Ciao a tt la mia idea e' di creare un chiaro con la collaborazione di altre 2 persone che siano intenzionate a questo progetto..nelle mie zone ci sono vari contesti positivi,presenza e migrazione di anatre,al momento sto cercando di capire quale sia il contesto migliore dato che i luoghi sono molteplici...anche se ognuno mi crea incertezze che sicuramente riuscirò a chiarire anche grazie a voi..allo stesso modo se qualcuno già' era intenzionato o pensava ad un progetto di un chiaro e serve una collaborazione sono ben lieto di aggiungermi...anche in atc limitrofi tipo latina e Roma spero vivamente di riuscire nell'intento...facciamoci avanti
-
Calendario venatorio Liguria 2023-24
: 0
: 16
-
Ricarica calibro 28
: 1
: 88
-
Auguri al nostro Mod Ozannagh
: 9
: 50
-
Auguroni Miky
: 10
: 67
-
Polvere RK03
: 0
: 53
-
Mbx36 calibro 20
: 1
: 84
-
Calcisti
: 0
: 63
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pubblicita
Comprimi
Collaborazione per creare nuovo chiaro atc rm2 fr 2 lt1
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Codone81 Visualizza il messaggioCiao a tt la mia idea e' di creare un chiaro con la collaborazione di altre 2 persone che siano intenzionate a questo progetto..nelle mie zone ci sono vari contesti positivi,presenza e migrazione di anatre,al momento sto cercando di capire quale sia il contesto migliore dato che i luoghi sono molteplici...anche se ognuno mi crea incertezze che sicuramente riuscirò a chiarire anche grazie a voi..allo stesso modo se qualcuno già' era intenzionato o pensava ad un progetto di un chiaro e serve una collaborazione sono ben lieto di aggiungermi...anche in atc limitrofi tipo latina e Roma spero vivamente di riuscire nell'intento...facciamoci avanti
-
Originariamente inviato da Michele ! Visualizza il messaggiociao sarebbe molto bello ma il problema che la regione non rilascia permessi per appostamento fisso ad acquatici
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Codone81 Visualizza il messaggioHai ragione miche ma se siamo in tre quattro chi ce fa appizza nessuno
L'invidia è una cattiva bestia che aleggia nella nostra categoria .... soprattutto in certi contesti. Se devi spendere decine di migliaia di euro per un progetto lodevole e poi devi piantare le tende per usufruirne .... vedi che alla fine desisti dal progetto stesso. L'ideale sarebbe sfruttare un territorio adeguatamente recintato per impedire l'accesso senza infrazione .... ovvero senza danneggiare le protezioni. Ricordo che non è fondo chiuso ( ovvero divieto di caccia ) se non c'è l'autorizzazione della provincia ed è successivamente tabellato ! Altro problema : i lavori per la realizzazione del chiaro quali scavi, riporti del terreno e livellamenti in genere, potrebbero essere non concessi se si eccede quanto necessario per regolari lavori agricoli. Altro problema l'approvvigionamento idrico e la tenuta all'acqua. Si può ovviare facendo richiesta per la sistemazione del terreno ai fini di utilizzarlo per la coltivazione del riso ..... ma serve che il titolare del contratto d'affitto o il proprietario che ne fà richiesta, siano imprenditori agricoli. Se si scegflie come sito una vecchia palude oggetto di bonifica, si puo ricorrere a fondi europei per il ripristino di zone umide ( se questi sono ancora attivi ).... ed in questo caso le concessioni sono agevolate, ma ripeto deve rientrare in un contesto di bonifica, però nella provincia di Latina, ciò è assai difficile. Esistono colleghi che allagano piccoli appezzamenti realizzando " piscine " come vengono normalmente chiamati gli sguazzi nell'agro pontino, ma inutile dirti quali sono le condizioni in cui vengono insidiati i becchi piatti .... nulla a che vedere con la " vera " caccia. Della provincia di frosinone non conosco la situazione normativa sugli appostamenti, ne quella agricola per eventuali lavori, inoltre essendo meno vocata alla tradizione della caccia ai becchi piatti, il progetto potrebbe essere più realistcamente attuabile.
Ciaosigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
COMMENTA
-
Originariamente inviato da fabio d.t. Visualizza il messaggioL'invidia è una cattiva bestia che aleggia nella nostra categoria .... soprattutto in certi contesti. Se devi spendere decine di migliaia di euro per un progetto lodevole e poi devi piantare le tende per usufruirne .... vedi che alla fine desisti dal progetto stesso. L'ideale sarebbe sfruttare un territorio adeguatamente recintato per impedire l'accesso senza infrazione .... ovvero senza danneggiare le protezioni. Ricordo che non è fondo chiuso ( ovvero divieto di caccia ) se non c'è l'autorizzazione della provincia ed è successivamente tabellato ! Altro problema : i lavori per la realizzazione del chiaro quali scavi, riporti del terreno e livellamenti in genere, potrebbero essere non concessi se si eccede quanto necessario per regolari lavori agricoli. Altro problema l'approvvigionamento idrico e la tenuta all'acqua. Si può ovviare facendo richiesta per la sistemazione del terreno ai fini di utilizzarlo per la coltivazione del riso ..... ma serve che il titolare del contratto d'affitto o il proprietario che ne fà richiesta, siano imprenditori agricoli. Se si scegflie come sito una vecchia palude oggetto di bonifica, si puo ricorrere a fondi europei per il ripristino di zone umide ( se questi sono ancora attivi ).... ed in questo caso le concessioni sono agevolate, ma ripeto deve rientrare in un contesto di bonifica, però nella provincia di Latina, ciò è assai difficile. Esistono colleghi che allagano piccoli appezzamenti realizzando " piscine " come vengono normalmente chiamati gli sguazzi nell'agro pontino, ma inutile dirti quali sono le condizioni in cui vengono insidiati i becchi piatti .... nulla a che vedere con la " vera " caccia. Della provincia di frosinone non conosco la situazione normativa sugli appostamenti, ne quella agricola per eventuali lavori, inoltre essendo meno vocata alla tradizione della caccia ai becchi piatti, il progetto potrebbe essere più realistcamente attuabile.
Ciao
- - - Aggiornato - - -
Originariamente inviato da Codone81 Visualizza il messaggioCiao Fabio grazie per tt le idee e consigli..una cosa da ignorante devo chiederti...presumiamo che io abbia un terreno libero che voglio allagare...senza fini a se stessi a livello agricolo...la terra e' mia oh di chi me la cede,l'acqua idem non posso farlo ?
COMMENTA
-
Originariamente inviato da Codone81 Visualizza il messaggioCiao Fabio grazie per tt le idee e consigli..una cosa da ignorante devo chiederti...presumiamo che io abbia un terreno libero che voglio allagare...senza fini a se stessi a livello agricolo...la terra e' mia oh di chi me la cede,l'acqua idem non posso farlo ?
- - - Aggiornato - - -
Scusa Fabio se non sbaglio tu hai un chiAro in che atc ricade e come hai fatto,scusa le domande se ti va mandami un mPmP
Il mio chiaro ricade in vt 1, esiste da 40 anni .... è accatastato al comune è autorizzato come appostamento fisso senza utilizzo dei richiami vivi .... quando pescavo da un canale avevo l'autorizzazione del consorzio di bonifica .... ora pesco da un pozzo ( regolare ).... per fare dei lavori di livellamento argini l'ho fatto con DIA ..... il primo anno appena nel chiaro asciugato è entrato un bobcat per sistemare le quote interne, neanche mezz'ora è intervenuta la forestale e la municipale, con fermo mezzi .... ovviamente tutto risolto con un permessino .... quindi attenzione !! La cosa più semplice è prendere un terreno già in piano ..... con una semplice livellazione agricola, con molti denari, molto amore e pazienza, ma soprattutto rispetto, la cosa può essere fattibile e di grande soddisfazione.sigpic
..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!
COMMENTA
Ultimi post
Comprimi
-
da suzigarganoGrazie x la sofferenza che ci doni gratuitamente...facc d kumpar a km 3500...mi auguro un giorno venire a mangiare due cipolle a modo mio...hdt...Suzi...
-
Canale: Caccia all' Estero
oggi, 05:15 -
-
Commenta in storia di "alcatraz" piccione fortunato o no?da Pieffe50Più che bagno direi Pediluvio...
-
Canale: Altro
Ieri, 23:00 -
-
da Pieffe50NO
Il permesso venatorio una volta superato l'esame, non scade mai, ricorda di fare fotocopia del PA uso caccia per sveltire le eventuali prati...Ieri, 22:55 -
da erchiappettaEvaso da quando ho messo su' famiglia fino a quando, credo il magnifico Renzie, assai pratico di ruberie 🤬, lo allego' all'utenza dell'energia elettrica...
-
Canale: Altro
Ieri, 19:57 -
-
Rispondi a Calendari venatori regionali 2023-24da FranulivInserito il calendario venatorio della Regione Liguria..
Un grazie ad Alberto che me lo ha fornito!!
Ciao Frank-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 17:42 -
-
da FranulivEcco il calendario venatorio corrente della regione Liguria.
Parliamone...-
Canale: Notizie Stagione venatoria
Ieri, 17:41 -
-
da giovannit.Quello che non capisco e' com'e' che in Italia, patria del furbismo ad oltranza, non rusciate ad evadere quest'estorsione del canone radiotelevisivo che...
-
Canale: Altro
Ieri, 16:01 -
-
Commenta in Passo quaglia 2023da arsvenandiPurtroppo gli ibridi non migrano e rappresentano una seria minaccia alla specie come evidenziato da uno studio molto accurato di pochi anni fa, si limitano...Ieri, 12:02
COMMENTA