annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pubblicita

Comprimi

Radio botte 2022/2023

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Zoom Testo
    #76
    Io non frequentante ma vuoto quasi cosmico...

    saluti
    Non dire gatto se non l'hai nel sacco!!!

    COMMENTA


    • Zoom Testo
      #77
      Momento di calma piatta nei chiari dove caccio ma che ormai non frequento causa assenza " speranze ". Nel viterbese sono più le giornate senza presidio che quelle dove l'eroe di turno bene che vada riesce a sparare nell'unica occasione che si presenta all'alba scura. In quello di Latina và un pò meglio, ma le occasioni sono limitate anche lì all'alba scura dove durante la settimana da circa un mese si riesce anche a raccogliere 4 o 5 anatre ( sempre codoni le più frequenti ) nelle mattine più fortunate, altrimenti sempre numeri da schedina anche se i cappotti sono rarissimi
      giuseppe70 giuseppe70 kim-lea kim-lea SPARTANO SPARTANO Piace questo post.
      sigpic

      ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


      COMMENTA


      • Zoom Testo
        #78
        In Veneto RO3 zona Pila poco poco o male male, un po’ meglio a nord sopra Biccasette ….. a Ravenna, pur a macchie di leopardo, va molto meglio in questa fase.
        Cordialmente dallo "yankee" - 58beppe

        "Tale il carattere, tale il discorso" - "Chi si loda, presto trova chi lo deride" - "Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa" - "Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese".

        COMMENTA


        • Zoom Testo
          #79
          Sul fiume Brenta ormai sono 3 settimane che si fanno solo cappotti, le poche anatre in giro si spostano di alba scura non curando minimamente i giochi e richiami, sugli altri canali le cose non sono per niente diverse, uccelli praticamente solo in spostamenti notturni e quei pochi che si vedono nelle ore più consone sanno leggere e scrivere e non si fanno sparare nemmeno per sogno.....

          Periodo duro, ma non si molla.....

          Ciao,Marco.
          L'alba in laguna ti toglie il fiato ogni volta che sei li in compagnia della tua passione!!!

          COMMENTA


          • Zoom Testo
            #80
            Vigilia e Santo Stefano con 2 albette veloci rinfrancano il morale! La vigilia 3 alzavole e ieri 5. Siamo stati fortunati perchè non si sente una fucilata in giro. Le poche alzavole presenti hanno preferito il nostro chiaro agli altri permettendoci di sparare qualche fucilata. Rimane comunque un anno orribilis con annesso anche un buco nell'argine che fa usacire acqua dal chiaro causato dalle nutrie e fino a che non si toglie l'acqua la falla è irriparabile!!!

            Saluti
            giuseppe70 giuseppe70 piace questo post.
            Non dire gatto se non l'hai nel sacco!!!

            COMMENTA


            • Zoom Testo
              #81
              Qui si va a fasi alterne, si passa dalle 2-3 alzavole e qualche sporadico germano che capita negli stampi per puro caso ai cappotti come quello di ieri dove nessuno e dico nessuno che ha il chiaro nella mia zona ha tirato una fucilata...

              Da noi si dice che quando a settembre non passano le quaglie va male tutta la stagione...devo dare ragione a questo vecchio detto popolare...
              Quaglie assenti...allodole a giornate alterne e tordi mai visti...

              COMMENTA


              • Zoom Testo
                #82
                Segnalo clamoroso cappotto sia di ieri mattina che di ieri pomeriggio al rientro presso il mio chiaro, in tutta la zona zero fucilate...

                Sabato sono stati macinati chilometri su chilometri battendo canali, canaletti e scoline per incarnierare un'alzavola e un paio di gallinelle. Nulla da togliere al carniere di tutto rispetto e guadagnato con molta fatica soprattutto per il lavoro del cane, è per segnalare la scarsità di selvaggina acquatica di questo periodo.

                Lo scorso anno gennaio regalava ancora qualche bella emozione.

                Da voi invece?

                COMMENTA


                • arsvenandi
                  arsvenandi commentata
                  Modifica di un commento
                  Gunny, hanno riaperto la San Floriano la botte migliore ha portato a casa 10 pz…., se nemmeno li c è caccia figuriamoci fuori….🙋‍♂️

                • Gunny
                  Gunny commentata
                  Modifica di un commento
                  Lo so, alcuni amici che erano fuori hanno portato a casa 2 alzavole e una canapiglia...direi che sono andati meglio loro
                  cacciatorepersempre cacciatorepersempre piace questo post.

