annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pubblicita

Comprimi

Cartucce STEEL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Zoom Testo
    #1

    Cartucce STEEL

    Visto che la sezione della caccia agli anatidi è un pò spenta ho pensato di aprire una nuova discussione che può interessare a tutti. Una discussione sulle cartucce No toxic o STEEL o come le volete chiamare. Vi prego di evitare interventi polemici dove si afferma che l'acciaio non ammazza ecc ecc ...sopratutto se tali affermazioni non sono supportate da prove pratiche o da esperienze personali ..esperienze che si basano su test attendibili e non sulla prova di una singola cartuccia.
    Parliamo seriamente di materiali alternativi, che negli Stati europei come la Francia usano già da un pò e con buoni risultati, non solo sulle anatre ma anche sulle oche.
    Inizio io a dare il mio personale parare....cosa penso? Penso che le nuove cartucce steel siano molto performanti , neanche paragonabili a quelle di prima generazione. Credo che il caricamento ottimale sia di 33/34 grammi in bossolo magnum da 76 mm. Per accennare a qualche prodotto commerciale che tutti possono provare posso dire di ritenere molto valide le seguenti munizioni:
    B&p valle steel 33 gr
    b&p valle steel 36 gr
    Rc hyperfast 34 gr
    clever mirage 36 gr
    tutte in bossolo 76 magnum e pallino del 2 o 3.
    Sicuramente ci sono molti altri prodotti validi che non cito solo per non averli testati sul campo.
    Esperienze ? Impressioni? Consigli?
    vi prego di non trasformare questa discussione nella solita protesta sterile contro il nuovo che (purtoppo) avanza.

  • Zoom Testo
    #2
    Io credo che sarà dura entrare nell'ottica di utilizzare munizionamento alternativo al piombo, molto probabilmente qualcuno con tante primavere sulle spalle a questo ennesimo bastone tra le ruote mollerà, ma personalmente non credo che sarà la fine del mondo.
    In altri paesi come UK e Francia tirano acciaio senza farsi troppe pippe e non vedo perché da noi debba essere diverso.
    Come giustamente dice Gio, le attuali cartucce steel sono senza dubbio nemmeno paragonabili a quelle di soli 10 anni fa. L'idea che mi sono fatto è quella di preferire meno pallini e maggiore velocità piuttosto che cariche più pesanti, ma più lente. Quindi, 32 grammi in bossolo 70 a inizio stagione e 33/34 in bossolo magnum più avanti.
    Per ora ho provato solo le RC Atomic Magnum da 36 grammi e le Baschieri Valle Steel Magnum da 33 grammi e le e a tiro ammazzano entrambe senza problemi.
    Uniche due cose che spero sono: che non vietino la mera detenzione delle cartucce in piombo, perché nella giornata di caccia, magari in vagante, ci si può trovare vicino ad una zona umida, come no; seconda cosa, spero che la definizione di zona umida non lasci spazio ad interpretazioni più o meno fantasiose, esponendo il cacciatore a dubbi sulla propria condotta.
    fabio d.t. fabio d.t. Gio DK Gio DK Piace questo post.
    Saluti, Paolo.




    COMMENTA


    • Zoom Testo
      #3
      Non ho mai utilizzato munizioni " steel ", ma testato positivamente le dual shock baschieri in rame con 32 e 34 gr. Eccellenti e se acquistate intelligentemente, come ho appena fatto togliendole dallo scaffale di un'armeria alla quale erano rimaste, i costi non sono proibitivi ( 1,2 euro a cartuccia da 34 gr. ). Sarei sicuramente curioso di provare le munizioni acciaio in grammatura leggera soprattutto all'alba con la visibilità che sicuramente non permette tiri dove oltre l'occhio non arriva e quindi a media corta distanza, e poi avere a disposizione le dual shock e il carissimo tungsteno per tiri off limits.
      Ottima discussione che seguirò.
      Gio DK Gio DK piace questo post.
      sigpic

      ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


      COMMENTA


      • alfonso 78
        alfonso 78 commentata
        Modifica di un commento
        Concordo pienamente sulle buone prestazioni, direi ottime, delle dual shock. Il problema è il prezzo che è salito vertiginosamente nell'ultimo anno (a meno di rimanenze come ha trovato Fabio). Vediamo se si calmerà questa rincorsa dei prezzi delle materie prime ma ho qualche dubbio. Onestamente diventa un po' dura andare su due e più euro a cartuccia....

