Ciao a tutti, sono nuovo del forum e confido nel vostro mestiere 
Ho preso delle quote per cacciare in Francia (non so se riesco a mettere la foto), in cui si crea sul fiume un Isola di ca 100 ettari al cui interno ci sono una decina di Chiari oiu' o meno grossi. La presenza di una strada e di una pista ciclabile nella parti a ovest e a sud, mi hanno fatto individuare un punto ad est che mi evita di essere disturbato dal passaggio di macchine (specialmente se ci sono Oche in avvicinamento) nonche dei passeggiatori della domenica, a quanto pare tutti ambientalisti) che se sentono una schioppettata cominciano a imprecarmi addosso (ed io ad offenderli in romanesco, senza neanche la soddisfazione di fargli capire di chi son figli).
Ora primo dilemma.
Mi metto sul fiume o su uno dei chiari?
Qualche dettaglio in piu':
Per i chiari, sempre per evitare rompic.., ne ho individuati un paio, i piu' piccoli, che potrebbero andare, ma dalle varie volte che sono andato in perlustrazione, il maggior passaggio e' sul fiume, la cui corrente, in condizioni normali non e' molto forte.
La profondita' dei chiari arriva ad un metro subito e 2-3 al centro (i bacini erano una volta usati per la raccolta delle acque) anche quella del fiume, scende in fretta per arrivare al centro a 5-6 mt(Tot larghezza letto 100mt ca)
Mi e' capitato di vedere anatre , quasi solo Germani, ed oche sia nei chiari che lungo le sponde del fiume.. quindi si posano in entrambi.
Io sarei al momento piu' orientato a mettermi sul fiume, ma credo che la stampata (6 marzaiole 12 germani e un mojo a vento) riusceri a mettere a non piu' di 10-15 metri il piu' lontano (lanciandolo) perdendo un po' in visibilita' dato che gli argini sono costelati di alberi.
Se avete anche suggerimenti su come fare un gioco di corde per poi ritirare gli stampi...
Grazie in anticipo per qualunque aiuto, consiglio o strategia possiate fornirmi.
Roberto

Ho preso delle quote per cacciare in Francia (non so se riesco a mettere la foto), in cui si crea sul fiume un Isola di ca 100 ettari al cui interno ci sono una decina di Chiari oiu' o meno grossi. La presenza di una strada e di una pista ciclabile nella parti a ovest e a sud, mi hanno fatto individuare un punto ad est che mi evita di essere disturbato dal passaggio di macchine (specialmente se ci sono Oche in avvicinamento) nonche dei passeggiatori della domenica, a quanto pare tutti ambientalisti) che se sentono una schioppettata cominciano a imprecarmi addosso (ed io ad offenderli in romanesco, senza neanche la soddisfazione di fargli capire di chi son figli).
Ora primo dilemma.
Mi metto sul fiume o su uno dei chiari?
Qualche dettaglio in piu':
Per i chiari, sempre per evitare rompic.., ne ho individuati un paio, i piu' piccoli, che potrebbero andare, ma dalle varie volte che sono andato in perlustrazione, il maggior passaggio e' sul fiume, la cui corrente, in condizioni normali non e' molto forte.
La profondita' dei chiari arriva ad un metro subito e 2-3 al centro (i bacini erano una volta usati per la raccolta delle acque) anche quella del fiume, scende in fretta per arrivare al centro a 5-6 mt(Tot larghezza letto 100mt ca)
Mi e' capitato di vedere anatre , quasi solo Germani, ed oche sia nei chiari che lungo le sponde del fiume.. quindi si posano in entrambi.
Io sarei al momento piu' orientato a mettermi sul fiume, ma credo che la stampata (6 marzaiole 12 germani e un mojo a vento) riusceri a mettere a non piu' di 10-15 metri il piu' lontano (lanciandolo) perdendo un po' in visibilita' dato che gli argini sono costelati di alberi.
Se avete anche suggerimenti su come fare un gioco di corde per poi ritirare gli stampi...

Grazie in anticipo per qualunque aiuto, consiglio o strategia possiate fornirmi.
Roberto
COMMENTA