ciao a tutti,
vorrei un consiglio su quando usare il richiamo a fiato, per esempio del germano ....
io l'ho sempre utilizzato la sera con gli stampi in acqua.
ma la mattina all'alba, si può usare oppure è controporducente?
un vecchio cacciatore mi diceva che la mattina non vanno usati ne richimi ne stampi, a meno che non siano stati messi li dalla sera precedente!!inquanto le anantre l amattina si chiamano per andar via......parlo comunque di zona foce di un fiume, frequentato da qualche germano, fischione, alzavole, ma pochi numeri ancora.
cordialmente
Franco
nb: mi convine lasciare un paio di stampi la sera prima in acqua? (a perte il rischio che se li fregano o che li sparino)
vorrei un consiglio su quando usare il richiamo a fiato, per esempio del germano ....
io l'ho sempre utilizzato la sera con gli stampi in acqua.
ma la mattina all'alba, si può usare oppure è controporducente?
un vecchio cacciatore mi diceva che la mattina non vanno usati ne richimi ne stampi, a meno che non siano stati messi li dalla sera precedente!!inquanto le anantre l amattina si chiamano per andar via......parlo comunque di zona foce di un fiume, frequentato da qualche germano, fischione, alzavole, ma pochi numeri ancora.
cordialmente
Franco
nb: mi convine lasciare un paio di stampi la sera prima in acqua? (a perte il rischio che se li fregano o che li sparino)
COMMENTA