    • Zoom Testo
      #4
      Aggiungo un quesito, qualcuno spara con successo con calibri inferiori al 12? utilizzo del tungsteno a parte?
      Poi in Francia non so che obblighi abbiano, so però che tirano gran cannonate di cal 10 alle anatre 😂
      Gio DK Gio DK piace questo post.
      "Ciao Carlo ora potrai cacciare come e quando vuoi! Un giorno ci rivedremo...nel frattempo dammi un occhio..."

      ...lo Spaniel,è il più antico dei nostri cani da schioppo, e, senza dubbio genericamente il più utile al cacciatore sportivo, essendo in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi Setter, Pointer o Retrievers..mentre nessuno di essi si trovano in grado di restituire la cortesia....

      COMMENTA


      • Zoom Testo
        #5
        Interessante quanto detto da Fabio d.t. per quanto riguarda le cartucce con pallini in rame della b&p...ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho programmato di farne una "scorta" ..il prezzo è comunque altino, ma calcolando che sparo quasi esclusivamente a fermo a botta sicura è una spesa abbordabile e sensata. Opterei per le 34 grammi che trovo il giusto compromesso.
        Per quando riguarda il cal 20 l'unica di cui ho avuto riscontri positivi da amici è la blind side della winchwster con pallini cubici..eccezionale anche in cal 12 (quest'ultima provata in prima persona).

        COMMENTA


        • Zoom Testo
          #6
          Originariamente inviato da fabio d.t. Visualizza il messaggio
          Non ho mai utilizzato munizioni " steel ", ma testato positivamente le dual shock baschieri in rame con 32 e 34 gr. Eccellenti e se acquistate intelligentemente, come ho appena fatto togliendole dallo scaffale di un'armeria alla quale erano rimaste, i costi non sono proibitivi ( 1,2 euro a cartuccia da 34 gr. ). Sarei sicuramente curioso di provare le munizioni acciaio in grammatura leggera soprattutto all'alba con la visibilità che sicuramente non permette tiri dove oltre l'occhio non arriva e quindi a media corta distanza, e poi avere a disposizione le dual shock e il carissimo tungsteno per tiri off limits.
          Ottima discussione che seguirò.
          1,20€ l'una le cartucce in rame? ho capito bene? Beh, fosse così sarebbe un ottimo prezzo direi!
          Saluti, Paolo.




          COMMENTA


          • Zoom Testo
            #7
            Secondo me l'acciaio ha raggiunto livelli ottimi e non paragonabili ai primi anni. Se poi si può e si vuole spendere di più con il rame non si hanno prestazioni molto diverse dal piombo, anzi, e con tungsteno ( qui però si va sul salasso) anche migliori. Questa normativa ha però un grosso problema al momento non risolto da nessuna casa produttrice, la caccia agli acquatici minori intesi come beccaccini, frullini, rallidi etc dove si usa da sempre cartucce senza contenitore con piombo fine. La scelta di cartucce di acciaio con pallini piccoli è al momento minima e di certo tutte devono essere caricate con il contenitore rendendole poco adatte alla caccia di cui sopra. So che sono cacce "marginali" ma se non si trova una soluzione diventerà difficile continuare a fare queste cacce tradizionali senza rischiare del penale....
            SPARTANO SPARTANO Federico_88 Federico_88 Piace questo post.

            COMMENTA


            • Zoom Testo
              #8
              Originariamente inviato da Gio DK Visualizza il messaggio
              Interessante quanto detto da Fabio d.t. per quanto riguarda le cartucce con pallini in rame della b&p...ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho programmato di farne una "scorta" ..il prezzo è comunque altino, ma calcolando che sparo quasi esclusivamente a fermo a botta sicura è una spesa abbordabile e sensata. Opterei per le 34 grammi che trovo il giusto compromesso.
              Per quando riguarda il cal 20 l'unica di cui ho avuto riscontri positivi da amici è la blind side della winchwster con pallini cubici..eccezionale anche in cal 12 (quest'ultima provata in prima persona).
              Gio, puoi aggiungere altre info sulla cartuccia cal 20? Non ho alcuna intenzione/voglia di tornare al cal 12 e l alternativa del tungsteno sarebbe un salasso…..
              Sopra ogni cosa combatti l'ignoranza.

              martino de michele

              " La Caccia è affascinante ed emozionante ANCHE quando la selvaggina scarseggia....e tu, nonostante tutto, ti diverti lo stesso perchè sei a Caccia."
              Un Cacciatore.