              • Zoom Testo
                #83
                Dopo quasi un mese, domenica provo ad uscire seppur a malavoglia viste le notizie. Vado al chiaro di Latina e tranne una coppia di Alzavole che fuggono ben prima dello start, non si vedrà null'altro, confezionando un bel cappotto.
                Dalla seconda decade di dicembre sembra tutto fermo ovunque sul litorale laziale. Qualche colpo è più probabile nel viterbese, ma sempre uccelli in carniere che alla fine si contano sulle dita di una mano ... quando si è fortunati e soprattutto all'alba scura.
                Se non avrò notizie positive, sperando in una botta di freddo o di cul@, credo che ulteriori uscite ad acquatici non ne farò. Mi cullerò nei ricordi delle non poche giornate eccellenti vissute dall'apertura ai 3 dicembre ultimo giorno di belle soddisfazioni
                Rikybeccaccia87 Rikybeccaccia87 SPARTANO SPARTANO Piace questo post.
                sigpic

                ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


                COMMENTA


                • Zoom Testo
                  #84
                  Stamattina cappotto salvato da una bella e pasciuta folaga involata (manco piu di tanto) dal cane...era talmente grassa che per prendere volo ci ha messo un bel po..
                  .
                  Oggi pomeriggio ci salvano 2 alzavole stoppate di prima e terza canna dal mio socio.

                  Per me si potrebbe anche chiuderla adesso...le giornate primaverili di questi giorni non invogliano gli uccelli d'acqua a lasciare i loro luoghi di pastura nelle beate oasi di protezione e i chiari degli appostamenti sono sempre vuoti...

                  COMMENTA


                  • Zoom Testo
                    #85
                    Domenica discreta giornata, pur a macchie di leopardo come appostamenti, sia in Veneto che nel ravennate;
                    gli uccelli anche se solo in alcune zone però hanno girato tardi ovvero dopo le 12 x cui non tutti hanno potuto cogliere tale possibilità, tanto più che la Vigilanza era particolarmente attiva sabato in molte zone del Delta Po (e con dure sanzioni segnalate in taluni casi, raccomandando di guardare sempre bene il cielo ….. i droni sono il più serio pericolo ormai). Anche nel ravennate domenica la vigilanza ha assunto carattere particolarmente severo e di persistenza x chiari e pinete in primis, tanto più dopo la chiusura anticipata di beccaccia, turdidi e colombaccio. Anche a Comacchio ieri super controlli ….. .
                    Annata sicuramente scarsa di media nei carnieri e nelle presenze di uccelli rispetto al passato, calendario ridotto, controlli sempre più assidui e punitivi, costi in rialzo, ….. fattori che il prossimo anno potrebbe incidere sulla riduzione del numero di cacciatori.
                    Dura dura anche x i chiaristi ravennati, raccomandando molta prudenza serale proprio giovedì, ultimo giorno di caccia sapendosi già che tutte le pattuglie saranno in azione un po’ ovunque e con mission poco preventiva …… .
                    bye b!
                    Cordialmente dallo "yankee" - 58beppe

                    "Tale il carattere, tale il discorso" - "Chi si loda, presto trova chi lo deride" - "Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa" - "Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese".

                    COMMENTA


                    • erchiappetta
                      erchiappetta commentata
                      Modifica di un commento
                      Pure i droni 😳!?! Certo è pur vero che "la Caccia è il male del mondo"🙄.....ma se mettessero lo stesso impegno contro gl'altri minimi problemi che affliggono 'sto paese.....magari le cose andrebbero leggermente meglio....magari ehhhh 😡!?!

                      Un saluto

                    • riccà
                      riccà commentata
                      Modifica di un commento
                      ma ci stanno i droni al laccetto e quanti ne puoi abbattere al giorno.....pensavo che avessero toccato il fondo ma mi sbagliavo...........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
                      erchiappetta erchiappetta piace questo post.

                  • Zoom Testo
                    #86
                    Addirittura i droni ,andrebbero utilizzati contro la criminalità comune o organizzata non per fregare qualche cacciatore ritardatario; più tempo passa e più capisco chi ha lasciato questa nazione.
                    todo61 todo61 onyx onyx erchiappetta erchiappetta Piace questo post.

                    COMMENTA


                    • Zoom Testo
                      #87
                      Ieri ultima giornata ad acquatici, cappotto al quadrato sia di mattina che pomeriggio...

                      Mi viene da dire "menomale che è finita" eppure da metà di novembre a fine dicembre ci siamo divertiti molto, poi il nulla...

