Non vi illudete che i tordi restano a svernare nell est Europa,sono solo di pasaaggio,basta chiedere a chi vive la .
Il cambiamento del clima ha influito sul comportamento della migrazione,con le alte temperature il tordo evita di passare di giorno e evita di fare lunghe traversate sul mare perché ha bisogno di troppe energie per farlo con le alte temperature,e quindi compie piccoli spostamenti soprattutto notturni,come è successo negli ultimi anni dove abbiammo assistito a migrazioni diurne scarse e a macchia di Leopardo.Quest'anno appena è arrivata un ondata di fresco in quei 10 giorni di ottobre è tornato tutto alla normalità,finalmente abbiamo rivisto grandi flotte di tordi che entravano dal mare di giorno.
Il cambiamento del clima ha influito sul comportamento della migrazione,con le alte temperature il tordo evita di passare di giorno e evita di fare lunghe traversate sul mare perché ha bisogno di troppe energie per farlo con le alte temperature,e quindi compie piccoli spostamenti soprattutto notturni,come è successo negli ultimi anni dove abbiammo assistito a migrazioni diurne scarse e a macchia di Leopardo.Quest'anno appena è arrivata un ondata di fresco in quei 10 giorni di ottobre è tornato tutto alla normalità,finalmente abbiamo rivisto grandi flotte di tordi che entravano dal mare di giorno.
COMMENTA