              COMMENTA


              • Gio DK
                Gio DK commentata
                Modifica di un commento
                Allora di cartucce della winchester con pallini in ferro ce ne sono varie...le più performanti e che ho avuto modo di provare in cal 12 sono le seguenti: blind side (disponibili anche in cal 20, bossolo magnum, 30 gr di pallini cubici e velocità dichiarata di 395 m/s) ...Zz canard ( disponibili anche in cal 20 , bossolo da 70 mm, 25 gr di pallini e velocità dichiarata di 420 m/s) e drylok , quest'ultime disponibili solo in cal 12 mi sembra.

              • arsvenandi
                arsvenandi commentata
                Modifica di un commento
                Grazie Gio👍

            • Zoom Testo
              #9
              Noi quest'anno abbiamo fatto qualche prova con alcune cartucce steel...solo ferraccio, non altri materiali costosi in quanto siamo alla ricerca di un paio di cartucce da comprare in quantità senza svenarci perchè la caccia è una passione non un lavoro e si deve spendere il giusto.

              Premesso che il nostro chiaro non è grande e che spariamo sul gioco ad una distanza che va dai 20 ai 30 metri massimo e che la terza cartuccia si spara raramente a volo, al massimo serve a ribattere, o se entra il branchetto che va a stampi. Noi solitamente usiamo le Cheddite CH6 32gr pb 7 per tutta la stagione. Io le uso anche per altre tipologie di cacce, e le prendo anche in pb9 che vanno una bellezza. E' una cartuccia che mi piace molto e costa il giusto.

              Io ed il mio socio abbiamo lo stesso fucile, Benelli Confort, il mio ha la canna da 65cm ed il suo da 70cm. Per queste prove abbiamo utilizzato lo strozzatore Gemini da 3* marcato steel shot.

              Le cartucce da noi provate quest'anno sono state 3:

              -Baschieri e Pellagri F2 Legend Steel 28, è una cartuccia da piattello caricata con 28gr di pallini di ferro n°7 molto veloce, la polvere F2 non ha problemi in ambiente umido, la cartuccia è risultata abbastanza costante come rendimento, unico problema è che la fanno solo con pallino del 7 che secondo B&P corrisponde all' 8,5. se entrano le alzavole e si spara sui 20-23 metri non ci sono problemi, cadono morte e i ferimenti sono rari. Su anatre maggiori tipo qualche fischione, mestolone o peggio i germani, sono praticamente inutili, però considerando che il mio chiaro è frequentato all'80% da alzavole, la cartuccia è valutabile. Il prezzo va dai 7 agli 8,50 a seconda dell'armeria.

              - RC 32 steel shot, è una cartuccia HP e si sente anche alla spalla, rincula bene, abbiamo preso il pallino in ferro n°5 perchè era disponibile solo quello, che dovrebbe corrispondere al 7. diciamo che qui con questa grammatura si inizia a ragionare meglio se arriva qualche pezzo piu grosso, ma deve rimanere entro certi metri di tiro...qualche metro in piu lo permette perchè sono ben cadute anche le alzavole tirate fuori dagli stampi...ma qualche ferito c'è stato. Si è comportata bene in varie occasioni con alcune canapiglie cadute stecchite e un paio di fischioni venuti a stampi sono rimasti con noi senza troppe storie. A mio parere da usare entro i 30 metri, quindi per noi potrebbe essere una buona scelta. Prezzo sui 9 euro.

              -Cheddite Steel Hunting, 32 gr anche questa HP, provato anche stavolta il pallino del 5. Cartuccia senza lode, ne infamia, non ha convinto molto nè me nè il mio socio...usata verso fine stagione su animali un po piu smaliziati che difficilmente venivano nella prima fila di stampi...lui ne ha sparata qualcuna in piu ma non è convinto...Io l'ho provata anche a cornacchie e cadevano tutte ferite...molto malmesse ma ancora vive. Anche queste sui 9 euro.

              Volevamo provare la steel 32 di Bornaghi di cui abbiamo sentito pareri molto positivi ma non abbiamo fatto in tempo...e le Fiocchi steel 32 anche in questo caso non abbiamo fatto in tempo.


