton di 2 anni.. e ci ho messo un bel po' a recuperare la ferma solida (a dire la verità ci sto ancora lavorando!), corda lunga e via.. un bel lavoro!
Esperti correggete se ho detto cavolate [lol.gif]
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

chiunque mi ha detto che è normalissimo
a 7 mesi fermava benissimo a un anno non ha fermato piu e non ha mai conosciuto animali diversi dai selvatici
l'ultima volta che a fermato ha fatto 12 ferme perfette poi non sono piu uscito causa forasacchi 3 mesi
poi ripreso l'addestramento il mese scorso non ha fermato piu tutti dicono che è normale e che riprendera tra un anno circa sarà vero?????????
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Aldoutintu ha scritto:
chiunque mi ha detto che è normalissimo
a 7 mesi fermava benissimo a un anno non ha fermato piu e non ha mai conosciuto animali diversi dai selvatici
l'ultima volta che a fermato ha fatto 12 ferme perfette poi non sono piu uscito causa forasacchi 3 mesi
poi ripreso l'addestramento il mese scorso non ha fermato piu tutti dicono che è normale e che riprendera tra un anno circa sarà vero?????????

non dovrai aspettare 1 anno Aldo, te l'ho già detto e te lo ripeto: le quaglie di questo periodo sono estremamente difficili e diffidenti, non ti scoraggiare e continua a portarlo vedrai che sfrullerà le prime e poi capirà e fermerà, ci scommetto quello che vuoi... [lol.gif]
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

arsvenandi ha scritto:
Aldoutintu ha scritto:
chiunque mi ha detto che è normalissimo
a 7 mesi fermava benissimo a un anno non ha fermato piu e non ha mai conosciuto animali diversi dai selvatici
l'ultima volta che a fermato ha fatto 12 ferme perfette poi non sono piu uscito causa forasacchi 3 mesi
poi ripreso l'addestramento il mese scorso non ha fermato piu tutti dicono che è normale e che riprendera tra un anno circa sarà vero?????????

non dovrai aspettare 1 anno Aldo, te l'ho già detto e te lo ripeto: le quaglie di questo periodo sono estremamente difficili e diffidenti, non ti scoraggiare e continua a portarlo vedrai che sfrullerà le prime e poi capirà e fermerà, ci scommetto quello che vuoi... [lol.gif]

Sono pienamente d'accordo con Martino..
Le quaglie di questo periodo fanno perdere la testa al cacciatore e all' ausiliare......
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Ragazzi ho un problema e spero possiate aiutarmi:
Ho preso una drathharina di 7 mesi da un allevamento rinnomato vicino Genova,il pedigree prometteva benissimo..ma in realtà fino ad ora non si è comportata come credevo.
Per prima cosa faccio ancora difficoltà,dopo 3 mesi che è in mio possesso,a farmi ubbidire.Inoltre dopo averla portata fuori praticamente tutti i giorni ancora non si districa affatto sul terreno di caccia.Gli ho lasciato anche diverse quaglie,qualcuna fermata qualcuna neanche minimamente sentita,qualcun'altra addirittura presa e mangiata [****.gif] !!
Ieri addirittura ho trovato una punta di starne selvatiche(cosa difficilissima dalle mie parti) l ho condotta fino a 20 metri dalle starne(io potevo vederle) ma il cane non ha mostrato alcun interesse per queste,anzi si è allontanata quasi non gli fregasse nulla.
Aiutatemi!!!Sono davvero deluso!
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