                      COMMENTA


                      • Zoom Testo
                        #88
                        Ieri chiusura di una stagione per me anomala. Poche uscite ad acquatici, 11 in totale prima della scampagnata pomeridiana di ieri utile più che altro a smontare stampi, cucinino ecc.Delle 11 le prime 8 estremamente positive concentrate soprattutto nelle giornate che si prevedeva la pioggia e debbo dire che in quelle 8 giornate il carniere dell'appostamento a sud e nord del litorale è stato abbondantemente sopra qualsiasi media sperata, media drasticamente abbassata dalle successive 3 uscite. In poche parole ottime cacciate dall'apertura e sino a metà novembre, man mano è calata la presenza di becchi piatti e solo nelle giornate piovose ci sono state occasioni, ma dopo la prima settimana di dicembre neanche la pioggia ha permesso di gratificare l'uscita. L'ultima settimana di Gennaio invece ha riservato qualche volo in più. Ieri con gli amici ci siamo fermati ad osservare il rientro e incredibilmente si sono materializzate numerose alzavole e tanti mestoloni, forse sapevano che da pochi minuti era in vigore lo stop stagionale.
                        Tra i 2 chiari che frequento, la stagione è stata più soddisfaciente in quello del viterbese, magari i numeri complessivi degli abbattimenti possono rilevare il contrario, ma al netto delle emozioni cacciare in un chiaro di 2 ettari con vista verso l'infinito è assai più adrenalinico di una pozza 5 volte più piccola con la sola vista dello specchio d'acqua e se non ci sono animali in giro e le occasioni latitano le palle si gonfiano seppur alla fine si è spesso riempito il sacco di codoni, ma tolti quelli altre anatre solo le primissime settimane di caccia per poi essere una rarità dell'alba scura.
                        Dovessi dare un voto alle ultime 10 stagioni, darei 9 ( 10 non si dà mai ) a quella del 2016/2017 8 a quella precedente, ma dal 2017 è stato un continuo calo di uccelli stabilizzatosi in mediocrità generale. In questa mediocrità sembra ormai da un lustro che le migliori giornate siano quelle che vanno dall'apertura alla prima settimana di novembre, ovvero sin quando precedentemente veniva indicato come l'inizio della stagione degli acquatici. Se in questo periodo capita la giorna d'acqua perfetta, allora c'è da divertirsi soprattutto con le alzavole. Ecco quest'anno è mancata la giornata perfetta in quel periodo, ma sono più di 2 anni che mancano anche le alzavole che si presentano in buon numero già prima dell'apertura, ma non sostano più come un tempo, lasciando i siti di caccia molto precocemente, cosa rara un tempo dove se lasciate indisturbate nel momento critico dopo il tramonto, ci si passava tutta la stagione a contarle, e sempre tante erano e sempre di più fin quando una giornata di tempo da papere regalava ai fortunati occassioni a ripetizione.
                        Mi sono un pò dilungato ricordando la metamorfosi di questa caccia consumatasi in una manciata di anni, però alla fine sono stato fortunato a centillinare le mie uscite nelle migliori tra le giornate di tutta la stagione ai 2 chiari.
                        Se ne riparla a settembre, nel mentre ci goderemo il ripasso primaverile lasciando pompare ( se necessario ) acqua armati solamente di macchina fotografica.

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   chiusura 2023.jpg 
Visite: 198 
Dimensione: 30.7 KB 
ID: 1995059
                        sigpic

                        ..... cci vostra, quanto ve vojo bene !!!


                        COMMENTA


                        • Zoom Testo
                          #89
                          E anche questa stagione è andata...non una delle migliori, non una delle peggiori, diciamo sul trend degli ultimi anni...domenica mj sono congedato con la chiusura in valle a Venezia portando a casa 3 germani e 2 alzavole. Ora si parte con i lavoretti al capanno, l'accoppiamento delle anatre da richaimo, sistemare un pò di cosette e far nuovi piani per settembre.
                          olivieri roberto olivieri roberto todo61 todo61 Piace questo post.

                          COMMENTA


                          • Zoom Testo
                            #90
                            Buongiorno.
                            Confermo il trend indicato da Fabio negli ultimi anni sempre più evidente. Si fanno buoni carnieri dall'apertura al 10/15 novembre, poi in calo.
                            In pratica manca la parte di popolazioni di anatidi che non sono "migratori puri" alle nostre latitudini ma che scendevano con l'aumentare del freddo in europa. Questo freddo ormai non c'è più con l'evidente cambio del clima per cui tutta la parte delle popolazioni che scendeva da noi da novembre a natale se ne sta ben comoda al di la delle alpi o nelle zone del nord adriatico.
                            C'è poco da fare, da novembre in poi tocca dedicarsi agli svernanti se si è fortunati di avere serbatoi vicini. E tocca necessariamente anche cambiare il modo di insidiarli. Una volta si approntava il gioco per una buttata di passo fino a natale, ora già da anni modifico tutto già da metà novembre come se dovessi cacciare uccelli di gennaio svernanti.
                            Il clima cambia, con esso le abitudini dei selvatici e di conseguenza dobbiamo adattarci noi.
                            Un saluto

                            COMMENTA


                            • bottaccio90
                              bottaccio90 commentata
                              Modifica di un commento
                              Per chi come me nn è praticante😆..Come lo cambi il gioco??

                          La tua Armeria Online

                          Comprimi

                          Sponsor 2022/23 - CLICCA

                          Ultimi post

                          Comprimi

                          Titolo del video

                          Comprimi

                          Sto operando...
                          X