              COMMENTA


              • Gunny
                Gunny commentata
                Modifica di un commento
                luca96 guarda la cartuccia va bene, la casa costruttrice paragona il pallino del 7 ad un 8,5 di piombo ma sec me è piu vicino al 9, ha una buona velocità, le rosate sono abbastanza decenti e le pressioni contenute, parlando in armeria molti la usano anche in fucili che non sono gigliati e non hanno riscontrato problemi. Secondo me se tiri entro i 25 metri può essere che fai centro senza problemi, devi provare. Il beccaccino è tenero, anche un solo pallino messo nel punto giusto lo abbatte.

                Proprio qualche giorno fa si discuteva che probabilmente una zona molto vocata per la caccia alle allodole potrebbe ricadere in zona umida, mi dicevano che Baschieri ha una cartuccia da 28gr in ferro con il pallino 8,5 che sarebbe un 10. Alcuni si stavano attivando per avere notizie su questa cartuccia che salverebbe un po le chiappe...ma il problema sono sempre le distanze di tiro, bisogna sparare alla metà di quanto si spara ora.
                SPARTANO SPARTANO piace questo post.

              • luca96
                luca96 commentata
                Modifica di un commento
                grazie 👍

              • SPARTANO
                SPARTANO commentata
                Modifica di un commento
                Ottimo,caccio anche io beccaccini e l'unica cartuccia pb 7 in acciaio che ho trovato e la steel della nsi.Grazie delle informazioni.

            • Zoom Testo
              #10
              Originariamente inviato da PaoloDS Visualizza il messaggio

              1,20€ l'una le cartucce in rame? ho capito bene? Beh, fosse così sarebbe un ottimo prezzo direi!
              Amico mio, hai capito benissimo. Aveva 9 pacchi ed ora non li ha più 😉
              sigpic

              ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


              COMMENTA


              • Zoom Testo
                #11
                E' uscita una circolare del ministero dell'ambiente e dell'agricoltura che fa chiarezza sulla definizione di zona umida. Tranquilli, sembra nulla sia cambiato rapporto prima compreso il possesso all'interno dei 100 mt. dalle zone umide, dove basta dimostrare che si è di passagggio per cacciare al di fuori
                sigpic

                ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


                COMMENTA


                • fabio d.t.
                  fabio d.t. commentata
                  Modifica di un commento
                  Bagnato 😁

                • Retius2405
                  Retius2405 commentata
                  Modifica di un commento
                  Bella domanda Gunny, ce lo siamo domandati anche io e Fabio... se non è stabile e permanente non dovrebbe essere considerato zona umida. Questo è la mia interpretazione... il problema è che ci potrebbe essere lo sceriffo di turno che la interpreta in un'altra maniera.
                  SPARTANO SPARTANO piace questo post.

                • Gunny
                  Gunny commentata
                  Modifica di un commento
                  Bhe nei chiari artificiali, che sono la maggior parte di quelli in cui cacciamo, l'acqua la teniamo da agosto a maggio (se tutto va bene, altrimenti ad aprile è gia tutto asciutto) quindi non è acqua permanente.

              • Zoom Testo
                #12
                Per gentile concessione di Retius
                File allegati
                Gunny Gunny piace questo post.
                sigpic

                ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


                COMMENTA


                • Zoom Testo
                  #13
                  Grazie
                  Mattine incantate a cercare le beccacce delle fate(Piero pieroni)

                  COMMENTA


                  • Zoom Testo
                    #14
                    Appena sentita la mia armeria di fiducia...le b&p dual shok con pallini in rame ora stanno a 25 euro alla scatola da 10....2,50 euro a cartuccia...improponibile. Anni fa presi le mg2 tungsten a quel prezzo...ora staranno a 4 euro a cartuccia.
                    Ecco che se ne va là mia idea di far scorta di rame...beato Fabio d.t. che ne ha fatto scorta a 1,50 euro l'una, veramente un affarone.

                    COMMENTA


                    • fabio d.t.
                      fabio d.t. commentata
                      Modifica di un commento
                      1,2 l'una, non 1,5

                  • Zoom Testo
                    #15
                    Personalmente ho provato a fagiani l'ultima versione delle cartucce con pallini di rame e borra feltro caricate da me, buone rosate sulla carta ma sull'animale completamente inefficaci.

                    COMMENTA

                    La tua Armeria Online

                    Comprimi

                    Sponsor 2022/23 - CLICCA

                    Ultimi post

                    Comprimi

                    Titolo del video

                    Comprimi

                    Sto operando...
                    X