ciao casja85 sono nuovo nel forum rispondendo al tuo interrogativo,sulla tua drathaarina ti posso dire che l'ALLEVAMENTO VICINO A GENOVA è nominato bene io sono in possesso di un drathaar maschio di 3 anni quindi conosco la razza!! volevo darti alcuni consigli sul come fati ubbidire dal tuo dog.prima cosa devi fargli tante coccole e quando la chiami dagli sempre un premio (formaggio o biscotti apposta x cani) x adesso lascia stare la ferma e le quaglie devi legare col tuo ausiliario quindi gioca assieme a lui che vedrai ti darà retta.. questa razza si differenzia con tutte le altre x questo tipo di collegamento col padrone e viene giudicato anche nelle prove cinofile. quando sarete affiatati allora ptrai fargli vedere la selvaggina.prova così poi mi farai sapere!!!!! ti rassicuro chi il mio dog aveva paura del frullo delle quaglie e della fucilata e ho risolto tutto dopo se vorrai sapere ti spigherò meglio.... ricordati sono abbastanza tardivi come razza circa2 0 3 anni invece il kuzar sempre bracco è più precoce ciao
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Io sono ignorante della razza.
Oltre alla ferma che differenza trovate con gli springer.
Entrambi sono macchine da caccia.
Come e dove e in che selvaggina sono utlilizzabili ?
Mirko tu che sei un allodolaio puro, perchè questa scelta ??
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

a fine inverno lo scorso anno ho pertecipato ad un raduno di DD,in pratica ho osservato tutti i cani iscritti alla prova ,anche xche ero stato ingaggiato come sparatore,sinceramente fra tutti i soggetti ne ho visti solo un paio degni di nota,i rimanenti nella media.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

grifonenero ha scritto:
Io sono ignorante della razza.
Oltre alla ferma che differenza trovate con gli springer.
Entrambi sono macchine da caccia.
Come e dove e in che selvaggina sono utlilizzabili ?
Mirko tu che sei un allodolaio puro, perchè questa scelta ??

Semplicemente perche' il babbo ha sempre avuto la passione per i cani da ferma.Alla stanziale ci vado in pratica 10 giorni, ho sempre adorato i tedeschi sia DD che KZ, poi il DD e' una macchina da guerra e ci fai tutto dalla lepre all'anatra.Per il capanno ho un Cocker Armando non ti preoccupare, poi ho un setter e 2 KZ.
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Ciao a tutti sono un appassionato della caccia con il cane.Ho sempre avuto setter ,poi ho voluto provare la razza drathar ,acquistando un cane dal GRANDE ERNESTO ZACCO.Devo dire che mi sono trovato da subito bene e sinceramente parlando non lo cambierei con nessuna altra razza,anzi vi diro' che dieci mesi fa ho preso anche una cucciolina . Di questa razza me ne sono propio innamorato perche' sono cani che dove li sciogli li sciogli il suo lo fanno senza parlare di come si comportano in acqua .Ciao a tutti
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

tremendo ha scritto:
Ciao a tutti sono un appassionato della caccia con il cane.Ho sempre avuto setter ,poi ho voluto provare la razza drathar ,acquistando un cane dal GRANDE ERNESTO ZACCO.Devo dire che mi sono trovato da subito bene e sinceramente parlando non lo cambierei con nessuna altra razza,anzi vi diro' che dieci mesi fa ho preso anche una cucciolina . Di questa razza me ne sono propio innamorato perche' sono cani che dove li sciogli li sciogli il suo lo fanno senza parlare di come si comportano in acqua .Ciao a tutti


CIAO LA CUCCIOLINA L'HAI PRESA SEMPRE sig ZACCO?????
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

NO, la cucciolina non l'ho presa da Zacco perche' purtroppo e' venuto a mancare dopo due anni che avevo acquistato il cane . Rimasto scioccato da questa notizia saputa per caso da un amico mi sono fatto forza ed ho chiamato sua moglie , la quale mi ha spiegato che dopo la **** del marito l'allevamento era chiuso .A quel punto io mi sono interessato dove potevo trovare un' altro cane con la stessa linea di sangue. Lei molto disponibile mi ha indirizzato da un certo Mancini a Brescia il quale ha rilevato alcuni soggetti dell'allevamento il Chisola di Ernesto Zacco.SE vuoi informazioni piu' dettagliate riguardo a questo signore fammelo sapere. CIAO
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

Anch'io stò pensando seriamente di prendere un Drahatar dopo tanti setter, nò che sono rimasto deluso che quelli che ho posseduto e possiedo tutt'ora, ma giusto per provare qualcosa di diverso, inoltre mi hanno detto che sono tutta caccia, addirittura potrei portarli sia a beccacce che al recupero dei tordi, ma è mai possibile? [26]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto